L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 231
A 30dalla strage di Via dei Georgofili, i ragazzi della scuola Primaria Dante Alighieri e i ragazzi della scuola secondaria Carducci, sono Capaci di ricordare.
Il 26 maggio scorso, presso la Sala della Pia Casa, si è concluso il percorso sulla legalità guidato dall’associazione Libera con la rappresentazione teatrale messa in scena dal bravissimo Giovanni Esposito che ha saputo coinvolgere ed emozionare bambine, bambini e insegnanti, attentissimi spettatori. I ragazzi, durante tutto l’anno scolastico, avevano letto i racconti del libro “La classe dei banchi vuoti” di don Luigi Ciotti dal quale lo spettacolo trae ispirazione. Nello scorso mese di ottobre avevano ricordato il compleanno di Dodò, Domenico Gabriele, uno dei bambini vittima della ‘ndrangheta, organizzando una partita di calcio nel giardino della scuola.
La scena allestita presso la sala della Pia Casa, gentilmente messa a disposizione dal Comune di Lucca, consisteva in una cattedra e quattro banchi: quello di Dodò, bambino di Crotone, appassionato di conoscenza e di calcio; quello di Simonetta, figlia adorata del magistrato Alfonso Lamberti, sopravvissuto all’attentato organizzato per lui; quello di Giuseppe Letizia, colpevole di aver assistito all’omicidio del sindacalista Placido Pizzotto e tradito a sua volta dal medico mafioso che avrebbe dovuto curarlo; infine, il banco di Nadia Nencioni, affettuosa sorella maggiore della piccola Caterina di due mesi, entrambe vittime della bomba scoppiata trent’anni fa nel cuore di Firenze, in via dei Georgofili.
Il libro, oltre a queste, racconta le storie di altri cinque bambini e ricorda i nomi dei tanti, troppi, che hanno perso la vita per le assurde logiche del potere mafioso.
Al termine della rappresentazione teatrale e del dibattito che ne è scaturito, i ragazzi si sono esibiti cantando e accompagnando con la chitarra la canzone “Pensa” di Fabrizio Moro.
Il percorso seguito durante tutto l’anno si conclude per la fine imminente dell’anno scolastico, ma sarà foriero di nuovi spunti di memoria e impegno da proseguire in futuro con nuove iniziative e con il coinvolgimento di nuove forze, grazie alle ragazze e ai ragazzi delle future classi quinte, pronte e pronti ad accogliere il testimone dei compagni maggiori, guidati dalle loro insegnanti e dalla dirigente professoressa Dora Pulina .
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 2997
Una serata all'insegna del divertimento, della solidarietà e della voglia di mettersi in gioco: questo sarà "Lucca Grande Cuore", in programma per venerdì 9 giugno alle ore 16.30 presso il Palasport di Lucca. Si tratta di un evento benefico organizzato da "Atmosfera Danza" di Ilenia Bizzarri e con non solo il patrocinio del Comune di Lucca, ma anche la sua diretta partecipazione.
Come ha spiegato l'addetto stampa Antonella Pera, infatti, l'evento consiste in una partita di basket che vedrà scendere in campo "Gli Angeli della TV", squadra composta da tanti giovani cantanti e ballerini provenienti dalle trasmissioni televisive Amici, X-Factor, Ballando con le stelle, Area Sanremo e Grande Fratello; questi si scontreranno proprio con gli amministratori del Comune di Lucca. "Non saremo indubbiamente dei grandi campioni- ha scherzato l'assessore al bilancio Moreno Bruni- Ma ce la metteremo tutta, e siamo contenti di partecipare ad un evento così importante".
L'evento è infatti finalizzato alla raccolta di fondi da devolvere ad alcune associazioni che da tempo svolgono un'importante funzione sul territorio: il Consultorio Familiare "Centro Accoglienza alla vita", "La Luna" (centro antiviolenza) e l'ANPANA Lucca ODV (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura ed Ambiente). "Grazie per averci dato questa possibilità- ha affermato una rappresentante del centro La Luna, che fornisce uno sportello d'ascolto per le donne vittime di violenza e diverse strutture di case rifugio per le donne che hanno dovuto lasciare la loro abitazione- Per noi si tratta di un evento di vitale importanza, ancor più che per i fondi che potremo ottenere per la visibilità che potrà accordarci". Dello stesso avviso si è dichiarata anche la rappresentante del Consultorio, che ha ricordato come le due associazioni siano alcune delle associazioni storiche sul territorio lucchese. "I ringraziamenti sono doverosi, ma soprattutto da parte mia sentiti: conosco Moreno da 20 anni e da sempre ha sostenuto l'associazione, in primo luogo come un amico", ha affermato.
"Voi state ringraziando noi, e questo ci fa piacere, ma in realtà siamo noi che dovremmo ringraziare voi- ha detto, dal suo canto, l'assessore Bruni- Il lavoro che fate sul territorio è fondamentale. Già in passato l'amministrazione ha sostenuto eventi del genere, e anche in futuro ogni volta che ce ne sarà bisogno noi saremo presenti". Su questo ha riflettuto anche, un po' scherzando e un po' in piena serietà, il comico e regista Graziano Salvadori, che introdurrà l'evento del 9 giugno: "Per quanto riguarda il comune, io sono convinto che hanno cominciato a fare canestro e continueranno a fare canestro, come stanno facendo stando vicini alle associazioni e dando una mano. Spesso i comuni non si occupano granché di iniziative di questo genere, invece il comune di Lucca lo fa spesso".
Dopo l'introduzione di Salvadori, la manifestazione prenderà il via con un breve spettacolo che vedrà la partecipazione del corpo di danza di "Atmosfera Danza", a cui farà seguito l'esibizione del Coro misto "Il Grande Cuore", composto da bambini e ragazzi provenienti da Lucca, Viareggio e Livorno, preparati e diretti dai cantanti Fabio Ciardella ed Elisabetta Della Santa; questi ultimi, inoltre, eseguiranno l'Inno d'Italia prima dell'inizio della partita. "Io sono e mi sento pienamente lucchese: ogni volta che c'è la possibilità di aiutare questa città, io e mio marito ci mettiamo sempre a disposizione" ha commentato Della Santa.
Un evento che ha avuto un'organizzazione non sempre lineare ("Non vedo l'ora che arrivi questa partita di tennis... prima era calcio, poi calcetto, ora cos'è?" ha scherzato a riguardo Salvadori), ma che è stato voluto fortemente dal sindaco Mario Pardini e dagli assessori e che finalmete potrà vedere la sua realizzazione. "C'è stata tutta una concatenazione di ostacoli che ha reso l'organizzazione difficile, ma noi ritenevamo che andasse fatto- ha affermato il promotore dell'evento Mario Galli- Per questo, ritengo che sia stata una fortuna conoscere Niveo, uno dei ragazzi del mondo dello spettacolo che parteciperanno all'evento: non solo si è mostrato subito disponibile, ma si è attivato per contattare altri personaggio di un certo livello, e per il suo altruismo lo ringrazio". Niveo, così come Rita, altro membro della squadra "Gli Angeli della TV", si è detto entusiasta di poter partecipare: "Questo è il nostro primo evento benefico dopo Amici e di sicuro non sarà l'ultimo- hanno detto i due giovani- Questa cosa ci riempie di orgoglio, non tutti hanno la possibilità con la nostra notorietà di poter fare del bene". Niveo e Rita saranno affiancati, tra gli altri, da Cricca, Alessio Lapadula, Devilo, Alessio Cavaliere, Luca Favilla e Hico; le due squadre, tuttavia, non sono ancora complete e verranno annunciate a breve.
Gli artisti, che alloggeranno presso il resort "I Limoni" situato in via Nuova per Pisa- Massa Pisana, hanno generosamente dato la disponibilità per rilasciare autografi e fare foto con i fan che si presenteranno con il biglietto della partita (il quale sarà venduto accompagnato da un apposito cartoncino), dalle 19 alle 20 di giovedì 8 giugno e dalle 11 alle 12 di venerdì 9 giugno. Inoltre sarà possibile cenare e fare foto con gli artisti venerdì 9 giugno dalle ore 20.30 presso il Ristorante Pizzeria "Il Granaio", situato a San Pietro a Vico (Zona Chiesa). Il costo della cena sarà di 15 o 18 euro a seconda del menù.
Il costo del biglietto per la partita è di 10 euro e sarà acquistabile presso i seguenti punti di prevendita:
-
Bar Tre Cancelli- Via per Camaiore n. 17770- Monte San Quirico
-
Bar Ponte del Giglio- Via per Camaiore, n. 224- Mutigliano- Cappella
-
TALLY WEIJL (dietro il Coro di San Michele)- Piazza San Michele, n. 28
-
Presso le sedi delle associazioni coinvolte
-
Il Barino di Gio- Corso Garibaldi, n. 24
-
Gimnasia Ditness Club- V.le S. Concordio 996/A- piano terra
-
Direttamente dai componenti dell'organizzazione, Antonella Pera e Mario Galli