L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 463
Il Rotary Club San Rossore si è reso protagonista di un Natale all'insegna della solidarietà e dell'attenzione verso le persone più fragili, grazie al service "PanettONtour". Un'iniziativa che ha unito il calore della tradizione natalizia con un percorso itinerante attraverso diverse realtà del nostro territorio, regalando centinaia di panettoni e, soprattutto, momenti di gioia e vicinanza.
Il PanettONtour è stato un vero e proprio tour solidale che ha preso il via dalla città di Massa, con la prima tappa presso la struttura RSA della Casa G. Ascoli. Da lì, il viaggio ci ha portati a Carrara, dove abbiamo avuto il piacere di visitare due importanti strutture: l'RSA Regina Elena e la struttura San Vincenzo dè Paoli.
La macchina organizzativa del Rotary Club San Rossore ha poi proseguito verso Gallicano, con una calorosa visita all'RSA Villa Verde, per poi raggiungere il comune di Vergemoli, dove siamo stati accolti presso l'RSA locale, che, con orgoglio, rappresenta anche la casa di uno dei nostri stimati soci.
Non poteva mancare una tappa nella città di Lucca, presso l'RSA Casa Pia, seguita da un importante momento di solidarietà a Pisa, dove abbiamo portato il nostro contributo alla Caritas cittadina e all'RSA Cottolengo.
Grazie a questo tour straordinario, il Rotary Club San Rossore ha avuto l'opportunità non solo di distribuire centinaia di panettoni, ma anche di regalare sorrisi, affetto e momenti di vera condivisione in un periodo dell'anno che, per alcune persone, può risultare difficile e solitario.
Il PanettONtour si è trasformato in un viaggio ricco di emozioni e gratitudine, alimentato dalla forza della comunità e dall'impegno dei nostri soci. Ogni tappa è stata un'occasione di incontro, un ponte che ha unito generazioni e vissuti diversi, nel segno della solidarietà e della missione rotariana di "servire al di sopra di ogni interesse personale".
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, dagli organizzatori ai volontari, fino ai membri delle strutture che ci hanno accolto con entusiasmo. Il PanettONtour è stata la dimostrazione concreta che, insieme, possiamo fare la differenza, portando la gioia del Natale ovunque ce ne sia bisogno.
Un piccolo gesto, un grande cuore. Grazie, PanettONtour!
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 905
Ora è ufficiale: lo stadio comunale di Ghivizzano (già Carraia) porta il nome di Elso e Rolando Bellandi. È stata una grande festa quella di sabato 28 a Ghivizzano, alla presenza delle massime autorità della Regione Toscana, col presidente Eugenio Giani, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, col presidente Marcello Bertocchini, delle federazioni calcistiche. La struttura è stata oggetto di un importante intervento di rigenerazione che l'ha trasformata in un impianto sportivo moderno e all'avanguardia, destinato a diventare sempre più un vero e proprio polo calcistico per atleti di ogni età.
Grazie a questo intervento, il territorio di Ghivizzano può ora contare su un impianto sportivo che risponde alle esigenze delle squadre locali e alle aspettative di una comunità sempre più orientata alla socialità e al benessere.
L'intitolazione a Elso e Rolando Bellandi è un atto dovuto, che riempie di orgoglio la comunità tutta, perché lega indissolubilmente questo impianto completamente rinnovato a chi per tutta la vita ha dato tantissimo per il proprio territorio, per la propria comunità, a partire dal Ghivizzano calcio.


