Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 541
Altopascio sicura: ecco il bilancio dell'attività della Polizia Municipale, tra numeri e nuovi servizi. Il tutto in stretto contatto e di concerto con l'amministrazione comunale e grazie anche alla collaborazione con le altre forze dell'ordine, a partire da Carabinieri e Polizia di Stato. Collaborazione volta anche al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha portato all'arresto di 8 pusher nel corso del 2023.
"Negli ultimi anni - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio - abbiamo lavorato con determinazione e impegno per incrementare la sicurezza pubblica del territorio: un territorio, quello di Altopascio, che ha una sua complessità, con la sua posizione a cavallo di quattro province, e un transito settimanale di mezzi che raggiunge i circa 200.000 veicoli. Tutto questo comporta un'attenzione costante al tema sicurezza che abbiamo tradotto in un investimento sulle assunzioni, portando a 13 il numero degli agenti del Corpo, grazie a una programmazione che ha determinato anche l'organizzazione di un concorso specifico, dopo molti anni che Altopascio non ne faceva uno per la Polizia Municipale. Insieme alle forze dell'ordine attive sul territorio, e grazie al contributo della Regione Toscana, abbiamo reso il comune di Altopascio teleprotetto con l'installazione di 67 telecamere già attive, oltre alle 8 watch dog che sono presenti ai varchi di ingresso del territorio comunale. La volontà è di implementare ancora il numero con ulteriori 30 telecamere di ultima generazione, per le quali abbiamo partecipato a un bando, in quanto strumento essenziale per le indagini di polizia giudiziaria e per rendere Altopascio un luogo più sicuro. Nella stessa ottica va letta la collaborazione con le altre forze dell'ordine e con la Prefettura".
Le telecamere, grazie al fatto di essere tutte collegate ai sistemi delle forze dell'ordine, hanno contribuito negli anni a risolvere situazioni di illegalità: cinque sgomberi di immobili occupati abusivamente nel 2023 e arresto di 8 persone coinvolte nel traffico di stupefacenti. Negli anni 2023-2024 sono stati inoltre controllati 4000 veicoli di cui 60 posti sotto sequestro.
"Dal punto di vista della Polizia Municipale - aggiunge Italo Pellegrini, comandante della PM di Altopascio - abbiamo in organico 13 agenti, attivi sul territorio dalle 7.30 alle 19.30 con due pattuglie giornaliere con un orario di 12 ore. Come ogni estate, siamo inoltre partiti con l'implementazione dei controlli per la bella stagione, che prevede anche l'attivazione di un'ulteriore pattuglia con copertura serale/notturna quotidiana con orario 18-24 da giugno a settembre. Le pattuglie sono inoltre impegnate nella gestione dei servizi legati agli eventi che si svolgono durante tutto l'anno sul territorio comunale: Luglio Altopascese, sagre paesane, Altopascio è Natale, manifestazioni sportive e gestione del mercato settimanale".
La Polizia Municipale altopascese, nell'ambito dei controlli stradali mirati, si è dotata dell'alcoltest portatile, per controllare chi guida in stato di ebbrezza, e di un nuovo mezzo, una Jeep Avenger, appositamente attrezzata per il rilievo degli incidenti stradali.
La polizia Municipale è inoltre coinvolta nella gestione del mercato settimanale, nelle pratiche di accertamenti di residenza (circa 4000 istanze nel periodo 2023/2024), nella normativa ambientale, edilizia e nella sicurezza stradale, con l'accertamento di violazioni al codice della strada per un totale di 10600 punti decurtati sulla patente, oltre alle pratiche di Polizia Giudiziaria di propria iniziativa e delegate.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 313
Sabato 6 luglio la chiesa parrocchiale di Camigliano ospiterà, a partire dalle ore 21.15, la ‘45a edizione della ‘Rassegna Corale Camiglianese’ organizzata dalla locale corale ''Giacomo Puccini'' con il contributo del Comune di Capannori e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ospite della serata sarà il Coro ‘Aqua Ciara’ di Recoaro Terme (Vicenza) diretto da Franco Zini.
Ad esibirsi sarà anche la corale ‘Giacomo Puccini’ diretta da Luigi Della Maggiora. Alla serata interverrà anche la poetessa Lorenza Corsini che leggerà alcune sue liriche. Ingresso libero.
La rassegna è tra le più longeve della Toscana e ha visto la partecipazione di oltre 70 gruppi corali provenienti da fuori Regione.


