Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 716
L'atmosfera del Natale abbraccia il centro di Porcari. Dopo l'inaugurazione del monumentale albero alto più di nove metri realizzato con oltre cinquemila mattonelle d'uncinetto, ecco che domenica (10 dicembre) dalle 10 alle 18 piazza Felice Orsi entra nel vivo delle festività con i tradizionali mercatini dell'artigianato e – novità di quest'anno – con il mercatino di oggetti vari e giocattoli usati a cura dei bambini e delle bambine delle scuole del paese. Per le 16 l'atteso momento clou della giornata: il concerto del coro gospel Freedom Singers diretto da Serena Suffredini. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Porcari ed è organizzata dall'associazione Porcari Attiva, impegnata a valorizzare la vitalità del centro commerciale naturale, in collaborazione con il gruppo comunale del volontariato La Piazza, che allestirà ben dieci gazebi a disposizione dei bimbi, con l'Istituto comprensivo di Porcari e con l'Itet Benedetti, presenti con un proprio stand di oggetti donati dagli studenti nelle settimane precedenti.
Così Serena Toschi, presidente del consiglio comunale di Porcari con delega al volontariato e all'associazionismo: "Le associazioni e le scuole del nostro territorio inaugurano, con l'edizione 2023 di Natale a Porcari, un nuovo modo di collaborare all'insegna della cultura del riuso e del dono. Gli studenti domenica porteranno infatti ai gazebi delle associazioni de La Piazza giocattoli, libri, fumetti, carte, figurine, giochi in scatola, puzzle, peluche, dvd, manufatti e addobbi natalizi, ma anche astucci, portachiavi, braccialetti, purché in buono stato. Oggetti in vendita a prezzo simbolico, il cui ricavato contribuirà in tutto o in parte, secondo quanto ciascun ragazzo vorrà donare, a finanziare i progetti educativi dell'istituto comprensivo e ad acquistare materiale scolastico. Un'esperienza concreta di responsabilità civica che, ci auguriamo, incontrerà la partecipazione di tante famiglie".
Aggiunge Michele Adorni, assessore al centro commerciale naturale: "Natale a Porcari non è solo un'eccellente occasione di shopping natalizio. È condivisione, è una comunità che unisce le forze e accoglie, al meglio, visitatori e curiosi. Le tante attività del centro sono realtà per lo più a conduzione familiare: una caratteristica che altrove si è persa e che è e rimane, invece, il punto di forza delle vetrine di Porcari, soprattutto se si è alla ricerca di un consiglio per un regalo speciale. Invito tutti a non perdersi, infine, il concerto del coro gospel Freedom Singers della scuola di musica Sinfonia, momento che si preannuncia di grande poesia e spiritualità".
I negozi del centro, per l'occasione, rimarranno aperti per tutto il giorno, e completeranno l'offerta dei circa trenta artigiani presenti in piazza per proporre idee regalo originali e creative. Non mancheranno punti ristoro e nemmeno la casetta di Babbo Natale, pronta a raccogliere desideri e letterine grazie all'impegno della Croce Verde di Porcari. I volontari della fiera di beneficenza, organizzata da Porcari's Young Stars e Croce Verde, saranno al lavoro per devolvere il ricavato all'Avo di Lucca, che a sua volta lo destinerà alla pediatria dell'ospedale San Luca e a una Rsa del territorio, mentre la giostrina di Esselunga offrirà giri gratuiti ai più piccoli.
"Le luci sui pini della piazza – commenta Renata Bonacchi, presidente dell'associazione Porcari Attiva – incorniceranno la giornata. Questa edizione di Natale a Porcari è figlia dell'impegno di tante persone, che ringrazio una a una, e vede andare a braccetto l'ingegno dei commercianti e le iniziative di solidarietà. Tutto il paese è stato coinvolto ed è pronto ad accogliere, come ogni anno, visitatori da tutta la regione, mossi dalla qualità dell'offerta e dalla spettacolarità del nostro grande albero di uncinetto".
Per garantire la massima fruibilità dell'iniziativa, nessuna strada sarà chiusa al traffico e tutte le aree di parcheggio saranno disponibili. La sicurezza dei partecipanti sarà garantita, come sempre, dall'unità di protezione civile della Croce Verde di Porcari.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1082
Doveva essere una festa di quelle indimenticabili e, in un certo senso, così è stato. Infatti nel corso di quell'evento andato in scena sabato scorso a Villa Bruguier a Camigliano cui hanno partecipato ben 800 persone, si è assistito all'arrivo delle volanti della questura di Lucca.
Il 'blitz' della polizia è scattato verso la mezzanotte. Gli agenti hanno trovato il pieno svolgimento di una serata danzante, un vero e proprio pubblico spettacolo dove erano presenti circa 800 persone oltre agli addetti ai servizi di controllo che non erano assolutamente in regola non essendo iscritti al registro prefettizio.
A quel punto è venuto fuori di tutto: gli organizzatori dell’evento non erano in possesso della licenza di pubblico spettacolo né di quella per la somministrazione di alimenti e bevande. Nella limonaia della villa dove era stato allestito un palco con tanto di dj e un’area riservata alle bevande, la calca era tale da non consentire il libero movimento. Per di più la stanza non era dotata di uscite di sicurezza e non aveva le caratteristiche antincendio previste.
La polizia non ha guardato tanto per il sottile: la musica è stata subito interrotta e la folla fatta defluire in sicurezza. All’esito degli primi accertamenti due persone sono state indagate in stato di libertà per aver messo in atto un evento di pubblico spettacolo e per aver impiegato personale addetto ai servizi di controllo senza le previste licenze.
Tre persone, poi, sono state sanzionate amministrativamente per aver svolto mansioni di addetti ai servizi di controllo senza essere regolarmente registrati negli elenchi prefettizi. In più all’organizzatore dell’evento sono state elevate quattro violazioni per la gestione di personale addetto ai servizi di controllo senza licenza, una sanzione per somministrazione di bevande senza licenza ed una per attività di pubblico spettacolo senza licenza, per un totale di circa 10 mila euro.