claudio
   Anno XI 
Mercoledì 13 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
08 Febbraio 2021

Visite: 119

 

Un ciclo di incontri online, in diretta sul canale YouTube del Comune di Capannori, per parlare di telefonia mobile, gestione dei rifiuti e qualità dell'aria. Sono 'I Giovedì dell'ambiente' iniziativa promossa dall'amministrazione Menesini per dare alla cittadinanza la possibilità di approfondire e stimolare il confronto su temi ambientali di attualità e grande importanza per il territorio.


"Abbiamo promosso questa iniziativa per consentire a tutta la cittadinanza di approfondire temi ambientali di grande attualità e interesse, grazie alla partecipazione di esperti e tecnici dei diversi settori – spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro -. Per quanto riguarda la telefonia mobile proponiamo un focus sulla tecnologia 5G sulla quale attualmente sentiamo forte l'esigenza di capire in cosa consiste e quali saranno gli sviluppi sul nostro territorio. Relativamente alla gestione dei rifiuti proporremo un quadro di quelle che saranno le prossime iniziative verso il traguardo 'Rifiuti zero'. La qualità dell'aria, infine, è un tema molto sensibile, alla luce degli alti valori di polveri sottili presenti nella Piana, sul quale stiamo lavorando, con l'avvio di un piano quinquennale di interventi che prevede anche l'istituzione di un osservatorio ambientale. Auspico grande partecipazione a questi appuntamenti, affinchè la comunità possa acquisire nuove conoscenze e aggiornamenti sulle politiche ambientali che stiamo portando avanti".

Il primo incontro intitolato 'G5: quali prospettive' in cui si parlerà della nuova tecnologia di rete mobile, di quinta generazione, che si prepara a superare l'attuale 4G LTE è in programma giovedì 11 febbraio alle ore 21.00. Interverranno Barbara Bracci, di Arpat, responsabile settore agenti fisici area vasta Toscana Costa, Davide Micheli dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Lucca e Carlo Mosca, tecnico ambientale. Giovedì 18 febbraio, sempre alle ore 21.00, 'I giovedì dell'ambiente' si concentreranno sul tema dei rifiuti con l'incontro 'Rifiuti zero; costruiamo i prossimi passi' durante il quale con la partecipazione di Rossano Ercolini, coordinatore del centro di ricerca rifiuti zero del Comune e di Alessio Ciacci presidente di Ascit, si parlerà di gestione dei rifiuti e delle nuove prospettive per i prossimi anni. Il terzo ed ultimo incontro intitolato 'Cosa c'è nell'aria? - Analisi, progetti, sfide' si terrà giovedì 11 marzo sempre alle 21, e sarà incentrato sulle tematiche legate alla qualità dell'aria. Parteciperanno Monia Monni, assessore regionale all'ambiente e Bianca Patrizia Andreini di Arpat, responsabile del settore centro regionale della qualità dell'aria. Tutti gli incontri saranno introdotti dall'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro e coordinati da Francesco Sorbi, ingegnere energetico.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

Nell’Ambito territoriale “Lucca 2” a partire da lunedì 18 agosto sarà attiva la convenzione di medicina generale con…

Nella storica palestra Samurai di Lucca dal 2 settembre inizierà un corso di Arti Marziali Miste (MMA) per…

Spazio disponibilie

Polemica sul progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido a Borgonuovo: il gruppo politico Capannori Cambia,…

Presso il centro storico della città di Lucca, dal 10 al 19 settembre, nella chiesa di San Cristoforo in via Fillungo…

Real Collegio Estate si prepara a un nuovo appuntamento, tutto dedicato alla musica e alla poesia di Fabrizio…

Spazio disponibilie

"Abbiamo letto con un certo stupore i comunicati pubblicati in questi giorni dalla sinistra cittadina sul futuro del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie