Piana
Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 389
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 409
Grazie al contributo del progetto europeo FoodCLIC (https://foodclic.eu/) ripartono i lavori dei tavoli tematici della Piana del Cibo per progettare e realizzare azioni concrete sul territorio nell’ambito delle politiche legate all’alimentazione. La Piana del Cibo è una realtà che vede i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica uniti nella gestione associata delle politiche del cibo con la partecipazione attiva dei cittadini. I primi incontri dei tavoli aperti ad enti, associazioni, imprese, istituti di ricerca, operatori, cittadini si svolgeranno all’Ostello Il Rio di Vorno, in Via del Folle Mansi, 1 a Vorno.
Martedì 27 febbraio, alle ore 15.00, si riunirà il tavolo ‘Filiere locali’ per valorizzare le produzioni locali, la filiera corta, i rapporti fra produzione locale e ristorazione collettiva. Il tavolo sarà coordinato da Marco Del Pistoia. Giovedì 29 febbraio, alle ore 17.00, sarà la volta del tavolo ‘Educazione Alimentare nelle Scuole’ che ha l’obiettivo di promuovere percorsi di resilienza per una mensa scolastica sana, giusta e sostenibile evitando gli sprechi. Il tavolo sarà coordinato da Giorgio Dalsasso e supportato in qualità di esperto dalla healt coach, naturopata e nutrizionista Daniela Iurilli. Il terzo tavolo ‘Accesso/Povertà Alimentare’ si riunirà martedì 5 marzo alle ore 17.00 con la finalità di promuovere azioni volte a garantire la sicurezza alimentare nella Piana del Cibo con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione. Il tavolo sarà coordinato da Massimo Rovai e supportato in qualità di esperto da Roberto Sensi di ActionAid Italia.
“Siano soddisfatti della ripresa del percorso dei tavoli tematici della Piana del Cibo che hanno l’obiettivo di progettare azioni concrete sul territorio in varie aree di intervento nell’ambito del progetto europeo FoodCLIC - afferma l’assessore al distretto dell'economia civile, Francesco Cecchetti-. La Piana del Cibo mira a promuovere food policy improntate alla valorizazione dei prodoti locali, della filiera corta, della sostenibilità e i tavoli costituiscono importanti momenti di partecipazione per mettere in campo nuove azioni in questi ambiti”.
Fra febbraio ed aprile ciascun tavolo svolgerà un percorso di tre incontri attraverso i quali ci si occuperà di svolgere un’analisi dei bisogni e delle esigenze per ciascuna area di interesse; proporre una prima ipotesi di interventi utili; redigere action plan di progetti da realizzare sul territorio.


