claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
26 Novembre 2024

Visite: 396

"L'amministrazione comunale di Porcari non ha fatto nulla per evitare l'impianto a Salanetti, ora non siamo solo noi a dirlo". 
Questo è il commento a caldo della capogruppo de La Porcari che vogliamo, Barbara Pisani alla luce della decisione del Tar di respingere il ricorso presentato dai comitati cittadini. 
"Il Comune, come abbiamo sempre sottolineato, non ha mai davvero espresso la propria contrarietà al progetto, né a parole né con i fatti, e adesso a ribadirlo c'è anche il Tar, che nella motivazione con cui respinge il ricorso presentato dai comitati cittadini scrive: 'né il Comune di Porcari né il Comune di Capannori si sono espressi in modo negativo sul progetto' ".
"Da mesi chiediamo a gran voce che l'amministrazione si schieri contro la realizzazione dell'impianto e che usi tutte le carte a sua disposizione per bloccare il progetto. Ma non ha fatto niente di tutto questo, solo inutili e deboli rassicurazioni ai cittadini, che si sono trovati a doversi difendere da soli e che oggi incassano una prima dolorosa sconfitta - spiega Pisani -. Il Comune di Porcari, che è a conoscenza del progetto dall'agosto 2023, avrebbe potuto dire in fase istruttoria alla Regione Toscana che il centro abitato si estendeva fino alla fine di Via Ciarpi, come è nei fatti da molti anni, ma non lo ha fatto! Avrebbe potuto approvare una Delibera di Giunta che lo confermava ponendo fine all'iter autorizzatorio. Invece, ad oggi, non lo ha fatto e dunque, come ha sottolineato il Tribunale Amministrativo, non ci sono le condizioni per dichiarare che il sito scelto inadeguato". 
È chiaro che qualunque azione venga fatta nel prossimo futuro da parte del Comune di Porcari rischia di risultare comunque tardiva e di questa gravissima mancanza gli amministratori dovranno rendere conto ai propri cittadini: "Abbiamo incassato questa sconfitta ma come "La Porcari che Vogliamo" continueremo ad appoggiare i comitati contro la realizzazione dell'impianto - conclude Pisani -, coerentemente con quanto fatto fino ad oggi. Ma non basta, chiederemo alla maggioranza che governa il Comune che una volta per tutte dia spiegazioni dei suoi silenzi e delle sue mancanze, acclarate ora da organi terzi come il TAR, e che pesano come macigni!".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie