L'evento
Giovanni Veronesi ospite di 'Parole in villa'
Il prossimo appuntamento del Festival “Parole in Villa. Libere Conversazioni dal salotto al giardino” è previsto per mercoledì 21 maggio alle ore 18 nella splendida cornice di Villa Bernardini a Lucca, e vedrà come protagonista Giovanni Veronesi, regista, sceneggiatore, speaker radiofonico e molto altro

Il 4 luglio Marco Masini si esibisce a Capannori
Il 2025 rappresenta per MARCO MASINI un anno di anniversari importanti, primo tra tutti l’inizio della sua carriera artistica, avviata 35 anni fa, e per celebrare questa…

Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1475
400 artisti tra attori, saltimbanchi, acrobati, animatori e band musicali. Un evento unico, il primo ed il più grande Halloween Fest d’Italia che, quest’anno, festeggia la sua trentesima edizione. Ed anche in questa occasione sarà la splendida cornice di Villa Reale a Marlia ad aprire i propri cancelli per un evento che si preannuncia “da paura”. L’Halloween Celebration Carnival è stato presentato questa mattina, nella limonaia della storica villa lucchese, nel corso di una conferenza stampa che ha visto la partecipazione, oltre che della responsabile di Villa Reale Michela Fovanna e dell’organizzatore Stefano Nannizzi, dei rappresentanti di alcune delle molte amministrazioni locali che saranno coinvolte in un evento che, complessivamente, si svilupperà per più giorni sul territorio della nostra provincia. Saranno infatti ben 13 i comuni coinvolti in questo appuntamento, di portata nazionale, che inizieranno questa sera ed avranno il loro culmine nella giornata di giovedì 31 ottobre. Erano presenti Remo Santini, assessore turismo del Comune di Lucca, Ilaria Carmassi, assessore al turismo del Comune di Capannori, il sindaco di Pescaglia Andrea Bonfanti e, in rappresentanza della Regione Toscana, Valentina Mercanti e Mario Puppa.
“E’ un’emozione grandissima per me – ha esordito Michela Fovanna – presentare questa nuova edizione dell’halloween Celebration Carnival”, giunta alla sua trentesima edizione. Abbiamo aspettative molto alte e ci teniamo tantissimo a soddisfare tutti i partecipanti a questo evento che, per noi, sta diventando il più importante nel nostro calendario. Tutto questo è stato possibile grazie ad un grande lavoro di squadra”.
Inizierà tutto stasera, 25 ottobre, a Villa Reale con Misterica, un viaggio nel sovrannaturale tra anime, ombre e misteri del tempo, che sarà replicato nella serata di domani, 26 ottobre. Halloween Celebration vedrà la sua “Notte nera” il 2 novembre nell’antico borgo di Pescaglia che ospiterà un grande gioco horror interattivo. Quattro casati ed 80 famiglie in venti location con un solo mistero da sciogliere. L’appuntamento clou sarà comunque il 31 ottobre, a Villa Reale, dove si preannuncia un grande spettacolo che inizierà a partire delle ore 16, per i più piccoli, e che terminerà intorno alle due del mattino seguente. “E’ una soddisfazione immensa – ha detto l’organizzatore e direttore artistico Stefano Nannizzi – essere giunti a questo anniversario che si è allargato, in maniera diffusa, su tutto il territorio provinciale, arrivando a coinvolgere ben 13 comuni della nostra provincia. Devo ringraziare, oltre a tutte le istituzioni che ci hanno patrocinato, Lucca Crea e Lucca Comics che ci hanno dato un grandissimo supporto. Un grazie particolare alla Regione Toscana che è presente oggi con Valentina Mercanti e Mario Puppa”. In rappresentanza del comune di Lucca era presente l’assessore al Turismo Remo Santini. “L’amministrazione comunale di Lucca è convintamente al fianco di questa iniziativa. E’ importante la sinergia del territorio con tutti i comuni che fanno parte, insieme al capoluogo, di questa area. La collaborazione con queste iniziative, per noi, è fondamentale”.
Il programma degli spettacoli del Carnival è veramente imponente e si svolgerà nelle aree all’aperto di Villa Reale ma avrà anche sei zone coperte, tra cui tre tendoni allestiti per esibizioni circensi. Alla conferenza era presente anche colui che ha realizzato l’opera manifesto di questa edizione speciale del Carnival, Francesco Federighi. Per accogliere il maggior numero di persone nel modo migliore possibile è stato organizzato anche un sistema di trasporto con navette che, sia da Lucca che da Capannori, saranno in servizio per l’intero svolgimento della manifestazione. Per poter avere un quadro completo del programma di Halloween Celebration e possibile visitare il sito www.halloweencelebration.it. L’organizzazione consiglia l’acquisto dei biglietti in prevendita anche se saranno disponibili sul posto ma con prezzo maggiorato.
cancelli a un evento che rievoca il fasto e la grandezza delle feste del passato con un enorme parterre di artisti, di costumi e di suggestioni" - commenta Michela Fovanna, responsabile di Villa Reale - "Un'esperienza irripetibile: la fantasia e la magia della notte più spettrale ma anche più colorata e divertente dell'anno diventa occasione di promozione e di costruzione rete per tutto il nostro territorio, per questo Villa Reale con Halloween Celebration Carnival si propone come meta notturna per i visitatori di Lucca Comics & Games e di tutti quanti vogliano trascorrere un 31 ottobre davvero spettacolare. E per stupirsi anche dall'alto, quest'anno sarà possibile volare su Villa Reale e sulla Piana di Lucca con la mongolfiera, simbolo del Comune di Capannori, altra novità dell'edizione 2024” - conclude Fovanna.
“E' con piacere che rinnoviamo la nostra collaborazione a questa bella manifestazione legata alla festa di Halloween che nelle precedenti edizioni ha avuto molto successo facendo registrare una grande partecipazione di pubblico - afferma l'assessora al turismo, Ilaria Carmassi -. Questo evento rappresenta una originale opportunità di svago e di divertimento grazie ad un ricco programma di iniziative e, allo stesso tempo, concorre alla promozione del nostro bel territorio, e in particolare di Villa Reale, essendo inserita nel cartellone di una manifestazione ormai storica come Halloweenn Celebration che interessa anche altre zone della provincia e che ogni anno attrae un numero davvero notevole di partecipanti”.
Nei vari punti spettacolo si alterneranno numerosi gruppi di danza e compagnie teatrali con spettacoli dark ed esibizioni a tema nonché alcuni artisti solisti e performer d’eccezione.
In occasione del Trentennale, l’organizzazione ha deciso di avere un occhio di riguardo anche per i più piccoli, inserendo in palinsesto numerose attività e spettacoli dedicati ai bambini, in particolare nella fascia oraria 16:00/21:00 nella quale ci saranno dunque esibizioni di clowneria e giocoleria a cura di Circo Arkar, un laboratorio di disegno magico a cura di Silvia Talassi, gli spettacoli di Ridolina, l’immancabile truccabimbi, il Carretto delle bolle giganti e gli spettacoli di burattini a tema Halloween.
Altra novità 2024 saranno i due speciali contest per cosplayer: Il gran ballo di Mercoledì (www.granballodimercoledi.it), una gara a tema legata alla figura di mercoledì Addams con le migliori Mercoledì adulta e bambina che verranno premiate dallo sponsor Cagliostrino (la vincitrice adulta diventerà inoltre immagine e madrina dell’edizione 2025) e la Black Parade (www.blackparade.it), una seconda gara a tema horror/dark/fantasy che metterà in gioco i costumi horror migliori del Carnival 2024, con uno speaker d'eccezione, Massimiliano Poggi.
Alta qualità anche per quanto riguarda il food & drink con la partecipazione di food truck e stand gastronomici selezionatissimi e molto caratteristici che offriranno una proposta molto variegata e intrigante: dai classici panini "toscani" a proposte più gourmet e anche gluten free, vegane e vegetariane, dalla cucina messicana a quella indiana, e numerosi birrifici artigianali locali e non, con la proposta anche di birra artigianale senza glutine, fino a cocktail bar e spritz point.
E poi l'immancabile bizarre market "Fiera di Lombroso", altro marchio storico di Halloween Celebration, il tradizionale mercatino tematico con stand a tema dark, fantasy, horror e mystery, street art, con l'Antro di Mercanzia, con oggettistica e gadget assolutamente da non perdere e la nuovissima Via dei Consulti con esperti del settore che effettueranno lettura della mano, lettura del piede, tarocchi, rune, ossa, registri akashici, reiki, sibille, pendolo, indagine malocchio e tanto altro ancora.
“Siamo arrivati al trentennale di Halloween Celebration - racconta il direttore artistico Stefano Nannizzi. "Sono stati anni di gran lavoro: Halloween Celebration è diventato un contenitore di eventi che tocca tutto il territorio della lucchesia, da giugno fino a dicembre. Abbiamo davvero messo tantissima energia per realizzare di volta in volta eventi di qualità che possano rimanere nel cuore del pubblico. Anche sulla serata del Carnival abbiamo investito moltissimo, aprendo collaborazioni importanti con realtà provinciali e nazionali che ci permetteranno di crescere ulteriormente nei prossimi anni. È una soddisfazione essere riusciti a raddoppiare gli artisti all’interno del Carnival del 31 ottobre: dai 200 dello scorso anno, siamo passati ad oltre 400. Sarà una serata davvero magica, un ulteriore passo in avanti verso il grande cartellone dell’edizione 31 del 2025 che vedrà la realizzazione di 3 nuovi format. La Loga Studio è una squadra davvero affiatata, un gruppo di collaboratori molto professionali e creativi".
Il momento centrale dell’evento sarà dedicato alla Celebrazione del Trentennale.
Insieme agli organizzatori e alle rappresentanze di Regione Toscana, Provincia di Lucca e dei 13 Comuni patrocinanti, saranno presenti molti collaboratori e amici che hanno contribuito con idee e professionalità alla crescita di Halloween Celebration in questi trent’anni.
Spicca tra tutti Patrizio De Servi, definito “il Babbo di Halloween”, colui che, nel 1994, tornato da New York, passò l’idea a Stefano Nannizzi di realizzare un evento popolare anche sul territorio lucchese, dando il via così alla prima Halloween Fest d’Italia.
Presente anche Rugiada Salom, discendente diretta di Lucida Mansi, e moltissimi artisti legati alla storia di Halloween Celebration. Nell’occasione sarà possibile anche acquistare l’opera di Francesco Federighi dedicata al trentennale in stampa nobile a tiratura limitata.
Sul palco anche le due influencer italiane del mondo horror: Niki Argento, cosplayer e horror location finder, e Silvia Riccò, fondatrice della community Horror Dipendenza.
Durante l’evento ci sarà ampio spazio per la musica con numerose band che si alterneranno sui vari palchi: In Autumn, Family Conflict, I Guerrieri della Notte, Funkastici, Hot Cherry, Manolo Strimpelli Naitorkestra, Joker, Joe Natta e le Leggende Lucchesi, Fede e gli Infedeli, Scudieri dello Zodiaco, Delirio and the Phantoms
Alle 23.30 Lucida Mansi e Satana, appariranno di fronte alla Torre dell’Orologio nel tradizionale appuntamento “Lucida Notte”, compiendo il lugubre rito del ritorno che in ogni 31 ottobre si compie. Prenderà quindi il via il lungo corteo, “Trapasso dei Dannati” che si spingerà fino alla parte sud di fronte al Lago della Villa, dove Lucida sprofonderà per tornare nel regno degli inferi. Allo scoccare della mezzanotte prenderà il via l’atteso spettacolo pirotecnico “L’Ira di Lucifero”. I maestosi fuochi d'artificio, a cura di Diego Bertoli Barsotti della ditta Diego Fuochi d'Artificio e realizzati in partnership con Lipparelli Assicurazioni, Nardini Liquori, Autoscuola Lucchese e Carrozzeria Mediavalle, illumineranno l'intera piana di Lucca fino ad un'altezza di 300 metri e scandiranno la mezzanotte di Halloween Celebration Trentennale Carnival 2024, dando il via all'ultima parte dell'evento che proseguirà fino alle 2 di notte con ulteriori spettacoli e le Dance Macabre finale con grandi ospiti in consolle: Boss Lady Vy, 500 Miles & Charlie, Federico De Robertis, Simon Dilaghi e Dome La Muerte.
L'intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, in partnership con Lucca Crea e Lucca Comics & Games, e con i patrocini di Regione Toscana, Provincia di Lucca e dei Comuni di Capannori, Lucca, Bagni di Lucca, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Gallicano, Montecarlo, Pescaglia, Porcari e Viareggio.
Foto Ciprian Gheorghita
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
Prevendita obbligatoria su circuito CiaoTickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/halloween-celebration-carnival?r=HC
(i biglietti sul posto saranno acquistabili solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 273
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Astra anziché al Cinema Centrale. Seppur il Centrale abbia riaperto le sue porte la scorsa settimana, per motivi logistici, anche questa settimana la proiezione si terrà all’Astra.
Giovedì 24 ottobre, infatti, alle ore 21.15 sarà proiettato al Cinema Astra HIT-MAN – KILLER PER CASO di Richard Linklater l’amatissimo regista della trilogia Before, Boyhood e School of Rock.
Marianna Cappi di MyMovies presenta il film: «Gary Johnson è il killer professionista più ricercato di New Orleans. Chi lo assolda per uccidere la moglie o un socio ingombrante, però, farebbe meglio a guardarsi le spalle. Johnson, infatti, dietro i tanti travestimenti che indossa, è un professore universitario e un collaboratore della polizia. Commedia degli omicidi, con una sceneggiatura da applausi, il film mette in scena il denominatore comune che esiste tra l’arte dell’esistenza e quella dello spettacolo, per il tramite di un Laurence Olivier del lavoro sotto copertura. Il risultato è un susseguirsi teso e divertente di colpi di scena e di duetti e triangoli eccellenti; una farsa degli equivoci solcata da una vena più scomoda e dark, che scorre ai confini estremi della morale e dell’educazione delle giovani menti. Un film che appare leggero, ma, di nuovo, è solo un travestimento. Ci vuole un’esecuzione perfetta, infatti, per mascherare con naturalezza un’architettura.»
Il film sarà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Astra o al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita al negozio di musica Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto 7. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.