Piana
Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 545
Alle prime luci dell’alba di ieri, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, hanno eseguito due perquisizioni domiciliari a carico di due giovani di nazionalità albanese, rispettivamente di anni 26 e 28, con precedenti di polizia, che nella notte tra l’11 ed il 12 marzo erano stati arrestati in flagranza di reato per il furto in un’attività commerciale di quel centro.
I due uomini a seguito di ulteriori indagini svolte dai Militari dell’Arma, erano stati individuati quali possibili autori di altri due furti in danno di attività commerciali, commessi nel comune di Montecarlo nel mese di febbraio. Ed è proprio per ricercare ulteriori elementi, che i carabinieri ieri mattina si sono presentati a casa dei due giovani, dove le attività di perquisizione hanno consentito di rinvenire:
⦁ presso il domicilio del 26enne, diversi capi di abbigliamento analoghi a quelli immortalati dalle telecamere di videosorveglianza indosso ad uno dei due autori dei predetti furti;
⦁ presso il domicilio del 28enne, più di 50 grammi di sostanza stupefacente tipo “hashish”, 2 grammi di sostanza stupefacente tipo “marijuana”, un bilancino di precisione, un coltello adibito al taglio dello stupefacente, 19 proiettili cal. 7,65, orologi e monili vari di sospetta provenienza.
A conclusione delle attività, il 28enne veniva tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e detenzione abusiva di armi, e veniva accompagnato presso la camera di sicurezza della compagnia carabinieri di Lucca, dove rimarrà in attesa dell’udienza di convalida prevista per questa mattina, mentre le responsabilità del 26enne saranno accertate o meno dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca, nel corso del relativo procedimento penale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1195
“Un momento emozionante, con cui comincia un’altra fase del percorso che ci accompagna e che non finirà con le elezioni dell’8 e 9 giugno”: così il candidato sindaco del centrosinistra Giordano Del Chiaro ha descritto la giornata di oggi, che ha visto la presentazione della lista civica a lui legata.
“Giordano Del Chiaro sindaco- Capannori 2034”: questa una delle liste a sostegno di Del Chiaro, quella che porta il suo nome ma che reca insieme, sul simbolo, il nome del laboratorio di idee nato nel novembre dello scorso anno, con l’obiettivo di continuare a lavorare sul territorio ben oltre la scadenza elettorale, con una visione decennale ambiziosa ma necessaria.
“Non è solo una lista elettorale, ma soprattutto un progetto civico e politico per la Capannori dei prossimi anni- ha affermato il candidato sindaco- Questo progetto è una delle cose che più ci riempie di orgoglio di questi mesi di campagna elettorale trascorsi insieme: a fronte di un contesto in cui si dice che c’è difficoltà a mettersi in gioco, questa è la dimostrazione che a Capannori tutto è possibile”.
Una lista trasversale, i cui candidati non esprimono una preferenza partitica o politica, ma semplicemente l’amore per Capannori che si traduce in un impegno concreto. “Tutto è possibile se lo facciamo insieme: già essere qua oggi è una bella dimostrazione che ci sono tutte le condizioni per gettare avanti le nostre idee verso la Capannori dei prossimi anni”, ha concluso Del Chiaro.


