L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 462
In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Giacomo Puccini, la Stagione dei Concerti Popolari della Filarmonica di Berlino, il 31 marzo, dedicherà al Maestro il tradizionale Concerto di Pasqua nella Grande Sala della storica Filarmonica, tempio della musica europea. Un evento straordinario, reso possibile grazie al prestigio internazionale raggiunto dal Festival di musica classica Virtuoso & Belcanto con la direzione artistica del Maestro Riccardo Cecchetti, che è stato chiamato a curare l'organizzazione del concerto con la scelta degli interpreti cantanti, selezionati con audizione nazionale, e che ha promosso l'idea di questa dedica speciale. Il concerto, con l'orchestra della Stagione dei Concerti Popolari diretta da Svetoslav Borisov, è un evento internazionale che onora la città natale del maestro e che è stato incluso nel programma ufficiale dal Comitato per le celebrazioni del Centenario pucciniano.
L'Ambasciata d'Italia a Berlino ha inserito una presentazione del concerto di Pasqua all'interno della serata che dedica a Giacomo Puccini nell'ambito delle manifestazioni del centenario. Una serata quella di ieri, giovedì 14 marzo, aperta dall'Ambasciatore Armando Varricchio e con la presenza del sindaco di Lucca Mario Pardini e del presidente del Comitato delle Celebrazioni Alberto Veronesi, nonché la presentazione in anteprima della mostra "Opera meets new Media", organizzata da Archivio Ricordi, da parte della multinazionale dell'informazione Bertelsmann. Uno speciale concerto cammeo, dunque, che ha visto come cantanti le talentuose Anna Cimmarrusti e Rosa Vingiani, al pianoforte il Maestro Riccardo Cecchetti, voce narrante Debora Pioli.
"Giacomo Puccini fu un grande compositore profondamente influenzato dalla sua terra, che plasmò il suo carattere e lasciò una traccia indelebile nella sua formazione contribuendo a farne un personaggio influente nel panorama musicale e culturale del suo tempo. Oggi celebriamo una personalità che s'identifica nel mondo con la cultura italiana, con la sua capacità di innovare e al tempo stesso di mantenere uno stretto rapporto con le proprie radici. Questa bella occasione cade in un anno davvero speciale, che ha visto l'Italia protagonista durante la Berlinale come "country in focus" dello European Film Market e che proseguirà alla Fiera del libro di Francoforte 2024 alla quale saremo Paese Ospite d'Onore. È un anno di grandi appuntamenti per l'Italia in Germania: la musica di Giacomo Puccini ne costituisce una colonna sonora unica", così l'Ambasciatore Armando Varricchio nel suo saluto di apertura.
"Gratitudine profonda da parte del Festival Virtuoso & Belcanto e della città di Lucca per l'ospitalità ricevuta dall'Ambasciatore Armando Varricchio presso l'Ambasciata. Questa occasione speciale omaggia la nostra cultura musicale e celebra i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini, che verranno ricordati con il grande concerto di Pasqua. Puccini è il compositore che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica e il suo patrimonio è un tesoro per l'umanità e per la nostra amata Lucca", dichiara il direttore artistico Maestro Cecchetti.
Il Festival Virtuoso & Belcanto, tra le eccellenze di Lucca, porta con sé i valori della sinergia, della collaborazione e dell'amplificazione della cultura italiana nel mondo, grazie anche alla forte collaborazione con la Fondazione Puccini e il suo direttore, Luigi Viani, che profonde con sapienza in tutto il mondo energia e conoscenza della grande vita del Maestro.
La musica e l'arte sono strumenti potenti per il dialogo e la crescita dei territori. Attraverso la sua rete internazionale, il talento artistico diventa la voce che parla la lingua universale della cooperazione. Anche per questo il partner esclusivo del Festival lucchese è GMArtification, un ponte tra arte fisica e virtuale, che con "Nuovo Rinascimento" di Pedro Sandoval inaugurerà in diretta da Firenze un nuovo capitolo dell'arte contemporanea, tra la Toscana e il mondo.
Sempre vicini all'eccellenza e portatori di gusto attraverso i loro sapori, i produttori enogastronomici lucchesi. Per questo speciale evento in Ambasciata a Berlino sono stati protagonisti i prodotti artigianali de La Dogana, presto in apertura a Porta San Pietro, i vini de Le Strade dell'Olio e del Vino, i "Giacomini", biscotti della Pasticceria Pinelli. Un autentico "assaggio" della cultura lucchese e toscana nelle sue essenze.
Il grande concerto di Pasqua vedrà anche un'anteprima italiana, il prossimo 26 marzo, al Teatro San Girolamo di Lucca.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 634