claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
17 Dicembre 2024

Visite: 418

La tradizione del presepe si fa arte a Porcari grazie all'esposizione allestita da Paola Del Carlo, visitabile al civico 91 di via Sbarra fino al 19 gennaio. All'inaugurazione, avvenuta lo scorso sabato 14 dicembre, non sono voluti mancare il sindaco Leonardo Fornaciari e l'assessora alla cultura Eleonora Lamandini. Entrambi hanno sottolineato l'importanza culturale e artistica dell'iniziativa, giunta alla sua tredicesima edizione. "Questa mostra - hanno detto - rappresenta un'occasione straordinaria per valorizzare le nostre tradizioni e il talento di persone come Paola Del Carlo che, con passione e dedizione, ci regalano opere capaci di emozionare e di raccontare storie universali. Porcari è orgogliosa di ospitare anche quest'anno un evento che arricchisce il Natale con l'arte e la bellezza che esprime questo grande patrimonio di fede e creatività".

Paola Del Carlo ha raccontato come la passione per l'arte sacra le sia stata trasmessa dal padre sin da bambina: "L'arte presepiale è una tradizione di famiglia. Con il tempo, mi sono accorta che le statue che trovavo in commercio non mi soddisfacevano, per questo ho iniziato a crearle io stessa, modellando testa, mani e piedi in argilla e imbottendo il corpo. Ho frequentato l'Istituto d'arte Passaglia di Lucca, dove ho imparato la scultura in bassorilievo, mentre il tutto tondo è stata una scoperta da autodidatta".

"Ogni opera - prosegue Del Carlo - racconta una storia e porta con sé un pezzo di vita. È difficile scegliere il lavoro a cui tengo di più: la 'Vigilia di Natale' è il diorama della gioia, mentre il 'Getsemani', fatto nel periodo del lockdown, esprime un momento di dolore e sofferenza dell'umanità: lì, infatti, Gesù soffrì molto per noi. Lo stato d'animo incide molto sulla realizzazione dell'opera. Non posso non citare inoltre i presepi innevati, nei quali la luce calda della stalla si sposa con quella fredda della luna e della neve, un connubio che incarna perfettamente l'atmosfera natalizia".

La mostra si sviluppa in un percorso suggestivo tra presepi aperti, diorami e statue uniche, dove le figure create da Paola Del Carlo sono appositamente modellate per ciascuna scena. Ma l'esposizione non si limita alle sole opere dell'artista: accoglie anche lavori di altri maestri del presepe provenienti da tutta Italia, tra cui Manuel Giovannini di Pistoia, Fabio Cerroni di Valmontone, Paolo Scalabro di Torino, Bruna Lupetti Battaglini di Calci (Pisa), Alessandro Martinisi di Aprilia (Latina), Vito De Matteis di Lecce, Alfonso Pisacane di Salerno, Vincenzo Velardita di Caltagirone e le statue in movimento Pigini di Camerano (Ancona) dello scultore Renzo Romagnoli.

L'importanza di questa esposizione è riconosciuta anche a livello regionale. I presepi e diorami di Paola Del Carlo sono stati infatti inseriti al numero 46 nell'itinerario toscano di Terre di Presepi, un percorso composto da 100 punti che raccontano la bellezza e la tradizione del Natale in Toscana.

"Spero di continuare a realizzare opere che scaldino il cuore di chi le osserva", ha aggiunto infine Paola Del Carlo, invitando cittadini e visitatori a lasciarsi trasportare dalla magia di questa mostra, visitabile il sabato e la domenica e nei festivi dalle 15 alle 19; solo nei giorni di Natale e Capodanno la mostra aprirà alle 16,30. L'esposizione è inoltre visitabile su appuntamento anche nei giorni feriali: sarà sufficiente concordare la visita contattando il numero 338.214 9570. Con la stessa modalità potrà essere visitata anche nel corso dell'anno.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Spazio disponibilie

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie