claudio
   Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
24 Febbraio 2024

Visite: 557

Si intitola 'Alla ricerca di Carlo Piaggia' l'iniziativa in programma giovedì 29 febbraio, alle ore 21.00, nella sala del consiglio comunale di Capannori, durante la quale sarà proiettato il documentario girato durante la spedizione in Sudan promossa e organizzata dall'Istituto Storico Lucchese sulle orme di Carlo Piaggia in collaborazione con l'Ambasciata Italiana in Sudan e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio della Società Geografica Italiana, avvenuta nel febbraio-marzo 2023. Una missione realizzata per portare un riconoscimento della comunità di Capannori e della comunità storico-scientifica locale, all'esploratore capannorese dell'Africa Nera, nato a Badia di Cantignano il 4 gennaio 1827, nelle terre dove compì le sue importanti esplorazioni e dove visse per lunghi anni.

Alla missione, durante la quale , a Karkoj, lungo il fiume Nilo Blu, è stata individuata con quasi certezza la tomba dell'esploratore capannorese, hanno partecipato il sindaco Luca Menesini, Giorgio Tori, vice presidente dell'Istituto Storico Lucchese, Luca Lupi, fotografo, scrittore profondo conoscitore della cultura africana, che nel 2017 ha coordinato una monumentale pubblicazione monografica intitolata "Carlo Piaggia e le sue esplorazioni africane, 1851-1882" (poi edita in forma ridotta per le scuole) e Roberto Giovannini documentarista e videomaker. E saranno proprio loro giovedì prossimo ad intervenire all'iniziativa insieme a Gino Barsella, Direttore di Paese Fondazione AVSI.

"Sono molto soddisfatto di ospitare questa bella iniziativa che dà la possibilità a tutta la cittadinanza di conoscere, soprattutto attraverso le immagini, quelle che sono state le tappe di questa importante missione e come il ricordo di Carlo Piaggia sia ancora molto vivo in quella terra - spiega il sindaco Luca Menesini- . Con questa missione abbiamo voluto rendere omaggio a questo concittadino straordinario che si è contraddistinto per l'umanità con cui si avvicinò alle popolazioni africane, e che ben incarna i valori di Capannori, posizionando anche due targhe commemorative. Ringrazio ancora l'Istituto Storico Lucchese per aver organizzato la missione e tutti coloro che l'hanno sostenuta e vi hanno partecipato".

Ad aprire la serata sarà il sindaco Menesini che terrà un intervento dal titolo 'Carlo Piaggia, il futuro oltre Capannori', cui seguirà un contributo di Luca Lupi che parlerà del personaggio Carlo Piaggia e dei suoi viaggi. Successivamente Giorgio Tori illustrerà quelli che sono stati gli obiettivi della missione in Sudan, mentre Gino Barsella parlerà del Sudan nella sua crisi attuale. Infine, Roberto Giovannini presenterà il documentario da lui girato in Sudan durante la missione, prima della sua proiezione. A coordinare l'incontro sarà la consigliera comunale Claudia Berti.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie