claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
04 Dicembre 2024

Visite: 387

Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato all’unanimità una mozione sulla tutela degli animali nata dalla collaborazione fra esponenti di alcune forze politiche, ovvero Donella Pucci (Pd), Domenico Caruso (Lega), Roberta Sbrana (Capannori Corre), Elisabetta Triggiani (Fratelli d’Italia).

Partendo dalla considerazione che il Comune di Capannori nel 2018 in collaborazione con l’associazione LAV ha aperto lo ’Sportello a quattro zampe per la tutela degli animali’ per offrire un servizio informativo sugli animali d’affezione e che l’attuale amministrazione comunale ha manifestato un forte impegno sul tema della tutela degli animali inserendo nel proprio programma di mandato di adottare un regolamento per la convivenza uomo-animale, di realizzare in accordo con le associazioni di volontariato, un luogo di sepoltura degli animali domestici e di affezione, di realizzare altre due zone per la sgambatura dei cani, la mozione impegna il sindaco e la giunta a compiere determinati azioni.

Tra queste, di riprendere pienamente le funzioni dello ‘Sportello a quattro zampe per la tutela degli animali’ mantenendo e rafforzando la sinergia con la modalità telefonica introdotta; di istituire la figura del ‘Garante dei Diritti degli animali’ da individuare tramite bando pubblico. Il Garante svolgerà, a titolo gratuito, le attività necessarie ad assicurare il diritto degli animali ad avere condizioni di vita rispettose del loro benessere, a stretto contatto con il Comune, con la Polizia Locale e le Guardie Zoofile, collaborando con le associazioni alla promozione di iniziative finalizzate all'adozione degli animali di affezione.

Il documento chiede inoltre a sindaco e giunta di continuare a sostenere le associazioni del territorio che operano per la tutela degli animali, valorizzando il loro contributo e promuovendo le iniziative da loro proposte, collaborando alla realizzazione ed organizzazione di eventi a scopo di sensibilizzazione della popolazione al tema e per la raccolta fondi di autofinanziamento; di istituire un Albo comprendente le associazioni ed i privati in possesso dei titoli necessari allo stallo di animali da affezione e in stato di abbandono, affinché possa essere favorita la conoscenza di tali nominativi tra la cittadinanza che necessita di detto servizio e, sostenere da parte degli uffici comunali competenti, gli iscritti a tale Albo, fornendo loro le informazioni necessarie alla partecipazione a bandi regionali ed europei, volti ad ottenere contributi, ivi compreso le successive indicazioni per effettuare le procedure di rendicontazioni delle spese sostenute al fine di percepire le somme aggiudicate; a farsi da tramite per la stipula di convenzioni a costi calmierati con veterinari e cliniche veterinarie dedicate all'erogazione di visite e servizi, a cui possano accedere le associazioni ed i privati iscritti all’Albo di cui al punto. La mozione chiede, infine, di avviare, in collaborazione con le associazioni del settore iniziative di sensibilizzazione per promuovere il rispetto, la cura e la consapevolezza verso il mondo animale, nelle scuole di primo e secondo grado con laboratori tenuti da personale volontario qualificato, programmi di lettura e visione di documentari e di aprire un tavolo di confronto con i servizi dedicati dall’ASL e le associazioni locali per affrontare il tema del randagismo, al fine di promuovere politiche integrate di tutela degli animali, con particolare attenzione alla prevenzione e al contrasto del fenomeno del randagismo e del maltrattamento verso gli animali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie