Piana
Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

Venerdì 21 novembre Altopascio. Serata dedicata al giallo e noir al Salotto artistico letterario Villa Le Sughere
Una serata dedicata al romanzo giallo e noir è il prossimo appuntamento, venerdì 21 novembre dalle ore 19:30, al salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 14 al Marginone di Altopascio

Cambio al vertice della polizia locale di Porcari: è arrivato Samuele Belli
Da questa mattina (17 novembre) Porcari ha un nuovo comandante della polizia locale: Samuele Belli, figura di lunga esperienza nel settore, attualmente comandante anche a Ponsacco. Subentra a…

Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 549
"Futura è una lista civica: essere una lista civica non significa non avere una visione politica, non significa rifiutare i propri valori, non significa negare le proprie identità, non significa negare ciò che si è. Essere una lista civica significa incontrarsi, significa limare le proprie differenze e valorizzarle, allontanare le reciproche diffidenze, lavorare sui punti in comune, uniti prima di ogni altra cosa dalla volontà di prendersi cura del proprio territorio, di metterci il
proprio impegno in sinergia con quello degli altri". Queste le parole di presentazione della lista civica di Villa Basilica che sostiene il candidato a sindaco Camilla Corti.
“Per essere una lista civica è fondamentale avere una predisposizione all’ascolto e all’accoglienza reciproca – dichiara Camilla Corti –, ma è imprescindibile anche una visione comune, di lungo termine, e una base valoriale condivisa: la visione del futuro e i valori, io credo, sono l’essenziale nel fare politica, sono ciò che distingue la politica, come nobile arte dello stare insieme, da tutte le sue degenerazioni più indegne”.
Futura è una lista civica che accoglie identità diverse, unite dalla stessa volontà di impegno per il proprio territorio, il comune di Villa Basilica con tutti i suoi borghi, e da un progetto che si costruisce insieme, con serietà, impegno e passione, ma che si riconosce e si costruisce sulle solide basi di un manifesto di valori democratici, ispirati alla carta costituzionale, in cui tutti e tutte coloro che aderiscono al progetto si identificano.
“Per noi la politica è e può essere solo questo – aggiunge Corti – : ascolto, idee, valori e responsabilità. Quello che siamo e chi siamo lo stabiliamo noi, con il nostro manifesto e attraverso gli incontri nei quali ci presenteremo con i nostri volti e le nostre proposte, incontri che faremo su tutto il territorio, a partire dalla serata di domani, giovedì 4 marzo, nella frazione di Pariana e per i successivi incontri già in programma nelle frazioni di Boveglio, Pizzorne e Colognora, come per quelli in fase di definizione nelle altre più piccole località del territorio”.
La lista civica Futura chiarisce infine questo punto con forza: “non permettiamo a nessuno – dichiarano la candidata Sindaca e i componenti del progetto Futura – di collocarci o di mescolarci in spaccature politiche, divisioni, litigiosità, che non ci riguardano e, in più, non ci interessano, noi siamo altro ed è la nostra forza. Saranno i cittadini e le cittadine a scegliere la proposta che ritengono migliore e noi non siamo qui a dirci migliori degli altri, ma non
accettiamo neppure che si metta in discussione la nostra estraneità rispetto ad una stagione politica e ad una classe politica con cui non abbiamo niente a che fare. Faremo il nostro percorso, faremo conoscere la nostra proposta, offriremo la nostra alternativa, nel confronto da parte nostra sempre rispettoso, ma franco, con quelli che saranno, chiunque saranno, i nostri avversari”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 604
Ci stiamo avvicinando a grandi passi a questa che si preannuncia essere un'altra edizione da record!!! Moltissime le adesioni già pervenute alla mail
- Galleria:


