claudio
   Anno XI 
Lunedì 10 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
02 Gennaio 2021

Visite: 163

 

Il consiglio comunale nella seduta di mercoledì scorso ha approvato all’unanimità una mozione sul potenziamento del trasporto scolastico per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per il contrasto alla diffusione del Covid-19, presentata congiuntamente dal capogruppo del Pd Guido Angelini e dal capogruppo di Forza Italia Matteo Scannerini.

Partendo dalla considerazione che dal prossimo 7 gennaio su disposizione ministeriale si prevede la riapertura delle scuole secondarie in presenza al 50% la prima settimana e successivamente al 75% e che la capienza dei bus dovrà essere ridotta al 50%, la mozione chiede che venga potenziato il trasporto scolastico.

Con questo documento il consiglio comunale ‘prendendo atto degli impegni assunti dalla Regione Toscana per  il potenziamento del trasporto scolastico in relazione alla scelta condivisa dell’utilizzo del 50 per cento della capienza dei mezzi ed alle risorse finalizzate nell’ordine di 3,7 milioni di euro ritenute tuttavia insufficienti ; che la Provincia di Lucca la Prefettura il CCT e la Regione hanno condiviso un piano sul territorio provinciale che prevede  l’entrata in servizio di 31 bus + 4 bus jolly ampliando il numero dei tutor alle fermate; che è in atto un tavolo di coordinamento territoriale della Provincia di Lucca che ha il compito di monitorare lo sviluppo della situazione del trasporto scolastico in sicurezza’, impegna il sindaco e la giunta ‘a proseguire il buon lavoro svolto al tavolo provinciale seguendo un preciso piano  per il potenziamento sul nostro territorio del trasporto pubblico scolastico in tempi compatibili con la prossima riapertura delle scuole e per evitare eventuali turni pomeridiani delle lezioni; a sostenere con forza la necessità di effettuare un servizio di trasporto in completa sicurezza, ricorrendo se necessario a convenzioni con ditte del settore per aumentare il numero degli automezzi;  a sostenere l’eventuale richiesta della Regione Toscana di maggiori risorse al Governo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Spazio disponibilie

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Spazio disponibilie

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie