claudio
   Anno XI 
Martedì 1 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
19 Settembre 2024

Visite: 421

L’ultima oasi naturalistica della piana di Lucca: è così che considera la zona dei laghetti di Lammari il Comitato di difesa dell’area verde dei laghetti di Lammari, definendola “un luogo di straordinaria bellezza, dove è presente una biodiversità unica sia dal punto di vista botanico che per quanto riguarda la fauna selvatica”.

Sono presenti zone coltivate accanto a terreni incolti inseriti in un fitto reticolo di fossi e canali che rappresentano l'habitat ideale per diverse specie di anfibi e rettili- prosegue il comunicato- Inoltre, luogo rappresenta una zona di transito e di sosta per diverse specie di uccelli migratori. Trattasi di un ambiente ancora sostanzialmente incontaminato che è indispensabile difendere e valorizzare”.

Perdipiù, si prosegue a spiegare, i laghetti sono un affioramento della falda freatica del paleo alveo del fiume Serchio e, pertanto, in diretta continuità con la falda dalla quale attingono l’approvvigionamento idrico le province di Lucca, Massa, Pisa e Livorno.

Purtroppo, già da tempo si sta progettando una superstrada in rilevato di cinque/sei metri che attraverserebbe quest'area lambendo gli stessi laghetti. E tutto questo in contrasto con le vigenti leggi, che impongono una fascia di rispetto nei confronti delle zone umide- denuncia la nota- Anche gli interventi di mitigazione proposti non appaiono in grado di limitare i danni che una simile colata di catrame e di cemento provocherebbe. La nuova strada dividerebbe poi in due tutta la piana, in dispregio di tutti i valori storico/architettonici e socioculturali che sono stati valorizzati nel recente piano strutturale adottato dal comune di Capannori. Inoltre, una nuova strada contribuirebbe ad aumentare l'inquinamento atmosferico già oltre i limiti consentiti, con sforamenti che fanno della piana di Lucca una delle zone più inquinate d'Europa”.

L’opinione del comitato è quindi che tale opera debba essere assolutamente cassata, perseguendo diverse soluzioni per il trasporto delle merci e delle persone.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

Spazio disponibilie

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

Al via le notti al museo con una serata dedicata alla Disney Music. Al Palazzo delle Esposizioni di Lucca ogni giovedì sera del mese di luglio appuntamento con Artebambini per visite e laboratori

Oltre al Festival Lucca Jazz Donna, continuiamo con Montecarlo Jazz & Wine e apriamo, con il Comune…

Appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco, centro storico. Sabato 12…

Venerdì 4 luglio, alle ore 21, presso la libreria “La storia infinita”, piazza Aldo Moro, 62, Capannori, riflessioni…

Spazio disponibilie

Domani è l’ultimo giorno a disposizione di Retiambiente per dare risposte ai problemi sollevati dai membri della conferenza…

Esprime tutta la sua preoccupazione e indignazione di fronte all’ultimo aumento della Tari nel comune di Capannori Bruno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie