claudio
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Febbraio 2024

Visite: 526

«Il coinvolgimento degli enti locali nel processo di transizione energetica è fondamentale, assieme alla Regione, in particolare nel processo legato alla individuazione delle aree idonee e non idonee ad ospitare impianti alimentati da fonti rinnovabili. Il fotovoltaico e l'agrivoltaico in particolare, sono certamente importanti, ma occorre un ruolo forte dei Comuni, perché non si può ignorare la peculiarità paesaggistica, né tantomeno l'esigenza di pianificare negli interessi generali del territorio».

Lo dice Valentina Mercanti, consigliera regionale del Pd, intervenendo sulle vicende che riguardano le autorizzazioni di impianti fotovoltaici in alcuni comuni della provincia di Lucca e, più in generale, della Toscana.

«I casi di Porcari e Massarosa – spiega Mercanti – sono emblematici. La Regione Toscana, come dimostrano recenti dichiarazioni del presidente Giani, sostiene i sindaci e le amministrazioni comunali che stanno portando avanti una battaglia per la tutela del paesaggio e per il diritto alla pianificazione sul proprio territorio. In particolare, rispondendo a un'interrogazione della collega Elena Rosignoli, l'assessore all'ambiente Monia Monni ha dichiarato che "il decreto nazionale, che avrebbe dovuto limitarsi a stabilire

meri criteri per poi lasciare spazio a una legge regionale (da emanarsi comunque in tempi assai ridotti), si presenta invece oggi come un testo che individua direttamente le aree idonee".

Insieme alle altre Regioni, la Toscana ha chiesto "una decisa modifica nella impostazione dello schema di decreto".

Ritengo – conclude Mercanti – che alla luce di queste motivazioni e anche per il susseguirsi di ricorsi al Tar e controversie in tanti Comuni, occorra rivedere la normativa nazionale».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie