Piana
Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 566
Un parco giochi completamente rinnovato e riqualificato, adatto a tutti, con pavimento in gomma rigenerata e nuove attrazioni per i bimbi. È quanto ha appena aperto l'amministrazione D'Ambrosio nel parco Aldo Moro, ad Altopascio, a due passi dal centro storico, dove da pochi giorni è fruibile la nuova area giochi - realizzata con un importo di 35mila euro - pronta per accogliere bambini e famiglie.
"Abbiamo voluto investire queste risorse per rigenerare e riqualificare uno spazio molto frequentato del nostro paese che aveva bisogno di essere completamente riqualificato - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Francesco Mastromei -. Grazie anche al lavoro dell'ufficio possiamo oggi restituire alla comunità una nuova area giochi, con pavimentazione anti trauma rigenerata, e attrazioni nuove. Con questa operazione vogliamo dare il via a un percorso di rinascita del parco Aldo Moro: abbiamo cominciato negli anni scorsi portandoci la ginnastica all'aperto o la festa dello Sport, vogliamo proseguire attrezzando questa area verde per renderla ancora più vivibile, sicura e accessibile per i cittadini. Questo spazio è bellissimo, ricco di potenzialità, nel cuore di Altopascio, servito da parcheggio: merita di essere riqualificato ancora di più. Con l'apertura di questo parco giochi mettiamo un primo tassello".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 514
Oltre 500 persone per una serata davvero ricca di emozioni: "A cena sulla Francigena", il tradizionale evento, organizzato da Misericordia Altopascio insieme a Ccn Altopascio e amministrazione comunale, con il supporto di Farmacia comunale, Fratres e Avis Altopascio, è stato un grande successo.
Sono state più di 500 le persone accorse in via Cavour per la serata-evento di solidarietà: tutto il ricavato della cena e della lotteria, infatti, verrà devoluto proprio alla Misericordia per finanziare l'acquisto di un nuovo mezzo da mettere a disposizione dei tanti servizi che l'organizzazione porta avanti per la comunità.
Il finale della serata è stato affidato al suggestivo spettacolo pirotecnico - curato da Diego fuochi d'artificio - che ha richiamato centinaia di persone lungo via del Valico.
- Galleria:


