L'evento
Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 197
La piccola, ma zelante compagnia teatrale ‘Quelli del Progettino’ sarà, ancora una volta, la protagonista del musical “La principessa Anastasia”. Lo spettacolo si terrà venerdì 3 ottobre al Teatro ‘I. Nieri’ di Ponte a Moriano che, solo un anno fa, è stato riaperto dopo le opere di restauro che l’hanno riportato all’antico splendore. La storia, ambientata prima in Russia e poi nella Francia della Belle Époque, vede come protagonista Anya, un’orfana che, aiutata da Dimitri e Vladimir, due bigliettai truffatori tornati da Parigi alla ricerca di una sosia della granduchessa Anastasia, si metterà in viaggio ed accetterà di essere la vera discendente dei Romanov, al fine di poter poi andare a cercare la propria famiglia. La compagnia ‘Quelli del Progettino’, formatasi all’Oratorio di Sant’Anna ‘Giovanni Paolo II’ nel 2013 e diretta da Nicola Cosentino, è nata dall'idea di organizzare un percorso teatrale e musicale, sfruttando il cammino e le competenze in materia dei giovani ragazzi che hanno chiesto di partecipare al progetto. “Abbiamo deciso di accogliere la loro richiesta – ci ha detto Nicola Cosentino - e da lì abbiamo iniziato un piccolo laboratorio artistico-musicale della durata di un anno. Alla fine di quell'anno il gruppo era molto entusiasta e per questo abbiamo deciso di proseguire, con l'idea di provare a mettere in scena un vero e proprio spettacolo”. La compagnia ha debuttato con il musical “Sister Act”. Grazie al successo riscontrato, non sono poi mancate le numerose repliche del successivo spettacolo dal titolo “Legally Blonde”, produzioni proprie come “Una notte da musical” e “è tutto un gioco di letteratura”, oltre a video come quello di “Auguri di Natale” e “The Jukebox Proget”. La compagnia ha poi aperto una pagina Facebook ed un profilo Instagram, nei quali pubblica foto e video di diverse scene dei loro spettacoli, assieme a momenti di svago dietro le quinte. Quest’anno, come previsto, i ragazzi del Progettino ritornano a teatro con la loro immancabile Anastasia, liberamente tratto da “Anastasia The New Broadway Musical”, dopo essere stati al Teatro del Giglio in primavera, facendo il tutto esaurito, ed aver messo in scena l’opera più volte. Il gruppo, però, non si ferma certo qui. Un concerto è già in programma per questo Natale, e tutta la compagnia, per il prossimo anno, ha in cantiere un nuovo testo, ovviamente un altro musical, con il quale ci diletteranno ed emozioneranno in egual modo. È scontato aspettarsi un’atmosfera allegra e passionale, nella quale però non mancheranno talento e dedizione da parte della regia, degli attori, del corpo di ballo e di tutta la compagnia, compresi costumisti, tecnici e fonici. ‘Quelli del Progettino’ si esibiranno domani alle ore 21, e tutto il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto a progetti per i bambini del Saharawi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 497
Il ristorante La Cascina è un'oasi di gusto immersa nel verde nel cuore di Montecatini Terme. Ristrutturato e gestito dalla famiglia Cardelli, La Cascina si propone come luogo d'incontro dove godersi i momenti di relax in compagnia dal pranzo al dopocena. Parole sante o quasi, che prendiamo in prestito per cominciare questa descrizione di un evento tenutosi giovedì scorso al famoso e prestigioso ristorante di Montecatini Terme. Organizzatore della serata Luca Piattelli, hair-stylist di Chiesina Uzzanese nonché presidente del Club Gusto Toscano. Numerosi gli ospiti che hanno prima degustato una ottima cena e, poi, si sono goduti il sigaro Toscano Oltrarno.
La cena è cominciata con uno straordinario buffet a base di grissini con prosciutto, spicchi di parmigiano con miele e marmellata, polentine morbide con funghi porcini, tartare di Fassona con capperi di Pantelleria e coni di carta gialla con frittura di pollo e patatine accompagnati da un calice di metodo classico "Planeta". Al tavolo sono stati, poi, serviti degli ottimi Tortelli Mugellani fatti in casa con pomodorini, basilico e burrata d'Andria. Quindi è stata la volta di una tagliata di Pata Negra Iberico con cannellini alla salvia e tortino di patate al lardo di Colonnata accompagnato da Bolgheri Rosso Micheletti. Infine e Dulcis in fundo, un goloso semifreddo al mango e caffè.
E' stata senza ombra di dubbio una delle più belle e gustose serate di sempre, allestita in un locale che ha fatto la storia della cittadina termale e dove il servizio va di pari passo con la bontà dei piatti. Simpatica come sempre anche la lotteria e anche questa volta il veterinario di Altopascio, Alessandro Bianchi, ha vinto uno dei premi in palio. Decisamente piacevoli questi appuntamenti che Piattelli organizza un po' qui e un po' là in giro per la nostra regione, alla ricerca di luoghi e prodotti tipici che si accompagnino ai sigari e rendano l'evento qualcosa di magico come atmosfera e come condivisione.
Foto Fiorenzo Sernacchioli
- Galleria:


