L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 555
Domenica 23 ottobre alle 17 l'artista toscano Volpe arriva allo Sky Stone & Song per presentare il suo nuovo album "Apocalissi Tascabili", uscito il 14 ottobre per ZA Tapez/Altafonte Italia. Tra chiacchiere e musica, con Volpe ci saranno anche Rh- (Lorenzo Bertoni) e Valenitnom (Valentino Monti), produttori del disco, e Giacomo Lorè dei G.Lab Studio ai suoni.
Sono "Apocalissi Tascabili" quelle porte senza mura attorno. Ostacoli facili da aggirare per loro natura, eppure in un modo o nell'altro, riescono a bloccarci nascondendo il sole.
Non possiamo solo attraversare quelle pareti immaginarie: è necessario aprire quella porta che ci separa dalle nostre passioni e dallo stare bene.
Sono parole che provengono da un periodo difficile e sono state scritte per ricordarsi di abbattere il muro, di avere il coraggio di aprire quella porta e scoprire cosa si cela dall'altra parte.
Volpe è un animale curioso, incline all'abbandono come forma di scoperta e per questo, tendenzialmente nostalgico. La musica di Volpe si riflette nella persona e nelle parole di Nicola Gaddi. La produzione è poi plasmata anche nelle intuizioni e nel suono di Valentino Monti e Lorenzo Bertoni che sin da subito sono stati scelti per dare al progetto una direzione precisa. Le influenze sono numerose e caotiche: chi è incline alle partenze per natura non può avere radici. Il viaggio parte dalla canzone d'autore, attraversa le zone scure dei beat dance ed arriva anche oltremare, nei dettami della black music, suonata e sudata insieme.
"Apocalissi Tascabili" è un disco con un cuore nascosto: la pre-produzione e la stesura del lavoro è stata infatti realizzata assieme a Renee/Renato D'Amico, risultato fondamentale per valorizzare le parole e le musiche di Volpe ottimizzando il suo legame con Rh- (Lorenzo Bertoni) e Valenitnom (Valentino Monti), i due collaboratori "oscuri" che fanno parte del progetto sin dalle sue origini nel 2018.
La produzione è stata finalizzata nel G.Lab Studio sotto la guida di Giacomo Lorè, il quale ha subito colto le sfumature elettroniche che iniziavano a trasparire, rendendole aggressive, predominanti e facendole passare decisamente in primo piano. Questo passaggio ha rarefatto ulteriormente le chitarre e gli elementi suonati nella pre-produzione trasformandoli in echi irriconoscibili. In un progredire logico anche l'identità di Volpe subisce questo passaggio, muta e cambia fra vocoder e processori vocali, si rende irriconoscibile come in un grido di dolore per sfociare in un brano delicato ed intimo, che chiude il disco e il vissuto che ha fatto nascere le canzoni.
Non è solo l'elettronica ad animare "Apocalissi Tascabili": si avverte chiara la presenza della musica R'n'B (Per Restare Così) ed è anche manifesta la voglia di attraversare un mondo eclettico e surreale come quello dell'Hyperpop (Notturno, 58 Secondi di Vuoto). Non manca la voglia di raccontare storie pesanti dando forte attenzione al testo (Vampiri) e di chiudersi in una sfera intima che rappresenta anche il raggiungimento di una pace cercata in tutto il disco (Ulisse).
Il packaging di "Apocalissi Tascabili" è realizzato in cartoncino classico stampato con inchiostro ecosostenibile, così come le fotografie che troverete all'interno del box. Nella card inclusa, disponibile il link all'album in alta qualità, i videoclip e altro materiale esclusivo.. Questo ha permesso di evitare la creazione di un supporto desueto ed inquinante come il CD e di dare contenuti in continuo aggiornamento.
Volpe si è qualificato alla fase finale del contest nazionale "1MNext" con il singolo "Celabbiamofatta", al quale hanno dato seguito i singoli "Per Restare Così" e "Abbandonare La Nave". Cura personalmente i propri videoclip assieme al duo "lyzard", formato dai registi Lisa Mazzei e Leonardo Fiori.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1780
Era l'estate di un altro secolo e di un altro millennio, quando gli alunni della V^A del liceo scientifico A.Vallisneri anno scolastico 1991/1992 si diplomavano, "prendevano la maturita'". E domenica sera un nutrito gruppo di ex compagni di classe si è riunito agli Orti di via Elisa per celebrare questo anniversario importante. Presenti anche due mitici professori della classe (sotto la presidenza all'epoca del professore Giuseppe Ciri):
- Galleria: