L'evento
The Ultimate Voice Battle: vincono la finale i Sound Fusion (Photogallery)
Ultimo giro, ultima corsa: dopo un mese e mezzo di gara, cinque serate, un totale di ben cento esibizioni e una quantità non calcolabile di emozioni è giunta alla sua conclusione The Ultimate Voice Battle

Il Giglio sotto le stelle a Palazzo Pfanner con Tolkien Concert
La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 324
È Johnny il vincitore del match settimanale di Randa Joe, il concorso fotografico per quadrupedi senza casa che va avanti da tutta l’estate per promuovere le adozioni e disincentivare gli abbandoni.
Questa la descrizione che ha convinto gli utenti a votare per lui durante tutta la settimana:
“Maschio meticcio di taglia medio piccola jhonny è un meticcio di un anno e mezzo arrivato in un rifugio privato in seguito ad un passato difficile. È uno dei 3 quadrupedi non facenti parte del canile di Pontetetto, ma gestito dalle associazioni che collaborano a questo progetto. È buono e coccolone ma altrettanto spaventato e necessitA perciò di un percorso per acquisire sicurezza”.
Lunedì prossimo (28 agosto) iniziano le semifinalI, si affronteranno due concorrenti per vincere il premio più grande: una famiglia.
Ricordiamo però che - come nel caso di Rocky ed altri amici a quattro zampe - è possibile adottare anche “in corsa” i cani ancora in cerca di casa facendone richiesta tramite l’apposita mail dedicata
Sono infatti ancora tanti i cani in cerca di casa, anche loro si meritano l’amore e l’affetto di una famiglia e un luogo più confortevole dove vivere.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 480
È tutto pronto per le tre giornate di Murabilia, l'ormai tradizionale mostra mercato in programma dall'1 al 3 settembre che da 22 anni colora le Mura ed in particolare il baluardo San Regolo attraverso le sfumature di piante e fiori d'eccellenza.
L'edizione 2023, dedicata al mondo del sottosuolo e intitolata "Underground - Sottosuolo Vegetale", è stata presentata questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti, alla presenza dell'assessore alla cultura Mia Pisano, di Alberto Rigoni di Lucca Crea, il curatore dell'evento Giuseppe Benedetti e la responsabile dell'evento Maria Novella.
Con oltre 200 espositori nazionali ed internazionali e numerose novità di proporre tra nuove collaborazioni ed eventi culturali, l'edizione di quest'anno si preannuncia ricca di sorprese. Il tema principale della tre giorni, cioè il sottosuolo, verrà sviscerato attraverso una ricca serie di mostre e spazi dedicati rivolti a tutta la famiglia, con lo scopo di mostrare il lato forse più importante della vita vegetale e che troppo spesso non viene considerato, cioè quello delle radici, dei microrganismi e della terra. "Seguire le radici" sarà infatti il nome dell'installazione verde creata sul bastione San Regolo da Mario Mariani e Andrea Boccardo, che farà da centro alla manifestazione.
"Siamo estremamente contenti di tutto ciò che siamo riusciti a portare anche quest'anno a Lucca - ha detto la responsabile Maria Novella -. Il ruolo di Murabilia nello scenario vivaistico nazionale diventa sempre più importante e tutto il settore ce lo sta riconoscendo, attraverso collaborazioni importanti e sempre più espositori e visitatori. Grazie anche al nostro nuovo media partner, la rivista leader nel giardinaggio Gardenia, Murabilia diventerà il palcoscenico più importante per tutti i suoi giorni, riuscendo così ad arrivare a tutti i professionisti e gli appassionati."
"Ciò che ci contraddistingue da tutte le altre fiere è sicuramente l'attenzione per le occasioni di mescolare verde e cultura - ha continuato Alberto Rigoni di Lucca Crea - unendo linguaggi e mondi diversi tra loro. Rimane ovviamente fondamentale per noi non perdere il focus sulle protagoniste dell'evento, cioè le piante, che potranno essere comprate, studiate e conosciute attraverso consigli degli espositori, il mercato e i vari servizi di trasporto, che quest'anno saranno ancora più presenti."
Sarà inoltre possibile avere a breve un primo assaggio di Murabilia durante la Notte Bianca di sabato 26, in collaborazione con Confcommercio. Grazie alla mostra "La frutta che c'era - La frutta che cera" aperto dalle 15 alle 24 e dedicata alla pomologia, organizzata nel complesso di San Micheletto all'interno dei locali della Fondazione Cassa di Risparmio. In tutto saranno però ben 9 le mostre presenti a Murabilia, andando a spaziare dal reportage fotografico "Regeneration" nei sotterranei del baluardo San Regolo fino agli spazi dedicati alle piante rare e ritrovate come le Clematis, le diverse specie di Hibiscus e la "rediviva" uva Occhio di Pernice, riprodotta dopo che tutti gli esemplari erano considerati smarriti.
Durante la tre giorni saranno presenti anche spazi dedicati ai più piccoli, che fino ai 14 anni potranno entrare gratis, con un programma indirizzato allo Young Gardening. Qui potranno scoprire il mondo del verde grazie ai due idraulici Nintendo Mario e Luigi, avventurandosi poi nel mondo del Sottosopra di Stranger Things seguendo le orme di 11 e dei protagonisti della serie. Numerose attività creative, rivolte non sono a divertire ma anche ad insegnare, avranno come protagonista alcuni tra gli insetti più importanti per la natura: le api. Queste ultime verranno infatti spiegate, nella loro importanza e biologia, da Toscana Miele e Michele Ratti.
Come gli anni scorsi, le collaborazioni non toccheranno solo realtà nazionali, ma anche locali, come la partnership avviata con l'Orto Botanico, che sarà visitabile col biglietto di Murabilia e la Villa Reale di Marlia, visitabile attraverso un biglietto cumulativo Mostra + Villa a soli 15 euro che durerà per un'intera settimana.
Il programma completo con tutti i dettagli, insieme alle informazioni sui biglietti, le mostre e le proposte della manifestazione, sarà consultabile su www.murabilia.com. È inoltre già possibile comprare i biglietti in prevendita, così da saltare la fila durante i tre giorni di mostra mercato.