claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
06 Dicembre 2024

Visite: 284

Impianto di teleriscaldamento di Pariana: c'è l'atto di indirizzo. Approvato all'unanimità durante il consiglio comunale di ieri, giovedì 5 dicembre, il documento stabilisce linedi teleriscaldamento e guida essenziali per la cura e la gestione dell'impianto che fornisce acqua calda e riscaldamento a tutta la frazione villese.

"Siamo soddisfatti - spiega il sindaco Giordano Ballini - di questo atto che segna la strada da seguire per gestire al meglio l'impianto di teleriscaldamento. L'impianto si era reso necessario per dotare le case di Pariana di un opportuno sistema di riscaldamento, visto che la condotta per il trasporto e la distribuzione del gas metano non raggiunge la frazione. Con il documento che abbiamo approvato, ci impegniamo a garantire la prosecuzione del servizio anche attraverso la pubblicazione di una gara per selezionare il nuovo gestore dell'impianto: attualmente la gestione è affidata, in proroga fino al 30 aprile 2025, al Consorzio per la gestione delle risorse agro forestali di Villa Basilica".

"Il Comune di Villa Basilica si occuperà inoltre di mantenere efficiente l'impianto, attraverso gli interventi che si renderanno necessari, anche promuovendo la ricerca di risorse e finanziamenti finalizzati al potenziamento delle prestazioni dell'impianto stesso. È necessario, per mantenere l'impianto funzionante e in buona salute, aumentarne l'utilizzo da parte dei cittadini allacciati e procedere con nuove sottoscrizioni: le tariffe sono state recentemente adeguate ai valori di mercato, ma l'obiettivo è di rimodularle quanto prima. Per questo si rende urgente costituire la Comunità Energetica Rinnovabile che veda la partecipazione dell'amministrazione e di altri soggetti interessati, come imprese, cooperative, associazioni. Attraverso la comunità sarà possibile produrre e consumare energia rinnovabile, con un doppio risparmio: dal punto di vista economico, visto che si potranno abbattere i costi energetici e si avrà la possibilità di intercettare finanziamenti a fondo perdutO, e da quello ambientale, riducendo il consumo di energie ad alto impatto".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie