L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 941
“Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. Questa frase di Albert Camus, lo scrittore francese autore di libri come Lo straniero o La caduta, rende bene l'idea di un sentimento che a Lucca viene celebrato periodicamente da un club denominato, appunto, 'L'amicizia' e che prende il nome da Aldo Begliuomini uno dei suoi componenti e fondatori purtroppo scomparso alcuni anni fa. Il club non è una associazione, non ha cariche né, tantomeno, regole e si fonda sul senso di appartenenza e di amicizia dei suoi membri.
Così, come avviene ogni tanto anche spesso, Andrea Consorti, padre del collega e amico Cristiano, Raoul Marianetti, Stefano Fiori, Elia Cristofani, Mirko Tognetti, Federico Favali, Stefano Tessieri, Massimo Checchia, Roberto Landi, Antonio Tartori, Claudio Giorgetti, Giacomo Tai, Angelo Rossi, Roberto Da Porto, Carlo Moschini, Massimo Mariani, Sergio Cecchini e Gianfranco Rosi si sono ritrovati ieri sera al ristorante L'Anfiteatro sulla via Pesciatina a Lunata dove si mangia, è bene dirlo, molto bene ed è stata una piacevole sorpresa, per affrontare con il direttore (ir)responsabile della Gazzetta di Lucca il tema dell'informazione locale e non solo, giunte, per chi scrive e ormai da tempo, al tramonto.
Aldo Grandi ha raccontato più ancora che spiegato, attraverso aneddoti frutto della personale esperienza professionale, come è cambiato il mestiere di giornalista negli ultimi trenta anni, come sono diminuiti gli stipendi, aumentati i controlli e le pene, cresciuti gli ostacoli e i limiti, ridotte le gratificazioni al punto che i giovani di oggi restano sì, sempre attratti dal mito dell'inviato speciale di un tempo, ma non si rendono conto come, invece, certe figure non esistono assolutamente più. Anche in questa professione sono pochi quelli che riescono ad emergere anche economicamente mentre la massa è spesso costretta a sopravvivere nel precariato perpetuo.
Serata simpatica, curiosi i presenti, tante le domande ed è veramente istruttivo vedere come molti amici si riuniscono per stare insieme senza appartenere a lobbies di varia natura.
Il bilancio della serata è stato quello, sicuramente, di una professione, quella di giornalista, giunta ad un punto cruciale della propria esistenza secolare: la politica, mai e mal contrastata dai giornalisti stessi, è riuscita a mettere il bavaglio a chi aveva il compito e il dovere morale di criticarla. Oggi la paura delle conseguenze è molto superiore al coraggio di osare. Che cosa, quindi, si può fare per resistere e non cedere? Ai giovani l'ardua sentenza.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1292
Sabato 17 maggio sarà una mattinata speciale al Ego Wellness Resort di Lucca: torna l’atteso appuntamento Ikiday, l’evento dedicato a chi desidera prendersi cura di sé attraverso movimento, consapevolezza e gioia condivisa.
Dalle 8:30 alle 14:00, gli spazi verdi dell’Ego Park si trasformeranno in un’oasi di benessere dove corpo, mente e spirito saranno guidati in un percorso rigenerante fatto di yoga, musica, meditazione e wellness food. Un’occasione per rallentare il ritmo, ritrovare il respiro e immergersi in un’atmosfera armoniosa, immersa nella natura e nella bellezza.
La giornata si aprirà con Sankalpa, una pratica dolce e meditativa pensata per accompagnare con gentilezza il risveglio del corpo e della mente. Poi, insieme a Lara Casci, ci si lascerà trasportare dal fluire del Vinyasa Yoga, per risvegliare le energie e lasciarsi guidare dal respiro in movimento.
A seguire, Paola Torti condurrà un affascinante incontro dedicato ai fiori australiani, veri e propri rimedi vibrazionali che agiscono sul nostro equilibrio emotivo. Sarà un momento di ascolto e scoperta, tra botanica e benessere interiore.
Alle 10:30 si entrerà nel vivo con l’Emotional Dance, una danza dell’anima che unisce elementi di yoga e movimento libero con il battito tribale dei tamburi djembé, suonati dal vivo da Diego Guarino. Un’esperienza intensa, liberatoria, capace di sciogliere blocchi e trasformare l’energia.
Subito dopo, sarà la volta dello Yin Yoga accompagnato dal suono delle campane tibetane, con Marzia Cavana: una pratica profonda, statica e meditativa, che invita all’ascolto del corpo e al rilascio delle tensioni attraverso vibrazioni sonore che accarezzano ogni cellula.
Alle 12:20, dopo questo viaggio nel movimento e nella consapevolezza, ci sarà spazio per nutrirsi anche con il cibo, grazie all’Ikiday Lunch, preparato con ingredienti freschi e naturali dall’Ego Green Bar. Un pranzo rigenerante per ritrovare energia e condividere insieme il piacere di una pausa sana e gustosa.
Durante tutta la mattinata sarà possibile esplorare l’Iki Market, un’area espositiva a cura dei partner di Ego, dove scoprire prodotti locali, artigianali e sostenibili: conserve biologiche di Calafata, mieli e prodotti derivati naturali di Diego Micheli, oggetti dal mondo etnico di Tresor Du Mond e verdura e frutta di stagione a km zero dell’Orto Di Ciccio, tutti scelti per raccontare una filiera corta, etica e attenta all’ambiente.
Per chi desidera concedersi un momento in più, sarà disponibile anche l’Oasi Massaggi, gestita dagli operatori dell’Ego Spa: uno spazio di totale rilassamento all’aperto, dove lasciarsi coccolare da mani esperte in un trattamento rigenerante da 30 minuti.
Ikiday è pensato per essere modulabile, accessibile e personalizzabile. Sono infatti disponibili diverse formule, che includono attività, pranzo, massaggio e persino l’accesso alla Spa. Un’opportunità per vivere l’esperienza in modo completo, immersivo e davvero rigenerante.
Un’occasione preziosa per rallentare, riconnettersi a sé stessi e agli altri, nutrirsi di bellezza, movimento e buon cibo. Un invito a prendersi il proprio tempo, in un contesto accogliente e stimolante, nel cuore verde di Ego.
Per partecipare, è sufficiente prenotarsi direttamente in reception o contattando il numero 0583342570. I posti sono limitati.


