L'evento
"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 151
Secondo incontro del festival LuccAutori. Giovedì 9 ottobre ore 18.30 presso la sala conferenze di Palazzo Bernardini - LuccAutori in collaborazione con Rotary Club Lucca presentano l'incontro con il giornalista Alessandro Cassieri. Intervengono Nicola Giannecchini, Presidente Rotary Club Lucca, Demetrio Brandi, Presidente LuccAutori. Modera la giornalista Maria Elena Marchini. Con il patrocinio di Unipop Pistoia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
L'invasione russa dell'Ucraina, nel 2022, è un evento drammatico che entra improvvisamente nella vita quotidiana degli italiani. Alessandro Cassieri lo ha invece vissuto, come inviato della Rai, dai primi inquietanti segnali, a partire dal 1991, l'anno dell'indipendenza dell'Ucraina dall'Unione Sovietica.
In un intenso racconto in prima persona, avventuroso e a tratti rocambolesco, Cassieri si muove lungo l'asse Mosca-Kiev, attraversando decine di volte un confine sempre più armato. Ma gli indizi di nuove contrapposizioni lo spingono anche in Ossezia e Georgia, Crimea e Donbass, Kirghizistan e Afghanistan, America e Cina, per poi tornare nel focolaio ucraino. Durante gli spostamenti in quei vasti territori incontra Capi di Stato, spie, militari e leader politici che decideranno le sorti della regione. Da Gorbaciov a Putin, da William Colby a Shevardnadze, da Vernon Walters a Saakashvili, da Medvedev a Yulia Tymoshenko, da Poroshenko a Yanukovich, a Pushilin, a Massoud... con il contorno di oligarchi e ballerine, campioni di scacchi e pugili, scrittori, biscazzieri e gente comune, le cui vite sono travolte dalle conseguenze di una geopolitica mai così invadente in Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale.
Di tutti loro Cassieri raccoglie testimonianze, invettive, paure, minacce, che vanno a comporre il quadro storico e sociale di un mondo in cui si gioca la partita epocale tra grandi potenze. Una sfida che ha riportato nel cuore dell'Europa il clima della Guerra Fredda.
Alessandro Cassieri ha vinto a ventuno anni la selezione condotta da Sergio Zavoli per giovani giornalisti Rai. Nominato inviato speciale nel 1991 per i suoi servizi sul crollo dell'Unione Sovietica, è stato corrispondente da Bruxelles, da Mosca e poi inviato speciale del Tg1 fino al 2016, quando è diventato capo della sede Rai di Parigi. Rientrato al Tg1, è tornato a fare l'inviato, la forma di giornalismo, quella "sul campo", che ha sempre preferito. Nel corso della sua attività professionale alla Rai è stato testimone di eventi cruciali, crisi e guerre in oltre ottanta Paesi. È stato ideatore e conduttore di programmi radiofonici ("Senza rete", "Baobab", "Zapping", "Radio anch'io") e conduttore di "Speciale Tg1".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 492
Fare sentire il cliente importante in tutti i reparti dell’azienda, dall’accoglienza alla vendita ed anche al service. Tutto quello che la Birindelli Auto ha imparato nel corso degli anni, lo ha voluto fortemente riportare nel nuovo mondo dei modelli Omoda e Jaecoo. E lo ha fatto in una serata esclusiva che ha rappresentato, alla presenza di oltre seicento invitati, l’inaugurazione ufficiale della concessionaria Birindelli per questo nuovissimo brand, acquisito dall’azienda nel 2025.
Con questa magnifica serata, ricca di sorprese e di emozioni, la storica concessionaria Mini e BMW, ha lanciato questo nuovo brand, arrivato in Italia nel 2024 e che si caratterizza per i suoi prodotti nuovi, tecnologici e molto giovani. Le vetture presentate sono state la Jaecoo 5 e la Omoda 7. Birindelli auto nasce negli anni ’60 con la sua sede storica di Vinci, per poi aprire sei nuove concessionarie, tutte in Toscana, e questo 2025 rappresenta un anno strategico dal momento che, oltre all’acquisizione ed al lancio del nuovo brand, l’azienda ha aperto tre nuove concessionarie BMW Motorrad, nelle sedi di Livorno, Arezzo e proprio in quella nuova di Lucca.
Prima della presentazione dei due nuovissimi modelli, abbiamo incontrato Lorenzo Regini, responsabile marketing del Gruppo Birindelli. “Lucca per noi è diventata strategica – ci ha spiegato Regini – perché la concessionaria Bmw e Mini, acquisita nel 2019, ci ha dato grandi soddisfazioni. Abbiamo avuto l’opportunità di ampliarci, acquisendo due nuovi capannoni adiacenti a quello storico, uno dedicato esclusivamente a Omoda e Jaecoo, l’altro dedicato all’officina ed un altro picco spazio solo per il nuovo brand Ineos, con suv estremi, fuoristrada che montano motori Bmw e per cui abbiamo il mandato per tutta la Toscana”.
Nel corso degli anni la concessionaria Birindelli si è rivolta a clienti premium grazie ai due storici marchi Bmw e Mini e con queste nuove acquisizioni lo sguardo viene rivolto ad una gamma di offerte e di prodotti innovativi, giovani e proiettati nel futuro, con prezzi alla portata di tutti vista la loro grande competitività sul mercato.
“Abbiamo voluto ampliare e dare più scelta ai nostri clienti – ha concluso Regini – o comunque anche a coloro che si vogliono avvicinare alla nostra realtà. Tutto questo indotto ha fatto sì che la concessionaria di Lucca, dopo quella di Vinci, sia diventata la sede e la provincia più importante e strategica e questo è dimostrato dal fatto che, ad oggi, sono oltre 50 gli addetti nel polo di Lucca, che ci ha dato grandi soddisfazioni nel corso di questi anni”. La serata è stata impreziosita da un magnifico buffet che ha fatto da contorno alla presentazione ufficiale dei due nuovissimi modelli che i tantissimi invitati hanno potuto toccare con mano e scoprire da vicino fin nei minimi particolari. Salvatore Cassese, direttore commerciale di Birindelli Auto ha poi presentato il direttore vendite Italia di Omoda e Jaecoo, presente con un’ampia delegazione alla serata di inaugurazione.
“Ringrazio la famiglia Birindelli – ha detto Pastore – per averci accolto in questo bellissimo showroom che è uno tra i più belli in Italia. I due modelli che presentiamo stasera in anteprima fanno parte entrambe del Gruppo “Chery” che è il più grande esportatore al mondo di auto fuori dalla Cina. Si parla di ben tre milioni di auto. In un anno, in Italia, ne abbiamo vendute già 12.000 e già si può vedere il cosiddetto “effetto strada” (si possono vedere circolare in strada n.d.r.). Oggi chi ha comprato Omoda e Jaecoo è il primo ambasciatore in Italia di questo brand. Non solo ne stanno apprezzando le grandi qualità ma ne stanno parlando con le persone, e questo per noi è importantissimo”.
Nello specifico i modelli Omoda e Jaecoo hanno sette anni di garanzia (150.000 km in alternativa) ed una rete in Italia che copre tutto il paese, con una disponibilità di ricambi in 24 ore. Sicurezza quindi dei prodotti e nei ricambi, per un brand innovativo che ha anche lanciato, per primo, il concetto di super hybrid, ovvero un sistema ibrido plug-in evoluto che combina un motore termico e due motori elettrici, con una batteria di grande capacità per un'autonomia elettrica elevata, tipicamente superiore ai 100 km.
Foto Fiorenzo Sernacchioli
- Galleria:


