claudio
   Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da mauro g. celli
Piana
04 Dicembre 2024

Visite: 532

Si svolgerà domenica 8 dicembre, in occasione della festa dell'Immacolata Concezione, durante la celebrazione della Messa - che sarà celebrata dal parroco e Correttore della Misericordia don Michele Fabbrini - alle ore 11 presso la chiesa parrocchiale di Capannori, la presentazione dei Confratelli della Misericordia di Capannori, chiamati al Rito della Vestizione, cioè coloro che passano dal periodo di "aspirantato" a quello dell'effettiva entrata nel sodalizio, diventando a tutti gli effetti un "Confratello o Consorella di Misericordia".
La nuova identità di coloro che arrivano a questo punto dopo un anno di preparazione, rappresentata dalla "Veste", offrirà ai Confratelli e alle Consorelle, l'opportunità di vivere la varietà dei carismi della Misericordia, una tradizione di oltre 700 anni attraverso la quale, si coniuga l'impegno assistenziale e caritativo a quello di un approfondito cammino di fede cristiana.
Chi ha scelto di compiere il Rito della Vestizione, ha deciso di impegnarsi concretamente nell'approfondire la crescita della fede, nel rendere più fervido lo spirito di preghiera, nel testimoniare la carità soprattutto attraverso l'esercizio delle opere di misericordia corporale e spirituale; questo consente di sperimentare con maggiore completezza la ricchezza della Misericordia, che fin dalla sua origine non è stata semplicemente un società di assistenza ma una vera e propria associazione di credenti cristiani, che traducono nella carità fraterna quanto credono nella fede desiderose di vivere con concretezza gli insegnamenti del Vangelo.
La veste storica che viene utilizzata per la Vestizione è totalmente nera e si compone di una Cappa, di un cappuccio detto "Buffa", di un cordone e di un Rosario che termina con la medaglia della Misericordia. La veste storica sarà uguale per tutti: Consorelle e Confratelli, è personale ed andrà a coprire qualsiasi segno distintivo di una persona ed è richiamo all'anonimato imposto alle Opere di Misericordia.
La Cappa è la tunica di stoffa nera che va a coprire l'intera figura, mentre la Buffa è il cappuccio nero che va a ricoprire la testa lasciando soltanto gli occhi visibili. Il "Cordiglio" è una corda intrecciata che viene annodata sui fianchi, e simboleggia la povertà umana davanti a Dio.
Oltre ai confratelli chiamati a ricevere la veste dopo un anno di preparazione, saranno presentati anche coloro che hanno scelto di iniziare questo cammino per essere pronti a ricevere i simboli del Confratello, il prossimo anno.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

Spazio disponibilie

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie