L'evento
Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

Ring porta la serenità in vacanza: il brand di Amazon celebra l’estate con il tour Ring on the Beach e presenta una ricerca che svela le preoccupazioni degli italiani in ferie
Secondo i risultati della nuova ricerca, quasi 7 italiani su 10 si preoccupano per la propria casa quando partono e non riescono a rilassarsi davvero. Quattro regioni e quattro tappe per scoprire come la tecnologia di Ring può trasformare ogni partenza in un vero momento di relax

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 741
I balestrieri delle Contrade San Paolino di Lucca partecipano al Campionato italiano LITAB di tiro con la balestra antica da banco. Appuntamento a Chioggia sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 per la gara a squadre e quella individuale. Dovranno sfidare 11 co pagnie da tutta Italia per mantenere il titolo di campioni italiani conquistato nel 2019 a Montefalco e per sfilare il titolo di campione italiano a Beatrice Parlanti di Gualdo Tadino, campionessa in carica nella gara individuale.
I balestrieri delle Contrade San Paolino, associazione di promozione sociale per la rievocazione storica a Lucca, si confronteranno con i migliori balestrieri provenienti dalle città di Amelia, Assisi, Gualdo Tadino, Iglesias, Montefalco, Norcia, Pisa, Prarostino, Terra del Sole, Ventimiglia, oltre ai chioggiotti padroni di casa.
I tiratori di San Paolino che si sono conquistati il posto per gareggiare al campionato italiano dopo le selezioni sono: Giovanni Barsanti, Francesco Bianchini, Giacomo Bini, Lorenzo Coppi, Mauro De Luca, Valentina Fatiguso, Cristina Fenili, Francesco Finelli, Antonino Lino, Samuele Lombardi, Matteo Naletto, Filippo Rossi, Giampaolo Russo, Simona Stefani, Toraldo Giovanni e Mauro Tolomei. Saranno accompagnati in trasferta dal gruppo dei tamburini e dei figuranti della stessa associazione.
La L.I.T.A.B., lega italiana di Tiro alla Balestra, raccoglie 22 città che vantano antiche tradizioni medievali tra le quali 12 il tiro con la balestra da banco.
Il prossimo appuntamento su suolo lucchese con l’associazione sarà in occasione del Palio di Santa Croce, che si terrà il 25 settembre in Piazzale Arrigoni. Da ottobre prenderanno il via i corsi per principianti di tiro con la balestra e di tamburo.
Per conoscere e seguire le attività delle Contrade San Paolino, per contatti e informazioni:
https://consanpaolino.org, https://fb.com/consanpaolino, https://instagram.com/consanpaolino
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 725
170 proiezioni, 72 anteprime internazionali, 23 premi alla carriera, 24 masterclass, concorsi e ben 12 anteprime sia a livello italiano che europeo. Questa è in sintesi l'edizione Lucca Film Festival 2022 che si svolgerà nelle vie del centro storico dal 23 settembre al 2 ottobre. Tanti gli ospiti, molte le novità. Tra esse il premio Dante Alighieri Cinema Award, nato nel 2021 per celebrare il 700° anniversario dalla morte del Sommo Poeta e che quest'anno sarà consegnato al regista Peter Greenway. Oltre al cineasta britannico saranno presenti il produttore argentino Gaspar Noé,il regista e sceneggiatore Giuseppe Tornatore protagonista di una serata dedicata ad Ennio Morricone, Paolo Virzì, Saskia Boddeke, Luca Miniero e Paolo e Lina Taviani. Il festival dedica una sua parte ai concorsi di lungometraggio e cortometraggio composti da quattro giurie: una di professionisti internazionali dell'audiovisivo, una popolare, una universitaria e infine una giuria stampa, quest'ultima introdotta lo scorso anno e formata dagli esperti del mondo della comunicazione il cui compito è quello di assegnare il premio "Marcello Petrozziello".
I lungometraggi selezionati e in concorso sono 12 e ciascuno spazia una molteplicità di generi e linguaggi con un obiettivo ben preciso: valorizzare le opere scelte dei nuovi talenti che si affacciano nel mondo del cinema. Di questi 12 film la maggior parte di essi proviene da festival internazionali di un certo spessore come quello di Cannes o il Sundance che si svolge nel mese di gennaio a Park City, un sobborgo di Salt Lake City e a Odgen nello stato dello Utah. Il festival propone anche un programma rivolto alle scuole e più nello specifico, uno "ad hoc per gli studenti" con un'amplia scelta di tematiche come storia, disabilità e ambiente. Quest'ultimi temi saranno affrontati in due rassegne di cortometraggi.
"Il festival è cresciuto grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che dal 2013 sostiene l'iniziativa oltre ad altri enti come comune, regione e ministero - ha affermato il presidente Nicola Borrelli - durante la presentazione della rassegna cinematografica". Erano presenti il primo cittadino Mario Pardini - che ha dichiarato di "essere contento della ripartenza che vede ospiti e autori di rilievo". Dello stesso spirito anche gli assessori alla cultura Mia Pisano e al turismo Remo Santini che ha introdotto una novità. Il festival ospiterà un gruppo di giornalisti che racconteranno non solo la manifestazione ma anche le bellezze di Lucca e dintorni per promuovere la città toscana sia in Italia che all'estero. In più, come ha sottolineato Santini, verrà attivato uno sportello cinema rivolto a tutti quei produttori che hanno il desiderio di girare un film nelle vie del centro storico.
Non solo dunque proiezioni e anteprime nazionali ma anche una sezione dedicata a "Lucca Effetto Cinema"- così ribattezzata per ricordare Vincenzo Palcido - che coinvolge le compagnie teatrali e di danza. Ciascuna di esse eseguirà una performance per rendere omaggio a un film all'interno di un locale. Questa edizione prevede più di 25 esibizioni e oltre 30 attività che parteciperanno all'iniziativa. In altre parole l'obiettivo è trasformare i bar o ristoranti in scenografie scelte dalle compagnie stesse. Seguirà l'assegnanzione di un premio alla migliore performance che corrisponde a 500 euro. Lucca Effetto Cinema coinvolge i negozianti - in collaborazione con Confcommercio di Lucca, Massa e Carrara - che parteciperanno all'iniziativa. Poco prima dell'inizio del festival i clienti potranno trovare nei locali un qr code che permetterà loro di iscriversi al contest con in palio premio. Al primo posto un'aperitivo con l'ospite , segue un corso gratuito di storia del cinema online a cura di Nicola Borrelli e infine il catalogo del Lucca Film Festival 2022.
"Fuori concorso", "Educational", "Film for our future", "La foresta del Lucca film festival","Over the real", "Cinema Arte &Musica" ( documentari realizzati da Luciano Emmer e una serie di critofilm dedicati a Carlo Ludovico Ragghianti), "il cinema in gioco" e "Focus" sono le sezioni presenti all'interno del festival insieme al premio Donne all'Utimo Grido, coordinato dall'associazione donne all'ultimo.
- Galleria: