Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 819
Folla a Lammari, su viale Europa, per la presentazione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, che ha subito parlato di progetti concreti per Capannori, lanciando due nuovi servizi che realizzerà una volta eletto primo cittadino: servizio "Pronto intervento", ovvero un servizio di intervento entro 24 ore per le segnalazioni dei cittadini che devono essere risolte senza aspettare i tempi della burocrazia e "Pronto dottore", ovvero la creazione di ambulatori con medici specialisti e non in pensione, in collaborazione con Asl, Comune e associazioni del territorio, che garantiscano ai cittadini visite di controllo gratuite e in tempi brevi.
L'evento di partenza della campagna elettorale ha visto l'apertura dell'iniziativa da un monologo teatrale scritto ed eseguito dall'artista Fabio Saccomani, che ha portato il pubblico a riflettere sull'importanza della partecipazione civica per i buongoverno della città, e di quanto sia importante l'impegno di ciascuna persona per rafforzare il senso di comunità unita e coesa che è la grande forza di Capannori.
Dopo la performace teatrale, ha preso parola il candidato sindaco Del Chiaro che, emozionato, ha ringraziato i presenti, i colleghi di giunta e i consiglieri comunali di maggioranza con cui sta condividendo una bella esperienza amministrativa e il sindaco Luca Menesini.
"Abbiamo scelto per questa campagna elettorale lo slogan puoi contarci, Capannori perché i cittadini su di me potranno contare sempre, per qualsiasi problema – dice il candidato Del Chiaro –. Questo puoi contarci è il nostro patto con i capannoresi, con la comunità tutta, con il territorio: lavoreremo a testa bassa per i prossimi 10 anni per migliorare la qualità della vita delle persone e per garantire loro benessere. Significa anche che a tutti i tavoli sovracomunali porterò la voce di Capannori a testa alta, senza mai mollare, con l'obiettivo di garantire al nostro territorio uno sviluppo bello, sostenibile, che mette al centro le persone. Come mi immagino Capannori fra 10 anni?Mi immagino che Capannori sia il primo Comune in Italia a emissioni zero che auto produce energia, grazie alla comunità energetiche, mi immagino che sia Comune punto di riferimento sul tema della cultura del cibo a chilometro zero e sano, una cultura che interesserà le mense degli asili e delle scuole, ma anche gli stili di vita del singolo grazie a progetti di partecipazione e condivisione che possiamo mettere in campo; mi immagino che Capannori sia il centro del turismo sostenibile in Toscana grazie all'Oasi naturale della Gherardesca che abbiamo reso di proprietà pubblica, alla bellezza delle nostre colline e dei sentieri che ci sono e che vogliamo raddoppiare, al fascino della mostra delle Camelie, al modello di sistema di tutela dell'ambiente e della biodiversità che vogliamo costruire e alla grande attività delle associazioni del territorio; mi immagino Capannori protagonista del percorso di economia circolare della Toscana con una strategia condivisa con le aziende, come anche lavoreremo perché diventi punto di riferimento in Toscana la rete del calzaturiero che è nata sul nostro territorio e che sta mostrando come unirsi e fare squadra sia la strada da percorrere; immagino Capannori un territorio con tre asili nido nuovi che offriranno posti nel pubblico a tutti i bambini nella fascia 0-3. E potrei così continuare all'infinto, in ogni ambito, sapendo anche di poter contare sul contributo, gli stimoli e i suggerimenti di ciascuno di voi. Capannori oggi è una grande comunità e noi vogliamo farla ancora più grande. Viva Capannori".
Per quanto riguarda i nuovi servizi, Del Chiaro fa alcuni esempi per spiegare cosa vuole realizzare per supportare i cittadini su due aspetti fondamentali della propria vita, la cura del territorio e la salute.
Servizio 'Pronto Intervento': Un servizio comunale di intervento immediato nelle fasce orarie oggi scoperte, come le ore serali e notturne e i fine settimana, per risolvere le situazioni di criticità che possono crearsi senza dover aspettare i tempi classici della burocrazia. Ad esempio, 'Pronto Intervento' potrà affiancare la Protezione Civile in caso di linee elettriche che saltano per maltempo o altre situazioni che possono verificarsi; 'Pronto Intervento' metterà in campo una task-force che pulirà tutte le zanelle del territorio prima di un'allerta meteo; 'Pronto Intervento' sarà un servizio che risolverà la problematica segnalata entro 24 ore.
Servizio 'Pronto Dottore': in collaborazione con la Asl, le associazioni del territorio e medici specialisti e di base in pensione, il Comune realizzerà degli ambulatori medici a cui i cittadini potranno rivolgersi per una visita o un controllo, in modo gratuito. Si tratta di un servizio che Del Chiaro vuole proporre per supportare la sanità pubblica toscana, che è un fiore all'occhiello spesso sottovalutato. Proprio perché dovrà essere un servizio di supporto, la sua realizzazione prevede il coinvolgimento della Asl e di tutti i soggetti territoriali che hanno competenza in merito.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1091
Nella mattina di ieri, a Lucca, i carabinieri della stazione di Capannori hanno arrestato un 44enne italiano, Yamanco Gabrielli Abdelsburg, residente a Pisa, con diversi precedenti, per il reato di furto in abitazione. Alle ore 9, una pattuglia in abiti civili impegnata in uno specifico servizio di contrasto al fenomeno dei furti in abitazione, ha intercettato il 44enne alla guida della sua autovettura nella piana di Lucca. Considerato che era già stato segnalato quale possibile autore di furti, anche in relazione ai numerosi precedenti specifici, i militari dell’Arma hanno deciso di pedinarlo seguendolo a distanza per oltre un’ora, mentre percorreva le frazioni San Leonardo in Treponzio, Lunata ed il centro di Capannori, fino a quando non si fermava in via dell’Ave Maria della frazione di Lammari, dove parcheggiava il veicolo e si incamminava verso una casa.
Dopo circa 20 minuti i carabinieri, che osservavano attentamente i suoi movimenti, lo hanno visto ritornare verso l’auto. Insospettiti dal fatto che aveva tra le mani il giubbino che precedentemente indossava chiuso a fagotto, hanno deciso di farlo controllare da una pattuglia con i colori d’istituto, che lo ha fermato nella vicina via Pesciatina.
Sottoposto a perquisizione personale, estesa anche al veicolo, è stato trovato in possesso di un cacciavite di grandi dimensioni, di numerosi monili in oro e di diversi orologi, per il valore di circa 4 mila euro complessivi, mentre la successiva perquisizione eseguita presso il suo domicilio di Pisa, ha dato esito negativo. La refurtiva, recuperata interamente, è stata restituita al legittimo proprietario. Il 44enne è stato portato presso la casa circondariale di Lucca. Speriamo ci resti un bel po'.
- Galleria:


