Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 498
Ancora una fumata nera per il centro destra a Capannori. Dopo mesi di tira e molla, sfumata la possibilità di una discesa in campo di Remo Santini, finora non è stato indicato un candidato che possa rappresentare l’area politica, alle prossime elezioni amministrative di giugno. La riunione dei tre partiti, alla presenza dei vertici provinciali e comunali, non avrebbe sortito alcun effetto e ad aggi non vi è ancora un nome da mettere sul piatto. Sembra che tutto sia rinviato ai vertici regionali. Un destino che si ripete.
Negli anni, il centro destra capannorese, non è mai riuscito a creare una alternativa credibile o che potesse trovare un’ampia intesa, in modo da mettere tutti d’accordo per tentare tornare a governare il comune. Litigi, ripicche e veti sui nomi, hanno caratterizzato negli anni le decisioni da prendere unitariamente e quando si trovato un nome comune, i mal di pancia di altri, hanno impedito di portare in fondo un risultato accettabile. Basti pensare all’ultima chiamata alle urne nel 2019, un vero e proprio knockout per Salvadore Bartolomei nonostante un’ondata di voti nazionali favorevoli al centro destra, a Capannori non ci fu storia, ricordiamo che nello stesso giorno andò oltre il 40% alla Lega per le europee, contro appena il 20% alle comunali.
E chiaro che in tutti questi anni, anche l’elettorale più fedele all’aria si è stancato, sfiduciato e col tempo, avvicinato localmente al centro sinistra, grazie anche alla capacita degli amministratori attuali, di sapersi accattivare gli elettori dell’altra parte politica. L’unico che al momento resta in campo a fronteggiare la “corrazzata” Pd/Del Chiaro, è Paolo Rontani che comunque con tutta la buona volontà, la capacità e la simpatia, non potrà mai fronteggiare da solo con la sua lista civica, una battaglia come questa. Gli “illuminati” vertici dei partiti, ad oggi non si sono mai espressi nei confronti di questa candidatura, anche se trapela che proprio nell’ultimo incontro, siano arrivati i primi veti negativi sul suo nome. Staremo a vedere, appuntamento alla prossima fumata, sarà ancora nera?
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 746
“Nelle aree dell’ex cartiera Pieretti SRL di Marlia è presente una discarica abusiva di rifiuti speciali”: lo denuncia il consigliere comunale di Capannori Bruno Zappia, che chiede all’assessore all’ambiente Giordano Del Chiaro quali iniziative intenda intraprendere per eliminare la stessa.
“Il 2 dicembre è stata dichiarata fallita la cartiera Pieretti di Marlia lasciando sul piazzale una notevole quantità di rifiuti detti pulper- spiega il consigliere- Il curatore fallimentare in data 28 luglio 2021 vende il complesso industriale alla società Cama SRL con i rifiuti ancora presenti sul piazzale. Il deposito temporaneo è normato dal decreto legislativo 152/06 SMI in cui all'art.185 bis comma 2 punto b si stabilisce che non può avere durata superiore a un anno: ormai sono passati cinque anni e i rifiuti sono sempre là”.
Diverse sono le domande che si pone il consigliere Zappia: “È stata verificata la pericolosità delle acque di percolazione rifiuti? Le stesse hanno contaminato la falda delle abitazioni vicine, anche visto che la zona è sprovvista del pubblico acquedotto? E l’assessore Del Chiaro, che risiede nella frazione di Marlia, non ha mai visto nulla?”.
“In questa vicenda si deve operare rassicurando la popolazione di Marlia- conclude Zappia- Non bisogna tagliare un nastro per inaugurare qualcosa”.


