claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
30 Gennaio 2021

Visite: 142

Spianate: aumentano la portata e la pressione della rete idrica della frazione. È infatti terminato l'importante intervento di Acque Spa, realizzato in sinergia con l'amministrazione D'Ambrosio, sull'acquedotto a Spianate, nel comune di Altopascio, grazie al quale sono state completamente sostituite le condotte idriche per 2,6 chilometri e per un investimento complessivo di oltre 850mila euro. I lavori hanno interessato via Mazzei, via delle Spianate e un tratto di via provinciale dei Biagioni e sono ora in corso le operazioni di asfaltatura, in parte già concluse. Si tratta di un intervento senza precedenti per la frazione, per impatto ed estensione, destinato a migliorare sensibilmente il servizio idrico per gli abitanti di Spianate: l'obiettivo primario del progetto, infatti, non è stato solo l'eliminazione del rischio di perdite, quanto soprattutto il potenziamento del servizio, grazie alle nuove condotte che hanno un diametro maggiore di quelle dismesse. È quindi un primo passo per adeguare il sistema di distribuzione alla domanda di acqua potabile in una zona che negli anni ha visto un significativo incremento del numero di utenze.

"Tanti cittadini in questi anni ci avevano segnalato difficoltà persino a fare la doccia a causa di una rete deficitaria, vecchia, inadeguata a fronte del boom edilizio degli anni passati - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici, Daniel Toci -. Da subito abbiamo lavorato con Acque Spa, che ringraziamo per la qualità e la tempestività, per programmare l'intervento. Quello della programmazione con il gestore idrico è un lavoro che facciamo dall'inizio del mandato e che ci sta permettendo, pezzo dopo pezzo, di dotare Altopascio di una rete idrica efficiente e all'altezza dei tempi: si tratta di lavori che spesso non si vedono, perché stanno sotto terra, ma sono fondamentali, perché vanno a migliorare sensibilmente la qualità della vita dei cittadini. Purtroppo ad Altopascio abbiamo ereditato una situazione molto complessa per quanto riguarda le condotte idriche e fognarie, conseguenza di una prolificazione urbanistica non supportata da adeguamenti e opere compensatorie anche per quanto riguarda i servizi primari. Noi, dal 2016, risolviamo i problemi e programmiamo i nuovi interventi: a proposito di questo, a breve, partiremo con i lavori di asfaltatura in via Roma". 

"Nonostante le complessità collegate all'emergenza Covid, Acque SpA nel 2020 è riuscita a effettuare investimenti per 90 milioni di euro, di cui 20 sono andati proprio nel risanamento delle tubazioni - spiega Giuseppe Sardu, presidente Acque SpA -. Parliamo di una media di circa 110 euro ad abitante: abbondantemente più del doppio rispetto alla media nazionale. Anche ad Altopascio abbiamo portato a termine gli interventi previsti, sempre con l'obiettivo di ammodernare e valorizzare la dotazione infrastrutturale pubblica, e dunque dei cittadini"

L'INTERVENTO NEL DETTAGLIO. Nello specifico, l'intervento ha comportato la sostituzione di 2,2 chilometri tra via delle Spianate e via Mazzei, e ulteriori 390 metri su via Provinciale dei Biagioni, nel tratto compreso tra via della Galeotta e la rotonda con via delle Spianate. Le attuali tubazioni sono state sostituite con condotte in ghisa sferoidale (materiale più resistente dell'attuale, che garantisce una maggiore longevità dell'infrastruttura rispetto al passato), con un diametro di 150mm, che consente di aumentare la pressione in rete. L'intervento è concluso con il rifacimento degli allacci privati. Sono in corso le operazioni di asfaltature, in parte già terminate.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie