Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 778
Dare un volto umano alla sua attività: questo ha voluto fare il dottor Marco Simonetti, titolare dello studio dentistico Santa Apollonia di Porcari, insieme alla collega dottoressa Rosaria Sommariva. Ormai da oltre 20 anni lo studio riscuote successo sul territorio, grazie soprattutto all’ottimo lavoro svolto dal suo staff.
Un totale di 15 collaboratori, tra personale medico, assistenti alla poltrona e segreteria: proprio le persone che con la loro passione e il loro impegno animano lo studio sono al centro della nuova veste dello stesso, che è stato arricchito da 30 ritratti in bianco e nero, due per ciascuno dei soggetti che lavorano nello studio, realizzati dalla fotografa professionista Serena Sgammini.
“Volevo far capire ai nostri pazienti quanto siano importanti tutti quelli che ogni giorno portano la loro dedizione affinché tutto si svolga nel migliore dei modi: questi ritratti ci rappresentano in vesti diverse da quelle lavorative, tirano fuori un aspetto più personale di noi- ha spiegato Simonetti- Sono molto contento e soddisfatto, che dà un’immagine completamente nuova e diversa dello studio; per certi versi non sembra nemmeno uno studio dentistico, in cui non sempre si viene volentieri”.
La buona riuscita del progetto e la qualità dei ritratti è specialmente merito della fotografa Serena Sgammini, impegnata con successo nella sua attività da ormai 10 anni, con diverse mostre personali e collettive sul territorio incentrate principalmente sulla ritrattistica, il suo campo di elezione.
“La mia attività mi porta a incontrare e conoscere molte persone e a condividere con loro dei momenti bellissimi. Trovo che da un ritratto escano tre persone: il soggetto ritratto, chi fotografa e chi lo guarda, che legge quell’immagine attraverso il suo personale vissuto- ha commentato la fotografa- Penso che il dottor Simonetti abbia fatto due cose molto belle: dare spazio all’arte e mettere in rilievo le persone. Il lavoro è stato svolto con entusiasmo e grande collaborazione da parte dei soggetti ritratti, con i quali ho condiviso dei momenti quasi di gioco. Vi lascio con un quesito non mio, ma di Pablo Picasso: chi vede correttamente il volto umano, il fotografo, lo specchio o il pittore?”.
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 367
Grande attesa per la tradizionale kermesse musicale promossa in occasione della Festa del Lavoro dal Comune di Capannori, in collaborazione con la Regione Toscana e LEG Live Emotion Group, che ogni anno richiama migliaia di persone.
Il Concertone, ad ingresso gratuito, si aprirà alle ore 16.00 con Mida, giovane rapper italo-venezuelano tra le nuove rivelazioni della scena urban.
Alle 17.00 salirà sul palco Eliza G, cantante italiana di fama internazionale, con la sua energia travolgente e la sua voce potente.
Gran finale alle 18.30 con il concerto di Alex Britti, uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano, capace di unire generazioni diverse con la sua musica d'autore.
Britti regalerà al pubblico un’atmosfera magica, proponendo i brani di It.Pop e il meglio del suo repertorio: da classici come Gelido, Da piccolo, Solo una volta, La vasca, Oggi sono io, 7000 caffè, ai successi più recenti come Tutti come te, Nuda, Supereroi e Uomini.
La sua straordinaria capacità di fondere blues, rock e cantautorato italiano renderà il live un’esperienza indimenticabile.
Durante tutta la giornata del Primo Maggio, in piazza Aldo Moro, saranno presenti anche gli stand delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, e stand di associazioni e realtà locali tra cui: Commissione Pari Opportunità, Centro di Ricerca Rifiuti Zero, Emergency, Misericordie e Donatori di Sangue.