claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Dicembre 2020

Visite: 140

L'amministrazione comunale di Porcari non abbassa l'attenzione sulla sicurezza stradale. Nei prossimi giorni, infatti, tre attraversamenti pedonali rialzati saranno segnalati da led lampeggianti, per invitare gli automobilisti e i conducenti di mezzi pesanti a una velocità moderata anche con questo stimolo ottico, ben visibile a qualsiasi ora e con qualunque condizione meteorologica.

A essere interessati dalla novità saranno gli attraversamenti di via Romana Est, di fronte alla farmacia comunale, quello in via Roma di fronte a Foto Nadir e, infine, sempre in via Roma, quello davanti al ristorante pizzeria Da Mariano, nelle vicinanze dell'anagrafe e della polizia municipale.

E le novità per incentivare la mobilità lenta in sicurezza non finiscono qui: con l'avvio del nuovo anno, infatti, saranno posizionati nuovi attraversamenti pedonali rialzati in alcuni punti sensibili dei percorsi urbani, realizzati senza l'impiego del cemento ma con moduli componibili di nuova generazione, applicati direttamente sul manto stradale e facilmente removibili.

Saranno interessate via Boccaione, all’altezza dalla scuola dell’infanzia, per proteggere il più possibile gli ingressi e le uscite dei bambini e delle bambine; via Sbarra, nel tratto a senso unico che più volte ha visto registrare eccessi di velocità da parte degli automobilisti, a protezione del nucleo abitativo e di un’altra scuola dell’infanzia; Rughi, in località Fratina, in prossimità della strettoia vicina al parco pubblico.

“La sicurezza degli abitanti è al primo posto per la nostra amministrazione – commenta Pietro Ramacciotti, consigliere con delega alla viabilità – e a piccoli, ma decisi e costanti passi, stiamo tagliando risultati importanti. Siamo consapevoli che il lavoro da fare sia ancora molto, soprattutto per un paese che esprime un polo industriale così vivace e che, quindi, è quotidianamente attraversato da camion e tir. Tuttavia continueremo a mettere in campo tutte le azioni che ci competono per garantire agli abitanti di Porcari percorsi protetti ed aree pedonali per la relazione e l'incontro”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie