L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 766
Si è svolta domenica 24, presso la casermetta degli sbandieratori di San Frediano, la premiazione del concorso fotografico “Donne e luoghi di Puccini” che ha decretato le tre immagini più significative e meritevoli tra le 22 foto che hanno partecipato alla rassegna dopo un’accurata selezione preliminare.
E’ stata la fotografia dal titolo “Riflessi” di Sara Beltrami, con un’immagine ripresa sul lago di Massaciuccoli a Torre del Lago, ad aggiudicarsi il primo posto. La motivazione, espressa dalla giuria tecnica, composta dalla dott.ssa Francesca Concioni (presidente di giuria), dai fotografi Lucio Ghilardi e Claudio Tosi dello Studio foto Alcide, è stata la seguente: “Alla buona capacità compositiva d’insieme si lega una panoramica di ampio respiro i cui tenui colori e le sfumature comunicano al pubblico la bellezza e l’unicità del luogo, trasformando l’immagine in una “poesia del vedere”. Il secondo posto è andato oltre oceano, e più precisamente negli Stati Uniti, a Duane Lakin che, con il suo scatto dal titolo “Puccini a Teatro”, ha convinto la giuria tecnica che ha così motivato: “Un’inquadratura precisa di un luogo d’eccellenza, il Teatro del Giglio di Lucca, che viene colto e rappresentato in chiave ironica. Una comicità indiretta, generata da chi immagina, in ampio anticipo, la composizione vincente, in grado di strappare un sorriso ad un pubblico attento”. Il terzo posto se lo è aggiudicato Laura Menesini con un immagine scattata a Lucca, in Via San Paolino, dal titolo “O mio bambino” per “l’accuratezza d’esecuzione – recita la motivazione – e l’immediata capacità di collegare il tema oggetto del concorso con l’attualità degli eventi locali. Un’immagine giovane e vitale che sottolinea il valore della fotografia come mezzo di espressione che consente di raccontare”. Alla premiazione del concorso, organizzato dall’associazione Il sogno di Costantino ODV, con la collaborazione della Fondazione Antica Zecca di Lucca, gli Sbandieratori e musici di S. Anna e l’associazione ProMoterr, era presente anche l’assessore alle pari opportunità Simona Testaferrata in rappresentanza del Comune di Lucca che ha dato il proprio patrocinio. La dott.ssa Francesca Concioni, a nome della giuria, ha rivolto i complimenti a tutti i partecipanti per le opere presentate ed un sentito ringraziamento per aver preso parte a questa iniziativa che ha voluto legare l’immagine alle donne ed ai luoghi del maestro Giacomo Puccini. L’ esposizione delle 22 fotografie partecipanti al concorso è iniziata lo scorso 8 marzo presso la casermetta del Museo della Zecca di Lucca per poi trasferirsi alla casermetta San Frediano dove, già in data 18 marzo, la giuria ha decretato il verdetto finale che è stato svelato nella giornata di ieri. Ai primi tre classificati sono stati consegnati premi di varia natura, tra cui la preziosa medaglia coniata dall’Antica Zecca di Lucca in occasione dell’anno delle celebrazioni pucciniane.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 524
In tutta la Diocesi prendono il via le celebrazioni della Settimana Santa con la Domenica delle Palme. L’Arcivescovo presiederà varie celebrazioni a Lucca, poi il giorno di Pasqua sarà in Versilia e in Garfagnana. Domenica delle Palme, 24 marzo: ritrovo con l’Arcivescovo alle ore 10 in San Michele in Foro con inizio della processione (in commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme) fino in cattedrale dove a seguire sarà celebrata la messa con la comunità della parrocchia del Centro storico di Lucca.
Mercoledì santo, 27 marzo: l’Arcivescovo presiederà la messa crismale alle ore 17 in cattedrale. Durante questa solenne concelebrazione, cui parteciperà tutto il clero diocesano, saranno consacrati gli oli sacri per i sacramenti che saranno impartiti in questo anno liturgico.
Giovedì santo 28 marzo: presiederà la messa nella Cena del Signore alle ore 18.30 in cattedrale, con il tradizionale rito della lavanda dei piedi.
Venerdì santo 29 marzo: celebrazione della Passione e morte del Signore alle ore 18.30 in cattedrale (non è una messa, il venerdì santo non si celebrano messe). Alle ore 20.30: Via Crucis dalla cattedrale fino alla basilica di San Frediano.
Sabato santo 30 marzo: mons. Giulietti presiederà una messa alle ore 10.30 nel carcere di San Giorgio; poi la sera alle 21 Veglia pasquale nella Notte Santa in cattedrale. Durante la celebrazione saranno battezzati 6 adulti.
Domenica di Pasqua 31 marzo: l’Arcivescovo celebrerà la messa delle ore 11 nella chiesa del Sacro Cuore a Lido di Camaiore, poi nel pomeriggio la messa alle ore 18 nel duomo di Castelnuovo di Garfagnana.