L'evento
Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

The Ultimate Voice Battle celebra la sintonia tra le squadre con la serata duetti, trii e gruppi: terza vittoria di fila per i Sound Fusion (Photogallery)
Non ce la fanno proprio a smettere di vincere: i Sound Fusion, la squadra guidata da Rosy Accardo, hanno trionfato nella terza serata di The Ultimate Voice Battle,…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 432
Torna per la sua quinta edizione Immagina, il festival delle storie illustrate di Lucca: la quinta edizione si terrà dal 30 agosto al 1 settembre 2024. L’edizione di quest’anno si svolgerà all’interno della Chiesa di San Cristoforo, a Lucca. La mostra, che quest’anno ospiterà oltre 110 libri illustrati tra italiani e internazionali, per esplorare la tematica della paura, vedrà la partecipazione di diversi ospiti per un calendario ricco di appuntamenti.
Il tema di questa edizione
L’edizione 2024 sarà dedicata al tema della PAURA, un tema complesso ed assolutamente attuale. Nel vasto cosmo di concetti che si associano alla paura, Immagina proporrà un excursus tra psicologia, storia e sociologia, concentrandosi però su quelle paure globali e collettive che tanto contraddistinguono questi tempi concitati: l’esplosiva paura dell’altro, la paralizzante paura dell’apocalisse. Andremo insieme oltre la fine del mondo per provare, grazie all’immaginazione, a inventare un nuovo mondo possibile. In questo percorso, i libri illustrati saranno una guida, un faro luminoso verso il futuro. L’invito di IMMAGINA, attraverso un percorso di esplorazione dei libri illustrati, è di provare a trasformare la propria immagine di mondo e ad essere da essa trasformati.
L’inaugurazione
L’evento di inaugurazione della quinta edizione si terrà nella chiesa di San Cristoforo venerdì 30 agosto alle 11:00 e vedrà tra gli ospiti, oltre agli organizzatori, l’assessora alla cultura Mia Pisano in rappresentanza del Comune di Lucca e per la Biblioteca Civica Agorà la dirigente Paola Angeli e il responsabile William Nauti. Per la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sarà presente il Vice Presidente Raffaele Domenici. L’evento sarà aperto al pubblico e alla stampa.
Gli eventi
L’ospite d’onore dell’edizione sarà Alessandro Sanna, pittore e illustratore di fama mondiale. Sanna sarà ospite di due diversi eventi: oltre a presentare il suo ultimo libro, In Canto (ed. Terre di Mezzo, 2023), sarà protagonista di un live painting insieme al musicista, produttore e sound designer Alessio Vanni.
L’associazione culturale pistoiese Ginkgo proporrà durante i tre giorni del festival un laboratorio interattivo di collage pensato per gli adulti, come momento di restituzione al termine della visita: la partecipazione sarà aperta la mattina e il pomeriggio fino alle 18, tutti i giorni del festival.
Verranno proiettati il documentario La vocazione di perdersi, realizzato a partire dall’esperienza della libreria Spazio B**K e alla presenza delle curatrici e Koyaanisqatsi, film sperimentale del 1982, diretto da Godfrey Reggio con le musiche di Philip Glass. Dopo 32 anni dalla sua uscita, la proiezione di questo film è un’occasione per riflettere: come è cambiato il mondo? Quali erano le nostre paure di allora? E quali quelle di oggi?
L’associazione IMMAGINA infine, presenterà i suoi ultimi progetti editoriali. Il primo è un libro-non-libro, costruito a partire dall’attività Il sogno di Calvino, proposta durante la scorsa edizione del festival: tra i 3000 racconti raccolti ecco una collezione di racconti di una riga, creati a partire dall’incontro tra un’intelligenza artificiale, che forniva incipit o conclusione del racconto, e la fantasia dei visitatori della mostra, chiamati a completare la storia. Il secondo libro, PAURA, è un saggio che sarà insieme guida e approfondimento ai contenuti della mostra, e sviscererà il tema della paura guidando i lettori in un viaggio trasformativo oltre la fine del mondo.
Eventi speciali, tutti gratuiti:
Venerdì 30 agosto |
|||
11:00 |
Inaugurazione della V edizione |
Immagina Festival |
Presentazione |
21:00 |
La vocazione di perdersi |
Spazio B**K |
Proiezione |
Sabato 31 agosto |
|||
11:30 |
Come nascono i libri |
Immagina |
Talk |
21:30 |
Live Painting |
Alessandro Sanna + Alessio Vanni |
Performance |
22:45 |
Koyaanisqatsi |
Godfrey Reggio |
Proiezione |
Domenica 1 settembre |
|||
11:30 |
In Canto |
Alessandro Sanna |
Presentazione |
16:30 |
Magazine e Collage |
Ginkgo + Immagina |
Talk |
Oltre agli eventi in calendario, ogni giorno verranno organizzate a intervalli regolari delle visite guidate alla mostra: un percorso di un’ora per scoprire l’universo immaginifico della paura in compagnia dei curatori. Il laboratorio aperto di collage del collettivo Ginkgo, riservato ad un solo pubblico adulto, sarà inoltre accessibile tutti i giorni tutto il giorno, e due volte al giorno verranno realizzati dei magazine live in stampa Risograph a partire dalle opere realizzate durante il workshop.
Il festival
Immagina festival è un evento dedicato ad adulti e giovani adulti che promuove la cultura della narrativa illustrata. E’ realizzato da un gruppo di volontari con la passione delle storie illustrate che costruisce insieme il festival in ogni sua parte, dalla curatela e organizzazione alla realizzazione degli oggetti del crowdfunding, ai prodotti editoriali. Come le precedenti, anche questa quinta edizione sarà realizzata in co-progettazione con la Biblioteca Civica Agorà, e grazie al sostegno del Comune di Lucca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Partner di quest’anno sono Martinelli Luce che illuminerà la mostra e l’editore Terre di Mezzo: la grafica e le illustrazioni di questa quinta edizione del festival saranno infatti tratte dal libro In canto, scritto da Giusi Quarenghi ed illustrato da Alessandro Sanna, edito per Terre di Mezzo nel 2023.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 378
Primo appuntamento con i registi dei film in programma a EstatecinemA, giovedì 22 agosto ore 21.30. Il regista Gianluca Maria Tavarelli presenta in sala il suo ultimo film “Indagine su una storia d’amore”, una commedia amaramente romantica attraverso la quale emergono con efficacia pregi e difetti dell'Italia attuale. Tavarelli torna a raccontare le tortuosità di una storia di coppia, ma trasporta efficacemente il suo racconto nel presente, mostrando come l'amore oggi non possa prescindere dalla spettacolarizzazione di sé che ne mette a nudo, e in parte determina, le fragilità strutturali. Dopo una introduzione al film, Tavarelli sarà in sala al termine del film per un confronto con il pubblico e condividere aneddoti sulla storia, sulle riprese e rispondere a domande e curiosità del pubblico in sala. L’iniziativa è parte della campagna estiva Cinema Revolution con prezzo unico di ingresso € 3,50.
Prevendite e info su www.luccacinema.it