Piana
Cinema itinerante, il grande schermo fa tappa nel parco Aldo Moro di Altopascio con Encanto
È il parco Aldo Moro lo spazio scelto dall'amministrazione comunale per l'appuntamento altopascese del cinema itinerante sul territorio. La programmazione è per martedì 5 agosto, alle 21.30,…

Altopascio: IT Risorse, azienda operante nel trasporto e gestione dei rifiuti, ottiene dalla Regione Toscana l'estensione dell'autorizzazione unica per lo stoccaggio temporaneo di rifiuti
L'azienda, già titolare dell'autorizzazione rilasciata dalla Regione Toscana negli anni passati, è insediata nella zona industriale di Altopascio in via del Palazzaccio

Investimento di 45mila euro su teleriscaldamento di Pariana, Corti: "Soddisfazione per la comunità, ora attenzione alla tenuta dei conti”
Nel corso della seduta del consiglio comunale di ieri sera è stata approvata un'importante variazione al bilancio di previsione 2025-2027, con la quale viene finanziato tra le altre…

Francigena International Arts Festival 2025: gran finale a Capannori con due concerti imperdibili
Dopo un mese di musica, emozioni e grandi interpreti, si chiude in bellezza la 14ª edizione del Francigena International Arts Festival (FIAF) con due appuntamenti straordinari nel cuore di Capannori, che confermano il ruolo centrale della musica nel valorizzare il territorio e nel creare occasioni di incontro e cultura

Madalina Elena Golea entra in consiglio comunale a Porcari
Ha ventisette anni, è presidente della commissione pari opportunità e segretaria dei Giovani Democratici della Piana di Lucca

Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 417
Tante iniziative in programma per la manifestazione 'Natale a Capannori', promossa dal Comune, in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale 'Città di Capannori', Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara e varie associazioni, che domenica 17 dicembre animerà il centro del capoluogo. L'evento si svolgerà nella centrale via Carlo Piaggia, dove sono in programma il mercato ambulante promosso da FIVA Confcommercio, il mercatino di Natale con prodotti artigianali degli artigiani e artisti di Pandora, musica, danza, spettacoli, esposizioni, e tante iniziative pensate per i più piccoli, tra cui la 'La casa di Babbo Natale e gli elfi'. Non mancheranno panettone, pandoro e vin brulè insieme ai volontari della Misericordia di Capannori.
La giornata di festa sarà preceduta sabato 16 dicembre dal 'Concerto di Natale' in programma alle ore 21.00 nella chiesa di Capannori a cura del Coro Capata, che proporrà musiche natalizie tradizionali e moderne.
Il programma completo di "Natale a Capannori":
Sabato 16 dicembre: ore 21.00 Chiesa di Capannori Concerto di Natale, musiche tradizionali e moderne di Natale. A cura del Coro Capata.
Domenica 17 dicembre: ore 8.00- 9.30, parcheggio via Romana, presso il Bio Parco 'Aspettando il Natale', passeggiata ludico-motoria a cura dell'associazione 50&Più; ore 8-20 mercato ambulante; ore 9.00-18.00 Mercatino di Natale, stand di esposizione, vendita e laboratori con prodotti interamente realizzati a mano a cura degli Artigiani-Artisti di Pandora; Esposizione di regali di Natale solidali a cura della Fondazione Alice Benvenuti; stand informativo dell'Associazione Oipa, Guardie zoofile sezione Lucca e Provincia; panettone, pandoro e vin brulè insieme ai volontari della Misericordia di Capannori; ore 14.30-17.00 'Principesse Disney (Agenzia Keicanto) in un percorso itinerante con possibilità di foto con i bambini; ore 14.30-17.30 'Il Ranch gli amici di ciuffo a.s.d., esposizione di cavalli e possibilità di foto con bambini; ore 15.00-16.00 Coro di Natale a cura dei bambini della scuola primaria di Capannori; ore 15.00-18.00 La casa di Babbo Natale e gli elfi. I più piccoli potranno consegnare le loro letterine; ore 16.00-16.30 "Christmas dance" spettacolo a cura di Armonia Danza Arte & Movimento; ore 16.30 'Capannori...una volta' presentazione della mostra fotografica di immagini d'epoca, a cura dell'associazione culturale Ponte in collaborazione con le attività commerciali di Capannori; ore 16.30-17.30 Banda Bassotti, musica itinerante.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 328
Sono stati aggiudicati alla Ditta 'Panza S.r.l.' di Capannori i lavori per la realizzazione della doppia rotatoria all'incrocio tra via Pesciatina e via della Madonnina e via dell'Ave Maria a Lunata, attualmente regolato da un impianto semaforico. L'intervento per la costruzione di una delle più importanti opere infrastrutturali a Capannori negli ultimi anni prenderà quindi il via subito dopo il termine delle festività natalizie.
Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di due rotatorie, la prima fra via Pesciatina e via della Madonnina, la seconda fra via della Madonnina e via dell'Ave Maria. Inoltre, l'attuale parcheggio privato dell'istituto di credito sarà trasformato in parcheggio pubblico per garantire un numero maggiore di posti auto a servizio delle attività presenti nella zona. Sarà anche realizzato il collegamento ciclopedonale della larghezza di 2,5 metri tra la pista ciclabile presente in Via della Madonnina e la pista ciclabile in Via dell'Ave Maria. Per garantire la sicurezza dei pedoni, inoltre, verrà realizzato un marciapiede largo 1,5 metri che raccorderà Via Pesciatina con via della Madonnina e via Dell'Ave Maria. Infine si procederà con una generale regolamentazione dell'incrocio per la messa in sicurezza stradale degli accessi alle attività circostanti. Per la realizzazione di questa significativa opera, che rappresenta l'ultima tappa del progetto generale finalizzato all'eliminazione totale dei semafori lungo la via Pesciatina, è previsto un investimento di 715.000 euro, di cui 530.132,48 a carico del Comune relativamente alle opere di urbanizzazione quali, marciapiedi, parcheggi, aree ciclopedonali, mentre 184.867,52 euro sono a carico della Provincia di Lucca per quanto attiene alle opere stradali.
"Siamo davvero soddisfatti per l'imminente apertura del cantiere per la costruzione delle due rotatorie a Lunata, che, come preannunciato, si terrà a gennaio, al termine delle festività natalizie - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una nuova importante infrastruttura stradale che renderà più fluido e più sicuro il traffico all'incrocio tra la via Pesciatina, via della Madonnina e via dell'Ave Maria ora regolato da un impianto semaforico. Attualmente, infatti, si verifica un notevole accumulo di traffico con conseguente inquinamento dovuto ad emissione dei gas di scarico degli autoveicoli e di rumore. La nuova opera consentirà di risolvere questo problema, perché la consistente mole di traffico potrà essere smaltita più velocemente e diminuiranno i tempi di percorrenza e le criticità legate agli automobilisti che spesso affrontano gli incroci a velocità sostenuta con la conseguente maggiore tutela per gli utenti più deboli della strada. Per assicurare maggiore sicurezza ai pedoni sarà anche realizzato un marciapiede di raccordo tra le tre strade interessate dai lavori. Inoltre saranno aumentati i posti per la sosta delle auto a servizio in particolare delle attività presenti grazie ala realizzazione di un parcheggio pubblico e , più in generale, sarà riqualificata l'intera area".