Piana
Campanile colpito da un fulmine a S. Leonardo in Treponzio
Alle 7.30 una squadra di vigili del fuoco del comando di Lucca si è recata alla chiesa San Leonardo in Treponzio per verificare le condizioni del campanile colpito da un…

Maltempo, intervento nel Padule di Porcari
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la rimozione di un'ostruzione

Com'è umano lei! Grazie alla Fondazione Lazzareschi un'anteprima per festeggiare i 50 anni del primo film della saga fantozziana
COM'E' UMANO LEI! E' la divertente anteprima, in calendario sabato 22 novembre alle ore 18, per festeggiare i cinquant'anni del primo film della saga del ragioniere…

In funzione la comunità energetica rinnovabile (CER) di Capannori, attivata la prima cabina primaria
La Comunità Energetica Rinnovabile di Capannori (CER) è entrata in funzione grazie all'attivazione della prima Cabina Primaria di Energia Elettrica, quella che "serve" i territori di Marlia, Lammari…

Rinnovato a Capannori il consiglio direttivo provinciale ANBIMA: Nicola D'Arrigo nuovo presidente
Ieri pomeriggio, sabato 15 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Capannori si è svolto il congresso ANBIMA per il rinnovo del Consiglio Direttivo Provinciale con la…

Accorpamento scolastico: Porcari, Villa Basilica e Montecarlo dicono no
I Comuni di Porcari, Villa Basilica e Montecarlo si schierano apertamente al fianco delle proprie comunità contro l'accorpamento degli istituti comprensivi imposto dalle norme…

Altopascio, firmato l’accordo sindacale: tariffe invariate, più fondi per l’affitto
Stabilità, casa e solidarietà: sono le tre parole chiave dell'accordo firmato tra il Comune di Altopascio e le organizzazioni sindacali territoriali, che conferma una visione comune per…

Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 358
L'esercizio di gestione 2023 di Villa Basilica chiude con un segno nettamente positivo, lasciando a disposizione nelle casse comunali oltre un milione e 400 mila euro. Una cifra importante che permette all'ente villese di programmare e pianificare i futuri interventi con serenità e competenza. "Questo risultato - commenta il vicesindaco Giordano Ballini - è frutto della capacità dell'amministrazione di lavorare con attenzione e oculatezza. In questi mesi, durante i quali sono stati moltissimi gli interventi fatti in urgenza per risolvere problematiche di tipo idrogeologico come frane e smottamenti, abbiamo incassato il ricavato dalla vendita dell'ex depuratore di Veneri e siamo riusciti a mettere in piedi cantieri e lavori pur mantenendo inalterati servizi e tariffe. Il tesoretto in disponibilità al Comune permetterà, quindi, di dare il via a lavori e progetti già pronti a partire come l'intervento alla curva di San Paolo, il campetto sportivo adiacente al Comune e il campo sportivo sotto le scuole, per il quale da tempo abbiamo presentato alla Regione un progetto esecutivo". "Lavorare con attenzione - conclude - significa progettare e pianificare il futuro, significa guardare lontano per il bene della collettività".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1292
E' iniziato ieri sera (4 aprile) da Pariana il tour pre-elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti candidato sindaco, che si presenterà alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Villa Basilica. Molte le persone che sono intervenute nella sala sotto la ex scuola elementare per ascoltare le proposte elaborate dal gruppo Futura per il paese: cultura e scuola, turismo e sentieristica, manutenzioni e cantoniere di paese, comunità energetiche e luoghi di aggregazione sono alcuni dei temi sviluppati nel corso della serata. Il candidato Camilla Corti, presentandosi, ha voluto sottolineare la natura di questo progetto, che è civico e mette insieme persone che hanno differenti idee e sensibilità non per appiattirle, ma per valorizzarle, il tutto a servizio delle comunità che vivono nei borghi del territorio comunale. L'incontro è stato anche l'occasione per presentare il simbolo che contraddistinguerà la lista civica Futura alle elezioni: un paesaggio caratterizzato dal verde delle montagne, a richiamare la caratteristica che unisce tutti i paesi del territorio, su cui si stagliano quattro campanili, a indicare la pluralità dei borghi che costituiscono il comune: quindi Villa Basilica, ma anche Pariana, Boveglio, Colognora, Pizzorna e tutte le altre località. “Proprio nell'ottica di valorizzare i singoli paesi che compongono il nostro comune – dichiara Camilla Corti – abbiamo voluto iniziare da Pariana il nostro giro di ascolto, e proseguiremo nelle prossime settimane con Boveglio, Pizzorna, Colognora. Successivamente ci saranno appuntamenti a Botticino, Pracando, Biecina, Rimogno, Guzzano, Ponte a Villa, Capornano, Duomo, Buoso, Pontoro. Per approdare, infine, a Villa Basilica. Ringraziamo i cittadini e le cittadine di Pariana per l'accoglienza e il gruppo dei Donatori di Sangue che ha messo a disposizione gli spazi, dandoci modo di effettuare questo primo appuntamento”.
Il tour della lista civica Futura con Camilla Corti proseguirà la prossima settimana nel paese di Boveglio. L'appuntamento è per giovedì 11 aprile alle 21.00 al bar Ferrari, in piazza Colombo.
- Galleria:


