claudio
   Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
16 Agosto 2024

Visite: 448

Si è conclusa con grande successo la XIII edizione del Francigena International Arts Festival, un evento che ha saputo coniugare arte, cultura e formazione in un cartellone di altissimo livello, consolidando ulteriormente la sua reputazione come uno dei principali appuntamenti artistici e culturali del nostro territorio. 

"Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine ai Comuni di Altopascio e Capannori - spiegano Marco Lardieri e Rosella Isola (direttori del Francigena Festival) - le cui amministrazioni hanno sostenuto con entusiasmo e impegno ogni fase dell'organizzazione del festival. Il loro contributo è stato fondamentale per garantire la riuscita dell'evento e per offrire al pubblico e agli artisti un'esperienza indimenticabile. Un ringraziamento speciale va anche ai nostri sponsor, il gruppo Fosber, Assilucense e la ditta Rosselli senza i quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile. Il loro supporto non è solo un segno di fiducia nel valore del festival, ma anche un investimento nella cultura e nel futuro delle giovani generazioni che ogni anno si avvicinano al mondo dell'arte attraverso le nostre iniziative." 

"Il Fiaf - aggiungono gli assessori alla cultura Alessio Minicozzi (Altopascio) e Claudia Berti (Capannori) - è un appuntamento che anno dopo anno rende Altopascio e Capannori luoghi sempre più strutturati e di livello per la musica colta, ma a portata di tutti, dando spazio, ogni volta, a giovani talenti e a musicisti più compiuti e conosciuti. È proprio questo la formula vincente di questa manifestazione. L'affluenza di pubblico, sempre crescente, le nuove proposte e collaborazioni, la capacità di aprirsi al territorio, la valorizzazione di giovani artisti che qui possono trovare un luogo dove farsi conoscere e mettersi alla prova, fanno del Francigena International Arts Festival e dell'Accademia Geminiani un esperimento riuscito di come la cultura possa davvero abbracciare e coinvolgere tutti". 

Il cartellone di quest'anno ha offerto una programmazione ricca e variegata, con eventi che hanno spaziato dalla musica classica al teatro, dal recital solistico all'orchestra della Francigena. Dal meraviglioso concerto a lume di candela con la bravissima Francesca Maionchi alla serata più intima con le dolci note dell'Arpa. Ogni spettacolo ha saputo coinvolgere ed emozionare, offrendo al pubblico momenti di grande intensità artistica e culturale. Un punto di orgoglio del festival sono state le masterclass, che anche quest'anno hanno attirato studenti provenienti da tutto il mondo. Giovani talenti hanno avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con artisti e docenti di fama internazionale, arricchendo il loro bagaglio di competenze e vivendo un'esperienza formativa unica nel suo genere. Questo afflusso di partecipanti internazionali conferma l'attrattiva globale del Francigena International Arts Festival e ne rafforza il ruolo di crocevia culturale e artistico. In attesa della prossima edizione, ci auguriamo che lo spirito di condivisione e passione per l'arte che ha caratterizzato questi giorni possa continuare a vivere nelle comunità che hanno ospitato il Festival e in tutti coloro che vi hanno partecipato. 

Dai direttori artistici del Francigena Marco Lardieri e Rosella Isola "Grazie di cuore a tutti e arrivederci al prossimo anno!"

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie