Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 475
Sono cominciati i lavori per la realizzazione del fontanello di acqua ad alta qualità a Lunata. Sarà il secondo impianto costruito da Acque nel comune di Capannori: andrà ad aggiungersi a quello già attivo a Marlia, inaugurato nell’ormai lontano 2016. Anche quello di Lunata erogherà gratuitamente acqua della rete idrica "immediatamente buona da bere", tramite un sistema che elimina il cloro (che serve a potabilizzare l'acqua lungo tutto il percorso dell’acquedotto) assicurando al contempo bontà e sicurezza assoluta. Si tratta di un’opera pubblica in favore della sostenibilità, poiché consentirà di ridurre l’inquinamento e il consumo della plastica usa-e-getta. Il tutto a beneficio della frazione e delle zone circostanti, che avranno gratuitamente a disposizione una fonte di acqua ad alta qualità.
La realizzazione del nuovo fontanello, collocato in via della Chiesa, è il frutto della sinergia tra il Comune di Capannori e Acque, gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana Lucchese che, oltre alla progettazione e alla realizzazione dell’impianto, si occuperà anche della sua manutenzione.
"Questo fontanello è molto atteso e siamo contenti di vedere oggi l'avvio del cantiere - dice Davide Del Carlo, assessore ai lavori pubblici del Comune di Capannori -. È importante perché ci permette di ridurre l'uso di bottiglie di plastica sul nostro territorio, andando a fornire un fontanello di acqua pubblica e buona in una realtà popolosa come Lunata. Nei paesi collinari abbiamo potenziato le fonti, nei paesi in pianura invece stiamo potenziando i fontanelli dell'acqua. Sta tutto dentro la stessa strategia di sostenibilità ambientale, sociale e culturale".
L’attivazione è prevista entro l’anno.
“Per Acque – spiega il consigliere di amministrazione Antonio Bertolucci - quello di Lunata, sarà il 71° impianto attivo sull’intero territorio gestito: una rete di acqua ad alta qualità che cresce anno dopo anno fornendo un servizio all’insegna della sostenibilità e molto apprezzato dai cittadini”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 352
Maggiori risorse pari a 350.000 euro sono state stanziate per le politiche sociali e il sostegno alle associazioni di volontariato del territorio.
Sono stati previsti, altresì, circa 120.000 euro aggiuntivi rispetto al bilancio di previsione da destinare alle manutenzioni ordinarie del territorio e al patrimonio comunale.
Inoltre, sul fronte degli investimenti, ulteriori 415.000 euro, provenienti da una quota di avanzo di amministrazione rispetto a quanto già stanziato, sono stati stanziati per finanziare principalmente le manutenzioni straordinarie di scuole, strade e patrimonio pubblico, nonché per l’acquisto di nuovi automezzi.
Sono questi alcuni dei dati più significativi della variazione n. 5 al bilancio di previsione 2023-2025 e della salvaguardia degli equilibri di bilancio approvata mercoledì scorso dal consiglio comunale con i voti favorevoli della maggioranza e quelli contrari dell’opposizione.
Sul fronte delle entrate la variazione prevede un aumento del fondo di solidarietà comunale e degli altri contributi statali pari a circa 162.600 euro, in base ai dati delle spettanze pubblicati nel sito del Ministero e dei proventi del Canone Unico per 76.305,93 euro in base alle somme fatturate.
La delibera evidenzia il pieno rispetto degli equilibri di bilancio, certificato anche dal parere dei revisori che conferma la solidità del bilancio dell’ente.
“Si tratta della variazione più importante dell'anno con cui l'ente, in seguito ad un attento monitoraggio, ha riallineato le previsioni di entrata e di spesa in base all'attuale situazione ed alle esigenze dell’amministrazione - spiega l’assessore al bilancio, Ilaria Carmassi -. La variazione evidenzia il mantenimento degli equilibri di bilancio ed una attenzione particolare al settore delle politiche sociali a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, nonché alla manutenzione e cura del territorio, in particolare la manutenzione straordinaria di scuole e strade”.


