Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 331
Proseguono gli interventi per l'operazione Città Pulita, nata per volontà dell'amministrazione D'Ambrosio in accordo con la Polizia Municipale di Altopascio e la società Broken Car con l'obiettivo di contrastare l'abbandono di veicoli sul territorio e procedere con la conseguente rimozione. Con l'obiettivo, generale, di portare decoro e cura sul territorio. Lunedì 11 è stato rimosso il furgone da via dei Sandroni, coinvolto in un incendio doloso e lasciato bordo strada. Nei giorni scorsi sono state rimosse anche altre auto abbandonate e altre verranno portate via nelle prossime settimane. L'iniziativa è nata nel 2022 e nel corso dei mesi ha consentito di togliere decine di veicoli. "Il progetto - spiegano il sindaco D'Ambrosio e l'assessore con delega all'ambiente, Toci - prosegue con l'obiettivo di salvaguardare il territorio e l'ambiente. A questo si affianca il servizio straordinario del giovedì per lo spazzamento aggiuntivo, portato avanti in collaborazione con Ascit e iniziato da un paio di settimane, proprio in seguito all'avvio della sperimentazione sulla Tarip. Questo è un impegno quotidiano dell'amministrazione comunale e agire nella rimozione delle auto abbandonate significa restituire anche decoro, sicurezza e vivibilità ai quartieri e ai cittadini".
Sempre in questi giorni gli operatori di ASCIT - d'accordo con l'amministrazione comunale - hanno ripulito anche via del Palazzaccio, liberandola da rifiuti abbandonati.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1397
Prosegue l’azione dei carabinieri del comando provinciale di Lucca quotidianamente impegnati nel controllo del territorio finalizzato a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Nel corso della notte del 10 marzo, i carabinieri della stazione di Altopascio hanno tratto in arresto due ragazzi di nazionalità albanese rispettivamente di anni 26 e 28, con precedenti di polizia, sorpresi subito dopo aver perpetrato il furto all’interno di un esercizio pubblico di quel centro.
In particolare, i militari operanti, intervenuti tempestivamente a seguito di richiesta d’intervento pervenuta al 112 da una privata cittadina, che aveva notato due persone incappucciate muoversi con fare sospetto, di cui uno con un oggetto contundente in mano, bloccavano i due giovani all’esterno di un esercizio pubblico, all’interno del quale si erano introdotti poco prima dopo aver forzato una finestra laterale. Gli stessi, all’interno del locale, dopo aver rovistato nei vari ambienti, si erano impossessati di una modica somma di denaro.
Nel corso delle relative perquisizioni personali, venivano rinvenuti e sequestrati, una torcia ed un arnese atto allo scasso. Gli arrestati, dopo avere trascorso il fine settimana nelle camere di sicurezza delle compagnie di Lucca e di Viareggio, lunedì 11 marzo sono stati tradotti presso il tribunale di Lucca, dove il giudice ha convalidato gli arresti e ha applicato ad entrambi la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.