L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1784
Ma come si fa a non vendersi l'anima, quando sei tu che vorresti mangiartela... Serata davvero da favola, con orgasmi multipli gastronomici grazie alla cucina di Dany Kamal accompagnati dalla musica di Stefal Damiani, sosia ufficiale di Renato Zero e, successivamente, dalle hit da discoteca per un evento davvero originale e fresco. Pubblico caldo e pronto a seguire l'artista viareggino che ha riproposto tutti i pezzi più famosi del popolare cantante romano. Comincia così, col botto in tutti i sensi, l'estate agostana del Bagno Biondetti-ViennaLvce sul viale Roma a Marina di Pietrasanta, una location ideale sia per trascorrere le giornate al mare sia, in particolare, per vivere serate come quella andata in scena ieri sera.
Del Bagno Biondetti-ViennaLvce della famiglia Menici con Giacomo, Isacco e Monica oltreché Naghy Kamal, abbiamo scritto più volte su queste pagine: ambiente simpatico, godereccio, lussuoso nel senso più ampio del termine, dove si sta bene e si mangia in maniera splendida. Ecco, in questa occasione siamo rimasti colpiti, per l'ennesima volta, dal gusto dei piatti di pesce oltre, ovviamente, alle immancabili focaccine ripiene, dalla persona che sta dietro ai fornelli. Non è uno chef stellato e non cucina nemmeno Gourmet, però sa far da mangiare e lo sa fare talmente bene che i commensali, è bene sottolinearlo, lo considerano una sorta di Guru. Egiziano, sposato con Monica Menici, Dany è una persona di profonda cultura e altrettanta intelligenza con la passione, però, per tutto ciò che è bello e buono. Immancabile il suo incontro con la cucina italiana sin da quando, dal Cairo dove era nato e cresciuto, venne in Italia. La sua arte è sopraffina in particolare nella preparazione dei piatti a base di pesce, sia i primi sia i secondi. Ebbene, ieri sera ha sconvolto tutti provocando ripetuti orgasmi gastronomici al palato già ben disposto come accade ogni volta che varca la soglia del Bagno sul lungomare di Marina di Pietrasanta a Tonfano. Un primo che ha destato sensazioni interessanti e il desiderio, per scelta non soddisfatto, di fare il bis e anche il ter. Si tratta di un primo, i paccheri al sugo di granchio con pomodoro, calamaretti e, udite udite, funghi porcini. Un piccante da estasi e un profumo e un sapore spettacolari. Da provare assolutamente anche perché non ci era mai capitato, se andiamo a memoria, di riuscire a mangiarsi e godersi il granchio di una morbidezza e di una prelibatezza non comuni.
Com'è possibile che i pezzi di granchio siano facilmente 'spaccati' mengiandone la polpa senza troppe... seghe e perdonateci il francesismo. Dipende dalla qualità dei prodotti che si usano - spiega Dany - C'è granchio e granchio e c'è chi lo cucina. Tutto qua.
Gli ospiti si sono scatenati alla fine della cena per ballare a lungo e senza problemi di sorta. Buono il servizio, disponibilità come sempre verso il cliente, il ViennaLvce è una garanzia. Bravo Stefal Damiani, che ha indossato diversi costumi per rendere ancora più accattivante l'esibizione. Semplice, ma concreto e convinto. Da quindici anni canto le canzoni di Rennato Zero - ha confessato - ma è da 40 che lo seguo senza sosta, un personaggio unico.
Quello che ci fa stare bene - aggiunge Monica Menici - è vedere la gente che, ormai, conosciamo e accontentiamo da anni, che torna un po' da tutta la Toscana, che apprezza la nostra cucina e la nostra ospitalità. Per noi è la cosa più importante.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 4134
Cento anni, cento primavere e altrettanti inverni, autunni ed estati sulle spalle e, in fondo, non sentirli neppure o quasi. Ecco, per Velia Bonanni, che i cento anni li ha compiuti giovedì 8 agosto, segno zodiacale leone, quell di ieri sera a Villa Cheli, circondata dall'affetto delle tre figlie e dei nipoti, è stata una festa all'insegna della leggerezza del tempo che passa. Perfino il cielo, scuro e stellato, ha accolto con piacere i fuochi d'artificio appositamente dedicati a lei da tutti coloro che, in questo nuovo millennio, le sono accanto a questo traguardo più unico che raro. Per lei e per gli altri ospiti dell'evento organizzato a Villa Cheli a Massa Pisana ha cucinato uno chef d'eccezione, di cuore e d'animo oltreché di bravura: Mirko Citti e, al termine, un dolce anzi, tre dolci raffiguranti, ognuno, un numero e, insieme, il 100!
Nonna e mamma Velia Bonanni è nata e cresciuta a Fiuggi, sì, proprio la città del Lazio in provincia di Frosinone che una volta si chiamava Anticoli fino al 1872 e poi Anticoli di Campagna fino al 1911. Uno dei più rinomati centri termali fin dal medioevo grazie alle acque che sgorgano dalle sue sorgenti naturali e dalle montagne. Non a caso l'acqua oligominerale Fiuggi è conosciuta e apprezzata oltreché consigliata dai medici, soprattutto, per i suoi effetti diuretici.
Ed è proprio a Fiuggi che la signora Velia conobbe, negli anni Quaranta del secolo scorso, quello che, di lì a poco, nel 1945, sarebbe diventato suo marito, Corrado Matteucci, poliziotto, nativo di Cerasomma, trasferito nel Lazio per motivi di lavoro. La coppia, dopo le nozze, tornò proprio nella frazione lucchese e qui sono cresciute le tre figlie, Roberta, Carla e Dinora. Tutte presenti alla serata per abbracciare per l'ennesima volta la propria mamma in splendida forma. E con loro, oltre ai generi, anche gli immancabili nipoti, Lina, Serena, Riccardo, Fabio e Francesco. Una trentina di persone che hanno dato vita a un evento affettivamente straordinario al quale Mirko Citti e il suo staff hanno dato il loro immancabile tocco di bontà gastronomica.
A nonna Velia altri cento di questi giorni dalla redazione della Gazzetta di Lucca e dal suo direttore (ir)responsabile.
- Galleria: