L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1370
Un concerto con uno dei cantanti più amati al mondo in una "sala" tanto insolita quando fantastica. L'orchestra del Conservatorio "Luigi Boccherini" sarà tra i protagonisti della tappa romana del "The world's most beloved tenor", il tour mondiale di Andrea Bocelli. Sabato 10 giugno, alle 21, alle bellissime Terme di Caracalla, l'orchestra accompagnerà Bocelli e i soprani Cristina Pasaroiu, Aida Garifulina e Seenwoo Lee. Con loro anche il flautista Andrea Griminelli. A dirigere l'orchestra del "Boccherini" sarà per questa occasione il M° Carlo Bernini, collaboratore di lunga data di Bocelli ed ex allievo del conservatorio lucchese.
Lo spettacolo sarà ripreso dalle telecamere della Rai e riproposto in differita su Rai Uno nelle prossime settimane (la data della messa in onda è ancora da definire).
L'orchestra sarà composta da 65 elementi e eseguirà un ampio programma che spazia da Puccini a Bernstein, passando per Verdi, Dvořák, Bizet, Morricone, Lehar e molti altri compositori moderni e contemporanei. Bocelli, infatti, porterà in scena arie, duetti e brani scelti dal suo vastissimo repertorio.
«Siamo onorati di essere stati scelti per un evento tanto importante», commenta il direttore del "Boccherini", GianPaolo Mazzoli, che negli ultimi anni ha guidato l'orchestra del conservatorio in occasione di prestigiose e impegnative produzioni. «Onorati di suonare accanto a un cantante tanto famoso e di avere l'opportunità di mostrare le capacità dell'orchestra davanti a un pubblico così vasto. È un bellissimo traguardo che deve trasformarsi in uno sprone ad andare oltre, a fare sempre meglio e a continuare a crescere – prosegue Mazzoli – I grandi progressi del progetto orchestra del "Boccherini", che sono felice di aver sviluppato e portato avanti negli ultimi anni, ha fatto la nostra sia ormai considerato come un'orchestre meritevole di palcoscenici così importanti».
Davvero un'occasione incredibile per i musicisti del Conservatorio "Boccherini", che si esibiranno davanti a un pubblico che si annuncia numerosissimo (la platea il concerto, che prevede oltre 5000 posti a sedere, è praticamente sold-out), sotto lo sguardo attento di appassionati e critica internazionali.
I pochi biglietti ancora disponibili sono in vendita sul circuito TicketOne.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 353