Piana
Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 803
Due giorni di chiusura del Viale Europa a Marlia e altri due della circonvallazione di Lucca. E’ questa la proposta di Giordano Del Chiaro per liberare quelle arterie dal traffico dei mezzi pesanti e consentire a chi vi abita di avere alcuni giorni senza tir davanti casa.
Il candidato sindaco di Capannori - affermano i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso - dovrebbe tenere un atteggiamento più serio e responsabile dal momento che il problema del traffico non si risolve con ordinanze di divieto, foto con tecnici della Provincia e del Comune e lo invitiamo ad occuparsi dei temi a lui più cari come le biciclette elettriche, il bike sharing, il pedibus, le piste ciclabili lasciando a mani più esperte le proposte per risolvere i complessi problemi del traffico che dovrebbero essere condivise con tutti gli enti interessati e con i vari livelli di governo. Purtroppo, sostengono i consiglieri della Lega, quello di Del Chiaro è il solito spot elettorale in vista delle elezioni di Capannori: nessuna soluzione concreta e molta ideologia pseudoambientalista e la sua uscita non è altro che un maldestro tentativo di farsi pubblicità gratuita su un tema per il quale nulla di concreto ha fatto in qualità di assessore. Del Chiaro non è riuscito nemmeno ad aggiornare il piano urbano della mobilità sostenibile adottato dalla giunta nel 2020 sulla base degli indirizzi votati dal consiglio comunale nel 2018 e nulla ha fatto per potenziare il servizio di trasporto pubblico e ora pensa di risolvere il problema del traffico della Piana di Lucca vietandolo con una semplice ordinanza. Non ci vuole molto a capire che la chiusura al traffico di certe arterie conduce inevitabilmente all’incremento del traffico sulle altre non risolvendo nulla ed è stata davvero una gaffe non aver coinvolto la Prefettura che ha competenze in materia di circolazione dei mezzi pesanti compatibilmente con il calendario dei divieti previsto dal ministero dei Trasporti. Davvero desolante per un personaggio che aspira a diventare sindaco di una importante città al quale mancano pragmatismo e concretezza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 672
"Andiamo da Duilio". Duilio Paoli, assieme e da almeno quattro generazioni con tutta la sua famiglia, ha rappresentato e continuerà a rappresentare al meglio non soltanto la storia ma la vera identità della comunità montecarlese. Gente dinamica e laboriosa, dall'animo aperto e cortese, orgogliosa come sanno essere i toscani ed attaccata alla propria terra, che è parimenti quello dell'appartenenza al nostro gonfalone quanto al proprio caro vecchio podere, decorato di vigna o di olivi e tramandato come il testimone vivente della bellezza straordinaria che oggi è all'unanimità riconosciuta a Montecarlo.
Eppure Duilio, e prima di lui il padre e dopo di lui i figli e i nipoti, sono molto di più di un affresco vivo della Montecarlo di inizio millennio, perchè attraverso le loro biografie lavorative, oggi diremmo professionali, assurgono a modello virtuoso di quell'indomabile dinamicità commerciale ancora viva ed in circolo nella nostra società, al netto di crisi tasse e burocrazie, di cui tanto si discute quanto tanto è necessaria alla vitalità, quando non alla sopravvivenza, della provincia toscana e non soltanto.
I Paoli, passando con il padre Paolo in appena un secolo dal nobile campo dell'artigianato a quello più intrepido del commercio, evolvendosi dall'officina fatta bottega girovagando per fiere e mercati di mezza Toscana passando infine al negozio in cui Duilio ed i figli hanno consacrato i propri talenti, oggi ereditati dai nipoti, rappresentano ed incarnano con la loro dedizione al lavoro, l'attenzione al cliente e la qualità del prodotto, la cura del servizio in altri termini che includono un impegno e sacrificio quotidiano, quella ricetta magica capace di proiettare nel presente dell'e-commerce e nel futuro la funzione economica e non meno sociale degli esercizi di vicinato da cui molto dipende, con la tenuta dei servizi al cittadino, la tenuta ed il rifiorire dei nostri borghi antichi e paesi. Per questo noi porteremo nel ricordo l'opera umana di Duilio e con lui nel cuore la sua famiglia per quanto hanno ben servito ed onorato tutti noi clienti e il nome di Montecarlo.


