claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
05 Dicembre 2024

Visite: 390

Azioni di breve e di medio periodo, per migliorare la mobilità degli abitanti della Piana di Lucca, e quindi la vivibilità dei territori: questa è la linea decisa dalla seconda riunione del tavolo della mobilità dei Comuni della Piana (Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio) e della Provincia di Lucca che si è riunito stamani (giovedì 5), in municipio a Capannori.

Presente il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, il vicesindaco Matteo Francesconi, i consiglieri con delega Michele Del Debbio e Gigliola Biagini, l'assessore alla mobilità del Comune di Lucca Remo Santini, il sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, la sindaca di Altopascio Sara D'Ambrosio e il vicepresidente della Provincia Andrea Carrari.

Analizzando i dati sugli studi di flusso di traffico forniti da Provincia e Comune di Capannori, gli amministratori hanno deciso di lavorare da subito per rendere gratuita la tratta autostradale Altopascio-Lucca est per i Tir e per i residenti chiedendo un incontro sul tema al Ministero delle Infrastrutture e di elaborare un piano per realizzare le corsie preferenziali nelle strade della Piana per i pullman e per il tram, in modo da favorirne l'uso da parte dei cittadini, oltre a incontrare a breve Autolinee Toscane per realizzare il biglietto unico urbano.

Accanto a questo, è stato anche deciso di lavorare insieme alle associazioni di categoria per fare campagne di sensibilizzazione sulla mobilità alternativa, perché ciascuno contribuisca al miglioramento della qualità della vita dei cittadini, promuovendo soluzioni e stili di vita anche nuovi o differenti da quelli consolidati.

Il tavolo di mobilità ha già fissato un prossimo incontro per venerdì 10 gennaio 2025.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie