L'evento
Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1122
Ecco ci siamo. Il programma è pronto. Il Gruppo Attivita Sangelo organizza presso la pista di pattinaggio a Sant'Angelo in Campo, Lucca,La Festa della castagna. Si comincia sabato 5 novembre alle ore 14.30 con necci, mondine, vino novello e molte altre leccornie.
Sarà presente Sandra Marsili con la ruota della fortuna per grandi e piccoli.
A tenerci compagnia dalle ore 15.30 fino alle 18.30 l' associazione Acchiappasogni, con laboratori a tema autunnale e intrattenimento per bambini.
Saranno presenti la Compagnia Balestrieri con il loro mercato e tiro con la balestra; un gruppo di Vichinghi comandati da Te Tatanka Gianni Rossi che si esibiranno con i loro vestiti e armi in un combattimento e nel tiro con l'arco;
L' Arca di Noè con Erica Picchi e Alfredo Matteuzzi con i loro meravigliosi cavalli.
Dalle ore 16.00 circa sarà con noi la scuola di tango argentino Alkimia Tango Project che terrà una lezione gratuita per coloro che vogliono cominciare a muovere i primi passi di questo ballo, nonché una esibizione con i maestri Paolo Savoli e Elena Gardelli.
Domenica 6 novembre apertura stand alle ore 11.30. Già dalla mattina troverete necci,mondine, taglieri di salumi e pasta fritta, hot dog,panini con la porchetta e molto altro ancora.
Nel pomeriggio si alterneranno molti spettacoli. Avremo di nuovo con noi La a Compagnia Balestrieri, I Vichinghi e l' associazione Acchiappasogni.
Alle 15.30 ci sarà la scuola di arti marziali ASD Renwakai, che si esibirà in due delle loro discipline.
Alle 16.30/16.45 sarà la volta di M & M Passione e Danza di Mirco Francesconi e Milena Cervelli , che presenteranno le specialità della loro scuola.
Alle 17.30/17.45 chiuderà il pomeriggio di spettacolo la scuola Western & Soul con esibizioni di balli country.
In entrambi i giorni verrà fatta una raccolta di pappe, croccantini, antiparassitari ecc per le colonie dei randagini di Alice Quilici e Giacomo Sabrina Cini
Che dirvi di più. Noi ci saremo. Mancate voi vi aspettiamo numerosi.
Per info Valeriana 3288247414
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1837
Bottega Bernard è un brand di abbigliamento sartoriale sostenibile per donna e per uomo, nato in Toscana nel 2021, per realizzare un sogno: unire la pratica sartoriale al rispetto dell’ambiente e delle persone. Il Brand è stato fondato da due giovani imprenditori toscani che proprio in questo periodo hanno deciso di affidare i propri articoli a Santi Punto in Chiasso Barletti, una via del centro storico che sta godendo di un effettivo rilancio a tutti i livelli e questo grazie, soprattutto, all'impegno del neo assessore Paola Granucci che per prima, anni fa, ne indovinò le potenzialità.
Si tratta di una volontà ben precisa, quella di valorizzare la propria identità ossia realizzare capi sartoriali con tessuti di alta qualità Made in Italy, che hanno un impatto ridotto sull'ambiente, prediligendo fibre naturali, biologiche o riciclate ed end-cycle.
"E' il nuovo lusso in cui crediamo - spiegano i due imprenditori - fatto di tempo, passione e artigianalità".
L'assessore al commercio del comune di Lucca Paola Granucci ha presenziato sabato pomeriggio alla inaugurazione della nuova linea presso il negozio Punto Santi.
- Galleria: