L'evento
Alla Rocca di Ceserana con il Jazz dello Scott Hamilton Quartett
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la…

Lucca Jazz Donna 2025: tutte le sfumature del jazz in cinque strepitose serate
Cinque serate, undici concerti, mille sfumature di jazz: tutto pronto per la 21a edizione del Lucca Jazz Donna, manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz per valorizzare il…

Si è conclusa l’XI^ Edizione di “Con il Cuore nel Piatto”
Solidarietà, alta cucina e territorio: il 26 giugno a Magliano Sabina si è tenuto un evento unico nel suo genere

"Dimmi che piede hai e ti dirò chi sei": un giovedì sera di benessere e stile nel cuore di Lucca
Giovedì 10 luglio, dalle 21:30 alle 23:30, nell'ambito delle aperture serali estive promosse da Ascom Lucca, i negozi storici Il Panda e Premium trasformano il cortile cinquecentesco di Palazzo Sani in un angolo di…

L'Augustus Hotel & Resort celebra l'estate con le speciali aperture serali del ristorante Bambaissa
In occasione dell'inizio della stagione estiva, Augustus Hotel & Resort è lieto di annunciare il programma di aperture serali del ristorante Bambaissa presso l'Augustus Beach Club

Ring on the Beach
Due giorni all’insegna della tranquillità, del relax e della sicurezza. Ma anche del mare, del buon cibo e del confort, sia fisico che mentale

Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami tornano a far sentire la loro voce
Dopo il lancio di “Nel Buio” lo scorso aprile, gli Origami — band tutta lucchese — tornano a far sentire la loro voce con Vivere, il nuovo singolo…

A The Ultimate Voice Battle cambia la musica: vincono la penultima serata i Roots & Brunches
Siamo ormai all’ultimo sprint prima della grandiosa finale del 19 luglio, e sono state rimescolate le carte in tavola a The Ultimate Voice Battle, la gara canora a…

Madame Betty Dj si esibisce il 5 luglio al Bagno Biondetti-Vienna Luce
Lo storico ed elegante stabilimento versiliese della famiglia Menici accenderà le luci per un appuntamento che coniugherà divertimento, buon cibo e, soprattutto, musica dal vivo e DJ set

L'Augustus Hotel & Resort inaugura Villa Radici: una rinascita che celebra storia, charme e design d'autore
Nel cuore silenzioso della pineta di Forte dei Marmi, l'Augustus Hotel & Resort celebra una nuova tappa del percorso di valorizzazione dei suoi edifici storici con l'acquisizione e riapertura di Villa Radici, che torna oggi a vivere con rinnovato splendore

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1021
La cantante, autrice di testi e musiche, interprete poliedrico, personaggio sempre pronto a mettersi in discussione sul palcoscenico da sempre: Francesca Magnelli in arte ‘Frances’, torna ad esibirsi davanti al pubblico in presenza. L’artista lucchese infatti, porta in scena un suo nuovo spettacolo, che si terrà al ‘Teatro Rossini’ di Pontasserchio (Pisa) venerdi 10 marzo dalle ore 21, dal titolo: ‘Frances Show - una vita in musica’. Un'ora e mezzo di intrattenimento con le sue canzoni e sarà accompagnata dalle coreografie e l’arte del movimento armonico del corpo della scuola ‘Atmosfera Danza’ di Lucca e momenti di talk show con Mirko Tagliaferri make up artist, sotto la direzione artistica di Valeria Iaquinto, presenta la serata Gianluca Bonetta, ospite d’onore nonché madrina della serata sarà un personaggio molto conosciuto non solo alle platee dello spettacolo televisivo, teatrale del cinema ma anche della politica: Valdimir Luxuria.
“In questo mio show – spiega Frances – o meglio in questo mio viaggio in musica incontrerò: Anna Stelli, Aurora Barghini, Elena De Pasquale, Sara Vannini, Valerio Pasqualetti, Marco Iacobelli. I bambini del coro ‘Saura in cor’ diretto dalla maestra Claudia Cerretini. E ancora Marco Martinelli, Sara Malfatti, Giulia Tozzini, Cinzia Tenducci, Alice Cignoni, Giulia Cannata. Infine desidero ringraziare l’associazione ‘Il Pentagramma’ che ha reso possibile questa serata; un grazie al sindaco Sergio Di Maio e al Comune di S. Giuliano Terme, e, infinitamente grazie al direttore artistico dell’evento Valeria Iaquinto e al suo team di lavoro”.
Francesca Magnelli ‘Frances’ oltre ad avere all'attivo tre cd: ‘L'ultima butterfly’, ‘Per ogni vita che ho’ e ‘Non so cambiare idea’ ed una carriera non vissuta sotto grandi riflettori o palinsesti televisivi ma non per questo meno importante, è comunque riuscita a farsi conoscersi sia musicalmente che vocalmente e al tempo stesso ricevere apprezzamenti positivi da giurie e dalla critica. Infatti nella sua carriera ha collezionato decine premi, vinti in importanti concorsi nazionali e regionali dedicati alla canzone d'autore. Premiata nei suoi testi per la capacità di distinguersi e di raccontare in musica la sua vita. Un’artista senza schemi e senza tempo e di una capacità comunicativa disarmante.
Per info e prenotazioni alla serata ‘Frances Show - una vita in musica’: 351.5630285.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 423
Sull'onda del successo ottenuto dall'Orange Mob che si è svolto durante il Carnevale di Viareggio, organizzato in collaborazione con la Fondazione Carnevale, arriva la Festa della Donna e questa rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche l'occasione per riflettere su quella che è oggi la condizione della donna nel nostro Paese e nel mondo. «Assistiamo, spesso impotenti, ad atti di prevaricazione nei confronti delle donne in ogni luogo: da accanto alla nostra casa, a Paesi che si trovano a migliaia di chilometri da noi. Vediamo che, sempre più spesso, le donne sono oggetto di atti di violenza, sia questa domestica o, addirittura, avvallata da uno Stato, come accade in Afghanistan o in Iran. E questo non è più accettabile: per questo dobbiamo impegnarci a far sì che si diffonda sempre più la cultura della parità di genere», commenta la dottoressa Piera Banti, presidente della Commissione PO della Provincia.
FESTA DELLA DONNA - «La Festa della Donna – prosegue Banti – è l'occasione giusta per fermarsi a pensare su cosa si può oggettivamente fare per cambiare questa situazione. Sempre più spesso veniamo a conoscenza di fatti di cronaca che coinvolgono donne, 'colpevoli' solo di essere donne. I casi di violenza di genere sono in costante aumento e questo fa sì che non si possa solo festeggiare una ricorrenza, ma ci corre l'obbligo di far divenire questa festa anche qualcosa di più. Un momento in cui ci si ferma e si pensa a cosa si può fare affinché le politiche che mettiamo in campo siano sempre più rispondenti alla condizione della donna oggi. Potevamo pensare che tanti problemi fossero superati. Invece, ci troviamo sempre più a contatto con casi di violenza che riguardano persone a noi vicine: madri, mogli, fidanzate, compagne che ogni giorno subiscono violenza fisica o psicologica. A volte hanno la forza di denunciare quanto accade loro. Spesso si rinchiudono nel loro guscio e cercano, in questo modo, di sopravvivere e non solo in senso metaforico».
VIOLENZA DI GENERE: EMERGENZA SOCIALE E SANITARIA - Per la dottoressa Banti è importante comprendere che la violenza di genere non è un'emergenza solo a livello giudiziario. «Se certamente l'aspetto penale dei reati commessi nei confronti delle donne – dice la presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità – hanno un forte peso, non possiamo né dobbiamo dimenticare come la violenza di genere sia un'emergenza che riguarda ogni ambito, da quello sanitario a quello sociale. Per questo dobbiamo impegnarci su diversi fronti, affinché si possa realmente progredire nel cammino verso la parità tra i generi».
ORANGE MOB – Recentemente la Commissione Pari Opportunità della Provincia si è fatta promotrice di un'iniziativa di grande impatto scenografico e mediatico: l'«Orange Mob» che si è svolto durante l'ultimo corso del Carnevale di Viareggio. «Sabato 25 febbraio ha visto realizzarsi il primo 'Orange Mob' – dice Banti –: una nuvola di coriandoli arancioni ha letteralmente invaso il Carnevale di Viareggio, dando un messaggio che, nella sua leggerezza, ha voluto essere molto impattante nei confronti delle persone che hanno preso parte alla manifestazione». Un messaggio importante, quindi, affidato al Carnevale di Viareggio che – in contemporanea con quello di Nizza – ha raggiunto un altissimo numero di persone: «Siamo partite dal presupposto che è importante arrivare a un numero sempre maggiore di persone: donne, sicuramente, che devono essere informate di quelle che sono le possibilità che hanno a disposizione per dire 'no' alla violenza subita. Ma anche (e forse soprattutto) i giovani. E' nostra ferma convinzione che sia necessario partire dalle generazioni più giovani per creare una cultura diffusa sulla parità di genere. Per questo è nostra intenzione ripetere l'Orange Mob anche in altre manifestazioni che vedano i giovani protagonisti, in modo che questo messaggio 'colorato' e, al tempo stesso, molto chiaro, arrivi loro e li faccia diventare sempre più consapevoli di quello che può essere il loro ruolo nell'affermare una cultura che guardi a tutti gli esseri umani senza fare più alcuna differenza». E, per quanto concerne la realizzazione dell'Orange Mob, a nome della Commissione Pari Opportunità, la dottoressa Banti ringrazia la Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, Assocarta, la Cartiera Favini, che ha fornito la carta arancione e Karnava che l'ha trasformata in coriandoli.
L'IMPEGNO QUOTIDIANO – La presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca ha sottolineato l'importanza dell'impegno quotidiano a sostegno delle donne che subiscono violenza. «Un impegno che viene svolto in maniera egregia dai Centri Antiviolenza presenti sul territorio, 'La Luna' di Lucca; 'Non ti scordar di te' di Gallicano e 'L'una per l'altra' di Viareggio. Il loro è un lavoro capillare, che aiuta concretamente le donne in difficoltà. Uno degli aspetti più importanti dell'Orange Mob è stato proprio quello di diffondere le informazioni su come contattare questi Centri e non solo loro, ma tutti i soggetti che sono coinvolti nella lotta alla violenza sulle donne».
La 'nuvola arancione' dell'Orange Mob è stata, infatti, accompagnata da opuscoli informativi che sono stati consegnati a tutti, realizzando così una vera e propria campagna informativa. «E' fondamentale essere informate sulle opportunità che il territorio ci dà – prosegue Banti –: in questo senso non posso che ringraziare l'Asl Toscana Nord-Ovest per la rete Codice Rosa, da sempre impegnata nel contrasto a questo fenomeno, così come molto importante è l'aiuto che ci arriva dall'Ordine dei Medici, con la sua costante attività sia in materia di prevenzione sia per la formazione del personale su un tema così delicato quale la violenza di genere.