L'evento
Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

‘Il nuovo manuale del playboy’ da La Zanzara su Radio24 arriva a Marina di Pietrasanta
Pier Francesco Grasselli, autore plurieditato da Mursia, presenta il suo ultimo libro indipendente, una guida alla conquista per maschio alfa che pare, citando l’autore, in via d’estinzione

Al Bagno Biondetti tributo d'autore a Renato Zero firmato Stefal Damiani
Si apre un altro fine settimana all’insegna dello spettacolo e dell’intrattenimento al Bagno Biondetti - Viennalvce di Marina di Pietrasanta - Focette

The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

Bagno Biondetti, via ad una stagione esaltante con mare, musica, cultura e gastronomia ad alta quota
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1617
Un'estate al mare avrebbe cantato Giuni Russo, ma non solo. Al Bagno Biondetti-ViennaLvce di Giacomo, Monica e Isacco Menici oltre a Naghy Kamal la stagione del sole e dei bagni è appena cominciata all'insegna di una cucina di alta quota, con ai fornelli uno chef non ancora stellato, ma che, a nostro modesto avviso, mette a tavola dei piatti così belli da vedere che quando si assaggiano l'esaltazione è doppia. Dany Kamal, infatti, consorte di Monica Menici, ha ripreso il suo posto in cucina dove si trova a proprio agio pur non essendo un cuoco di professione, ma uno straordinario amante dei sapori naturali e delle pietanze a base di pesce. Un suo spaghetto alle vongole è un'opera d'arte all'interno di un piatto concavo: i colori e le forme si rincorrono fino a comporre un mosaico degustativo che va a braccetto con primavera ed estate.
E' iniziata, almeno sotto il profilo meteo, proprio questo fine settimana la stagione estiva del Bagno Biondetti, uno dei più antichi stabilimenti balneari, ma è riduttivo definirli così. Parcheggio ampio e interno, una vegetazione rigliosa che trasforma l'ambiente in una sorta di giardino pensile, una entrée straordinaria dove l'accoglienza a base di musica e aperitivi è un cult, un ristorante super e il fronte spiaggia con tende e ombrelloni di un bianco abbagliante e accecante come il riverbero del sole a queste latitudini.
Ma non sarà solamente mare e non ci sarà soltanto da fare il bagno, crogiolarsi al sole o anche mangiare da dio. Grazie a Franca Dini Eventi è stato allestito un talk-show che andrà in scena su tre appuntamenti: il 13 luglio con Giovanni Galli ex portiere del Milan di Sacchi e della Nazionale, il 3 agosto con Mara Maionchi straordinaria come sempre e il 10 agosto con Eva Robin's la regina della trasgressione. Saranno intervistati dal direttore (ir)responsabile delle Gazzette Aldo Grandi. Altro evento l'intervista a Wanna Marchi e alla figlia Stefania Nobile in programma venerdì 21 luglio. Tutti gli eventi sono previsti alle 18.30.
E poi, come già l'anno passato, musica a volontà: il 4 agosto si esibirà Edoardo Vianello, il 13 agosto Mario Lavezzi: entrambi gli eventi, con cena-spettacolo, sono stati organizzati da Franca Dini Eventi. Domenica 20 agosto ci sarà, è di domenica, Jo Squillo per una serata dedicata agli anni Ottanta. E poi potrebbero esserci altre sorprese.
Intanto ogni week-end e anche il 2 Giugno, festa della Repubblica, venerdì prossimo, pranzo e cena con musica del dj Stefano Rindi.
"Per noi - ha spiegato un entusiasta Giacomo Menici - questa sarà una stagione particolare, con tanti eventi e altrettante novità. Abbiamo rinnovato gli ambienti, aumentato la presenza 'green' con una vegetazione lussureggiante, coinvolto personaggi della cultura e dello spettacolo per far sì che il Bagno Biondett-ViennaLvce diventi quel che è il nostro sogno: un luogo dive ritrovarsi insieme e godere della natura e di ciò che ci mette a disposizione, ma anche di una cucina di qualità e di un ambiente di lusso alla portata di chiunque voglia trascorrere delle belle giornate al sole e al mare di Focette. Come sempre le nostre mitiche focaccine Gourmet 'Atelier' sono pronte a riscuotere i tradizionali e calorosi consensi unite ad una cucina dedita al pesce e alle grandi occasioni: un anniversario, una cena tra amici, un compleanno, un romantico tramonto sulla spiaggia seduti al tavolo e serviti con eleganza e professionalità. Questo è il nostro mare e questa è la nostra filosofia".
Per informazioni e prenotazioni:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 532
Un omaggio a Richard Galliano e tanta buona musica latin jazz. Mercoledì 31 maggio 2023, per la rassegna TD in Jazz, alle 21,30 al TD Lemon 900 (via Nazario Sauro, 513, Lucca) suonano Roberto Beneventi alla fisarmonica, Marco Cattani alla chitarra, Mirco Capecchi al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria.
Il Latin jazz, termine dato abitualmente al genere musicale che unisce i ritmi dell'America latina alle melodie e alle armonie jazz del Sud America, dei Caraibi, degli USA e dell'Europa, è il contributo che i musicisti latinoamericani hanno dato alla musica jazz. Un contributo fondamentale e riconoscibile da ogni latitudine. Il gruppo propone musiche dei più importanti compositori americani della storia di questo genere, con un omaggio al fisarmonicista francese Richard Galliano.
TD Lemo 900 offre musica e intrattenimento, ma anche ottimo cibo e cocktail ricercati in un ambiente unico nel panorama lucchese, per cene e serate non ordinarie. Ingresso libero. Per informazioni e prenotazioni al ristorante: cell. 338 8913852 -
Roberto Benvenuti, fisarmonicista modenese, si è avvicinato fin da giovanissimo ai generi musette, jazz e tango argentino, ha vissuto a Buenos Aires per approfondire lo studio del tango e lì ha incontrato importanti musicisti come Néstor Marconi e Juan José Mosalini. Ha partecipato a numerosi concorsi fisarmonicistici, avendo l'opportunità di collaborare con Richard Galliano. Si esibisce in tutta Italia e all'estero con il quartetto Note Noire e con vari progetti e formazioni jazz, funk, etno e pop-rock.
Chitarrista, compositore e arrangiatore, Marco Cattani ha all'attivo musiche e arrangiamenti di numerosi spettacoli, tra i quali "L'albero dell'emigrazione" con le cantanti Petra Magoni e Karima Ammar (2004), "Le città e la memoria" (2010), ispirato al capolavoro "Le città invisibili" di Italo Calvino, dal quale è stato prodotto il cd omonimo con la partecipazione di Gabriele Mirabassi, l'Opera per ragazzi "Il tamburino magico" su testo di Gianni Rodari, commissionato dal Teatro Del Giglio di Lucca, e la musica per l'orchestra sinfonica nello spettacolo commissionato da Radio Capital, di e con Nile Rodgers e gli Chic, tenutosi in Piazza del Popolo a Roma (2016). È del 2014 il cd "West Coast" (musiche di Marco Cattani e Andrea Pellegrini) con la partecipazione del polistrumentista leader del famoso gruppo "Oregon", Paul Mc Candless. Ha composto ed eseguito le musiche per la rassegna "Puccini Days" al Teatro del Giglio (Lucca) con il "Marco Cattani Group" & Stefano Bollani e scritto gli arrangiamenti per ottetto jazz delle musiche di "Omaggio a Antonello Vannucchi" tenutosi a Lucca (2022), con la partecipazione di Giovanni Tommaso e Vito Tommaso. Finalista in numerosi concorsi nazionali e internazionali di composizione e arrangiamento, ha suonato con Bruno Tommaso, Gabriele Mirabassi, Paul McCandless. Kenny Wheeler, Paolo Fresu, Stefano Bollani.
Il contrabbassista Mirco Capecchi si è formato con maestri di improvvisazione jazz come Mauro Grossi e con sassofonisti americani quali Tony Scott, David Liebman, Paul McCandless. Ha collaborato con, tra gli altri, Nico Gori, Petra Magoni, Mario Raja, Michela Lombardi, Mirko Guerrini, Gabriele Mirabassi, Stefano "Cocco" Cantini, Luigi Tessarollo, Rachel Gould.
Michele Vannucci, diplomato in percussioni e in composizione e arrangiamento jazz ai Conservatori di La Spezia e Livorno, ha iniziato giovanissimo l'attività concertistica collaborando con noti musicisti della sfera jazz nazionale e internazionale tra i quali Stefano Bollani, Tino Tracanna, Paul McCandless, Mauro Grossi, Ares Tavolazzi, Bjørn Vidar Solli, Gabriele Mirabassi, Scott Hamilton, Bruno Tommaso, Wayne Marshall, Giovanni Tommaso e Vito Tommaso.