claudio
   Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
21 Febbraio 2024

Visite: 290

Il salotto artistico letterario di Villa Le Sughere, in via Conti 14 al Marginone di Altopascio, questo venerdì 23 febbraio dalle ore 19:30, terrà una presentazione con conversazione con l’autore di un personaggio di rilievo nazionale che presenterà la sua raccolta poetica ovvero Stefano Mazzacurati con il “Mercante del tempo” (Edizioni il Fiorino, con presentazione di Rossano Onano e illustrazioni di Pietro Paganelli).

La serata sarà introdotta dall’organizzatore e scrittore Franco Donatini e recensione a cura della poetessa e giornalista Renzia D’Incà.  

Mercante del tempo: raccolta di versi che, sotto una metafora genericamente medioevale, cela il tema del racconto fiabesco inscritto nella vita di ognuno, il passaggio per la cruna di un tempo immobile, lo scambio tra vita e morte. Questo lavoro di Mazzacurati si snoda in una struttura circolare, senza tempo contenente il poemetto Cartiglio, la serie I Draghi e altri testi tra cui Lo Zodiaco e Bestiario, Artù e Telamone, Il sogno di Wiligelmo, il Lapicida.

L’autore Stefano Mazzacurati, bolognese di nascita e parmense di adozione scrittore, medico psichiatra e psicoterapeuta. Primario ospedaliero e Direttore di Servizio per oltre sedici anni. Già Professore a.c., Università di Parma e La Sapienza di Roma. Ha svolto seminari su Psichiatria e Letteratura, Facoltà di Lettere, Parma. Membro International Pen Club. Presidente Associazione culturale Museo di Storia della Psichiatria, Reggio Emilia. Accademico di merito in Accademia Angelico Costantiniana di Scienze, Lettere ed Arti, Roma. Ha svolto oltre duecento tra conferenze, docenze, presenze radio tv, pubblicazioni su periodici e quotidiani. Tra le pubblicazioni: La mia generazione, versi (1972); Anche se tengo per il toro, romanzo, Polistampa, 2008, segnalato da New York Review of Books; Lo sguardo senza volto, 11 poeti del disincanto (2008), con G. Bàrberi Squarotti, A. Onorati e al., Fermenti, 2008; Ognuno è il suo racconto. Note sulla relazione tra psichiatria e Letteratura. In Parlare la Medicina, Le Monnier Univ.2018; Mercante del tempo, poesie, Il Fiorino, 2019; Il segno della pandemia, coautore, Consulta ed., 2020. Molti i primi premi: Castelli della Lunigiana, la poesia, Accademia Ligure Apuana, 1991; Premio Silone (Parma), 1994 e 1996; Premio Il portico, narrativa inedita, Bologna, 1999. Premio Colone d’Eramo, poesia, (PA) 2008. Premio Tapirulan, poesia, Cremona-Parma, 2009. Premio Internazionale Rodolfo Valentino, narrativa inedita, 2011, Torino. Da anni è membro di alcune giurie di premi letterari in varie città italiane. E' organizzatore ed autore di letture e performance letterarie svoltesi in varie sedi. Ha presentato numerosi Autori, come autore di presentazioni, introduzioni, postfazioni pubblicate ed è impegnato nell'allestimento di incontri letterari in varie città.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie