Piana
A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 484
Giovedì 6 luglio alle 21.30 prende il via presso Artemisia a Tassignano la rassegna di cinema all'aperto 'La bella estate', promossa dal comune di Capannori e gestita dal Cineforum Ezechiele 25,17
Il debutto della rassegna è dedicato a Francesco Nuti, amato attore e regista recentemente scomparso. Verrà proiettato, con ingresso gratuito, Willy Signori e vengo da lontano, uno dei suoi film più celebri. Diretto e interpretato dallo stesso Nuti, vede nel cast la presenza di Isabella Ferrari, Alessandro Haber, Anna Galiena e Novello Novelli.
Nella prima settimana il programma prosegue venerdì 7 luglio ore 21.30 con La sirenetta, versione live action del famoso film di animazione, con una colonna sonora e canzoni trascinanti ed avventura per tutta la famiglia.
Successivamente è il turno di tre film italiani che saranno ad ingresso con biglietto unico ridotto a 3,5 euro grazie alla campagna Cinema Revolution: lunedì 10 luglio ore 21.30 Rapito di Marco Bellocchio, Nastro d'argento come miglior film italiano 2023; martedì 11 luglio ore 21.30 L'ultima notte di amore di Andrea Di Stefano con Pierfrancesco Favino e mercoledì 12 luglio ore 21.30 Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi e vincitore del premio della Giuria al Festival di Cannes e del David di Donatello come miglior film italiano.
Per informazioni: 3477377003
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 797
A parziale conclusione di una complessa attività di indagine, i carabinieri della stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà all’autorità giudiziaria una donna di origini rumene, 31enne, senza fissa dimora e con numerosi precedenti specifici, per il reato di furto con strappo.
La donna è stata individuata dai militari dell’arma, come la presunta autrice del furto di un orologio avvenuto alle ore 11:45 circa del 16 giugno, nella piazza Aldo Moro di Capannori. Nella circostanza una giovane donna si era avvicinata a un imprenditore del luogo mentre questo stava salendo sulla propria vettura e mediante la “tecnica dell’abbraccio”, era riuscita a strappargli dal polso un Rolex “Daytona” del valore di circa 24mila euro, per poi dileguarsi su una Mercedes guidata da un complice.
I carabinieri, che fin da subito si erano messi alla ricerca dei presunti autori del furto, attraverso la visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona e grazie alle dichiarazioni di alcuni testimoni, sono riusciti a ricostruire i fatti e a risalire all’identità della donna. Proseguono le indagini volte ad identificare il secondo complice.