claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Febbraio 2024

Visite: 807

Folla a Lammari, su viale Europa, per la presentazione del candidato sindaco Giordano Del Chiaro, che ha subito parlato di progetti concreti per Capannori, lanciando due nuovi servizi che realizzerà una volta eletto primo cittadino: servizio "Pronto intervento", ovvero un servizio di intervento entro 24 ore per le segnalazioni dei cittadini che devono essere risolte senza aspettare i tempi della burocrazia e "Pronto dottore", ovvero la creazione di ambulatori con medici specialisti e non in pensione, in collaborazione con Asl, Comune e associazioni del territorio, che garantiscano ai cittadini visite di controllo gratuite e in tempi brevi.

L'evento di partenza della campagna elettorale ha visto l'apertura dell'iniziativa da un monologo teatrale scritto ed eseguito dall'artista Fabio Saccomani, che ha portato il pubblico a riflettere sull'importanza della partecipazione civica per i buongoverno della città, e di quanto sia importante l'impegno di ciascuna persona per rafforzare il senso di comunità unita e coesa che è la grande forza di Capannori.

Dopo la performace teatrale, ha preso parola il candidato sindaco Del Chiaro che, emozionato, ha ringraziato i presenti, i colleghi di giunta e i consiglieri comunali di maggioranza con cui sta condividendo una bella esperienza amministrativa e il sindaco Luca Menesini.

"Abbiamo scelto per questa campagna elettorale lo slogan puoi contarci, Capannori perché i cittadini su di me potranno contare sempre, per qualsiasi problema – dice il candidato Del Chiaro –. Questo puoi contarci è il nostro patto con i capannoresi, con la comunità tutta, con il territorio: lavoreremo a testa bassa per i prossimi 10 anni per migliorare la qualità della vita delle persone e per garantire loro benessere. Significa anche che a tutti i tavoli sovracomunali porterò la voce di Capannori a testa alta, senza mai mollare, con l'obiettivo di garantire al nostro territorio uno sviluppo bello, sostenibile, che mette al centro le persone. Come mi immagino Capannori fra 10 anni?Mi immagino che Capannori sia il primo Comune in Italia a emissioni zero che auto produce energia, grazie alla comunità energetiche, mi immagino che sia Comune punto di riferimento sul tema della cultura del cibo a chilometro zero e sano, una cultura che interesserà le mense degli asili e delle scuole, ma anche gli stili di vita del singolo grazie a progetti di partecipazione e condivisione che possiamo mettere in campo; mi immagino che Capannori sia il centro del turismo sostenibile in Toscana grazie all'Oasi naturale della Gherardesca che abbiamo reso di proprietà pubblica, alla bellezza delle nostre colline e dei sentieri che ci sono e che vogliamo raddoppiare, al fascino della mostra delle Camelie, al modello di sistema di tutela dell'ambiente e della biodiversità che vogliamo costruire e alla grande attività delle associazioni del territorio; mi immagino Capannori protagonista del percorso di economia circolare della Toscana con una strategia condivisa con le aziende, come anche lavoreremo perché diventi punto di riferimento in Toscana la rete del calzaturiero che è nata sul nostro territorio e che sta mostrando come unirsi e fare squadra sia la strada da percorrere; immagino Capannori un territorio con tre asili nido nuovi che offriranno posti nel pubblico a tutti i bambini nella fascia 0-3. E potrei così continuare all'infinto, in ogni ambito, sapendo anche di poter contare sul contributo, gli stimoli e i suggerimenti di ciascuno di voi. Capannori oggi è una grande comunità e noi vogliamo farla ancora più grande. Viva Capannori".

Per quanto riguarda i nuovi servizi, Del Chiaro fa alcuni esempi per spiegare cosa vuole realizzare per supportare i cittadini su due aspetti fondamentali della propria vita, la cura del territorio e la salute.

Servizio 'Pronto Intervento': Un servizio comunale di intervento immediato nelle fasce orarie oggi scoperte, come le ore serali e notturne e i fine settimana, per risolvere le situazioni di criticità che possono crearsi senza dover aspettare i tempi classici della burocrazia. Ad esempio, 'Pronto Intervento' potrà affiancare la Protezione Civile in caso di linee elettriche che saltano per maltempo o altre situazioni che possono verificarsi; 'Pronto Intervento' metterà in campo una task-force che pulirà tutte le zanelle del territorio prima di un'allerta meteo; 'Pronto Intervento' sarà un servizio che risolverà la problematica segnalata entro 24 ore.

Servizio 'Pronto Dottore': in collaborazione con la Asl, le associazioni del territorio e medici specialisti e di base in pensione, il Comune realizzerà degli ambulatori medici a cui i cittadini potranno rivolgersi per una visita o un controllo, in modo gratuito. Si tratta di un servizio che Del Chiaro vuole proporre per supportare la sanità pubblica toscana, che è un fiore all'occhiello spesso sottovalutato. Proprio perché dovrà essere un servizio di supporto, la sua realizzazione prevede il coinvolgimento della Asl e di tutti i soggetti territoriali che hanno competenza in merito.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Spazio disponibilie

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

Spazio disponibilie

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Spazio disponibilie

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie