claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Dicembre 2024

Visite: 322

Prenderanno il via a gennaio i lavori del secondo lotto per il recupero funzionale dell’edificio e dell’area esterna del ‘Circolo OASI’ di Pieve San Paolo che per diversi anni ha ospitato un circolo ricreativo in modo che la struttura possa riaprire a primavera. Con il secondo lotto di opere, per un importo di 69.000 euro, saranno realizzate nuove infrastrutture per la rete idrica che sarà allacciata all’acquedotto pubblico e per la rete fognaria con l’allaccio alla pubblica rete di scarico delle acque grigie e saranno adeguati gli spazi interni ad uso cucina. Per quanto riguarda l’esterno è prevista la sistemazione dell’area a verde e la riqualificazione dell’illuminazione del parcheggio.

Questa struttura, che per diversi anni ha ospitato un circolo ricreativo, riveste un ruolo di fondamentale importanza per le attività di aggregazione sociale per la frazione di Pieve San Paolo - afferma il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi-. Per questo motivo dopo la realizzazione del primo lotto, ora procederemo con una seconda tranche di lavori, al recupero dell’immobile e delle sue aree esterne con una serie di interventi migliorativi, che interessano in particolare l’impiantistica, e che consentiranno di renderlo di nuovo fruibile al pubblico. A primavera potrà così essere ripresa l’attività aggregativa così importante per il paese di Pieve San Paolo. Ringraziamo i referenti delle varie associazioni del paese che stanno seguendo attentamente il percorso per riaprire la struttura“.

Esprimo soddisfazione per l’avvio della seconda parte dei lavori per il recupero della struttura del Circolo ‘Oasi’ - afferma la consigliera comunale, Roberta Sbrana- che così a primavera potrà riprendere la sua attività e tornare ad essere importante punto di riferimento aggregativo per la comunità di Pieve San Paolo, così come lo è stato per molti anni”.

Con il primo lotto di lavori, per un importo di 80.000 euro è stato rifatto l’impianto di climatizzazione invernale ed estiva, si è proceduto all’adeguamento e alla manutenzione dell’impianto elettrico dell’edificio e alla realizzazione di un bagno unico per l’utenza idoneo all’accesso di persone con disabilità motorie.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie