Piana
Grande successo ad Altopascio per la seconda edizione di Convivium. Medioevo e Ospitalità
Esibizioni, spettacoli itineranti, performance…

Capannori in lutto per la scomparsa della "Artigiana di Pandora" Antonella Fuggiaschi: il ricordo del sindaco e di Confesercenti
Lutto e commozione a Capannori per la scomparsa all'età di 65 anni di Antonella Fuggiaschi. A darne notizia è Confesercenti, attraverso le parole del suo responsabile di Lucca…

Altopascio accoglie una tappa del Rally Città di Lucca: sabato 2 agosto il riordino in centro
Anche Altopascio protagonista del grande motorsport. Sabato 2 agosto la cittadina del Tau ospiterà una tappa del circuito della 60ª Coppa Città di Lucca – 1° Rally dello Zoccolo, organizzata da Lucca Corse in collaborazione con Aci – Automobile Club Lucca

Porcari piange Giampiero Della Nina, memoria storica del paese: la commozione del sindaco
Porcari piange Giampiero Della Nina, deceduto in maniera “assai veloce e quasi inaspettata”, dice il sindaco Leonardo Fornaciari. Una vita piena sia dal punto di vista professionale che…

Daiana Lou in concerto allo Hi-Ho Music Festival
Dagli italo-berlinesi Daiana Lou allo spettacolo dedicato a Fabrizio De André, dal coro della salute mentale ai murales realizzati dai giovani del Borgo delle Camelie. Domenica 27 luglio, a Pieve e Sant'Andrea di Compito, prosegue il festival musicale con tutti eventi a ingresso gratuito, a partire dalle ore 17.30

Altopascio, 27 luglio: una grande serata di musica in piazza Ospitalieri con la Montecatini City Band
Una serata d'estate sotto le stelle, avvolta dalla magia della musica dal vivo: è ciò che attende il pubblico di Altopascio domenica 27 luglio, a partire dalle ore 21:15 in Piazza Ospitalieri, nel cuore del centro storico

Ruba rasoi e ricambi per spazzolini, arrestato dai carabinieri
Ieri sera, a Marlia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile procedevano all’arresto di un cittadino georgiano, 35enne senza fissa dimora, con precedenti di polizia, per il reato di furto…

Mobilità nella Piana, Porcari: "L'asse est-ovest tra Altopascio e il Frizzone sia una priorità"
Il Comune di Porcari ha firmato ieri (24 luglio) il protocollo d'intesa per il coordinamento delle politiche di mobilità nella Piana di Lucca ribadendo una richiesta precisa: inserire tra le priorità della programmazione infrastrutturale il collegamento tra la nuova viabilità prevista ad Altopascio e via del Frizzone

Tau D'oro 2025 al professor Antonio Fornaciari
Il riconoscimento è stato conferito durante il concerto del Corpo Musicale Zei per le celebrazioni del Santo Patrono

Seconda Boveglia alla scoperta della Valle dei Mulini il 10 agosto
Altopiani Officina Futura insieme alla Pro Loco e con la collaborazione del Consorzio Forestale di Villa Basilica organizza una passeggiata con visita guidata nei pressi di Boveglio

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1071
Il comune di Capannori ha recentemente pubblicato la graduatoria finale per l’assegnazione di due posti, riservati alle categorie protette, come istruttore amministrativo contabile a tempo pieno e indeterminato.
Un’ottima notizia, dunque, per l’aumento di personale all’interno dell’amministrazione capannorese, ma le modalità con cui sono stati esposti i vincitori hanno fatto storcere il naso a molti, visto che mancano i nominativi.
Una situazione che ha portato Bruno Zappia, consigliere comunale afferente al Gruppo Misto, a protocollare una richiesta di verifica, inoltrata al dirigente del settore risorse, al sindaco Menesini e al segretario generale, della determina 42 del 15 gennaio scorso.
Per Zappia, infatti, che ha espresso le sue perplessità per mezzo di un comunicato stampa, l’assenza dei nomi dei partecipanti rappresenterebbe “Una grave violazione della legge sulla trasparenza”, riportando una voce che afferma come uno dei due vincitori del bando sia persino parente di un assessore.
“Non ne conosco il motivo, ma ho ricevuto solo silenzio e nessuna correzione. Nei corridoi del comune di Capannori – spiega Zappia – gira il discorso che il primo vincitore riportato in graduatoria sia parente stretto di un assessore, ma su questo indagherà qualcun altro. Certo non si può fare sempre tutto quello che si vuole, in barba alla legge, solo perché abbiamo il potere a disposizione. Chi sbaglia e non corregge il grave errore commesso, pur essendo stato avvisato deve essere sottoposto a controllo ed eventuale sanzione. Al cittadino, mi pare, succede proprio così!”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 632
"I cittadini non possono trasformarsi in agenti di polizia". Quanto il tema della sicurezza sia così sentito è dimostrato dall'ampia partecipazione all'incontro pubblico organizzato dalla Lista civica Capannori Cambia nella sala riunioni del Comune. Per il candidato sindaco Paolo Rontani, "è arrivata l'ora di mettere seriamente mano alla riorganizzazione della sicurezza del territorio e dei suoi abitanti".
Nessuna frazione, ha spiegato, deve rimanere esclusa dal programma di potenziamento della sicurezza perché "è un’esigenza fondamentale di tutti - ha argomentato l'esponente di Capannori Cambia - e di conseguenza serve un maggior raccordo e collaborazione con la Prefettura, le Forze dell’ordine e la polizia municipale, concordando azioni di controllo più serrate sul territorio del Comune".
Anche questa iniziativa di Capannori Cambia è stata caratterizzata dall’ascolto e dal confronto libero e schietto con i cittadini: la lista civica prosegue nel suo intento di mettere richieste ed esigenze comuni al centro della sua proposta programmatica.
Ecco allora che la lista degli episodi di delinquenza e vandalismo raccontati dai partecipanti all'incontro pubblico è stata lunga e sentita: dall'aumento dei furti nelle abitazioni alla microcriminalità, dallo spaccio di droga all'accattonaggio molesto.
Rispetto a queste denunce, Rontani ha le idee chiare. Da una parte ritiene indispensabile, disponibilità di bilancio permettendo e nell’ambito di un piano organico, "un aumento di risorse da destinare al potenziamento della Polizia Municipale perché un Comune di 48mila abitanti come Capannori non può rimanere sotto organico". Dall'altra, propone una serie di azioni dettate dal buon senso, come il potenziamento dell’illuminazione pubblica "per restituire tranquillità ai cittadini capannoresi", e il controllo con videocamere di sorveglianza nelle aree più a rischio criminalità.
- Galleria: