L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 540
Sulla cresta del successo riscosso dalla sua apertura l'1 febbraio scorso, TD Lemon 900 offre musica e intrattenimento, ma anche ottimo cibo e cocktail ricercati in un ambiente unico nel panorama lucchese, per cene e serate non ordinarie, e apre in grande stile alla musica jazz con un nome di primo piano, per iniziare una stagione dal vivo per orecchie da gourmet, su grande richiesta del pubblico.
Si parte benissimo, domenica 16 aprile 2023 alle 21,30, con il Mauro Grossi Trio. Mauro Grossi, pianista, compositore, leader ideatore di innumerevoli progetti, musicista completo, propone un nuovo trio d'eccezione con due grandi musicisti: Michele Vannucci, batterista e percussionista di grande raffinatezza ed inventiva, e uno dei più forti giovani contrabbassisti a livello nazionale, Matteo Bonti.
La loro proposta è un contributo al "tempio sacro" del classico trio pianistico con brani originali, rivisitazioni di famosi standards e new-standards provenienti dal pop, dal rock e dalla musica etnica, con grandi interplay, affinità, libertà stilistica e facilità comunicativa.
Mauro Grossi è pianista, compositore, arrangiatore, direttore d'orchestra. Esordisce nel Jazz a 16 anni al Folkstudio di Roma e appare al fianco di importanti musicisti in concerti e collaborazioni discografiche, come in innumerevoli festival e rassegne in Italia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Paraguay, Polonia, Russia, Svezia, Svizzera, Turchia e Ungheria. Collaboratore RAI dall'età di 18 anni, è stato vice direttore e co-direttore dell'Orchestra Nazionale di Jazz, direttore arrangiatore e pianista della "Compagnia la Strada" sorprendente All Stars Italiana, arrangiatore per l'orchestra della Radio Tedesca, per l'Eurovisione e per svariati enti teatrali nazionali ed esteri. Ha al suo attivo più di cinquanta dischi, (LP e CD) come collaborazioni e a proprio nome alcuni dei quali per etichette prestigiose come Blue Note, Emarcy, Universal, EMI. È docente di Jazz dai primi anni '80 (C.A.M. Firenze, Siena Jazz, numerosi seminari e master class in Italia e all'estero) è titolare dal 1993, della cattedra di Composizione Jazz al Conservatorio "P. Mascagni" di Livorno, del quale è stato vice direttore ed è capo del dipartimento di Jazz.
Matteo Bonti, vincitore di diversi premi sul panorama nazionale e internazionale, laureato in basso elettrico a Siena Jazz, nell'autunno del 2018 intraprende un secondo percorso triennale in contrabbasso jazz presso la Siena Jazz University, studiando con Silvia Bolognesi, Ferruccio Spinetti, Gabriele Evangelista. Nel 2019 suona con i SuRealistas in un tour europeo che comprende Slovenia, Slovacchia, Ungheria, Germania, Olanda, Belgio. Nel settembre 2021 è ammesso al biennio di contrabbasso jazz presso Siena Jazz. A luglio 2022 è vincitore del "Conad Jazz Contest" con i Five Angry Men, con i quali suona nelle edizioni invernali di Umbria Jazz. A dicembre 2022 vince il Premio Marco Tamburini suonando con Guglielmo Santimone Quartet.
Michele Vannucci, diplomato in percussioni e in composizione e arrangiamento jazz ai Conservatori di La Spezia e Livorno, ha iniziato giovanissimo l'attività concertistica collaborando con noti musicisti della sfera jazz nazionale e internazionale tra i quali Stefano Bollani, Tino Tracanna, Paul McCandless, Mauro Grossi, Ares Tavolazzi, Bjørn Vidar Solli, Gabriele Mirabassi, Scott Hamilton, Bruno Tommaso, Wayne Marshall, Giovanni Tommaso e Vito Tommaso.
Great American Songbook: giovedì 27 aprile 2023 alle 21,30 è la volta del Sara Maghelli Trio con Sara Maghelli alla voce, Ugo Bongianni al pianoforte e Mattia Mazzola al sassofono. Il trio propone una accurata selezione di brani per un viaggio nelle composizioni dei più grandi autori della tradizione jazz quali George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin e molti altri resi celebri dalle voci di Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Anita O'Day, Billie Holiday.
Sara Maghelli: attiva interprete del repertorio jazz, dalla voce duttile ed elegante, collabora, tra gli altri, con Ugo Bongianni, Flavio Boltro, Ben Paterson, Marc Devine, Massimiliano Pani, Matteo Cidale, Gianluca Tagliazzucchi, AndreaPapini.
Ugo Bongianni è pianista, arrangiatore e produttore che vanta numerose collaborazioni nel Pop e nel Jazz internazionale tra cui Mina, Adriano Celentano, Ivano Fossati, Tiziano Ferro, Danilo Rea, Alfredo Golino, Faso, Luca Meneghello e molti altri.
Mattia Mazzola, sassofonista diplomatosi in sassofono classico al Conservatorio A. Corelli di Messina e in sassofono jazz al Conservatorio P. Mascagni (LI), ha collaborato con Marco Panascia, Mauro Grossi, Franco Santarnecchi, Piero Frassi, Michela Lombardi, Ute Lemper, Machan Taylor, Chiara Galiazzo, Simone Cristicchi, Scott Page, Gary Wallis.
Ingresso libero.
Per informazioni e prenotazioni al ristorante: cell. 338 8913852 -
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 620
Al Real Collegio ha aperto i battenti in questi giorni il Villaggio di Pasqua, realizzato dalla cooperativa Linketto con il contributo del Comune di Lucca-Vivi Lucca.
Il programma prevede per domani, sabato 8 aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, il circo di primavera, con giochi, truccabimbi e laboratori, a cura di Sweet Party, Letture animate per bambini e caccia alle uova di Pasqua, a cura di Acchiappasogni.
Il Lunedì dell'Angelo, il 10 aprile, sempre con gli stessi orari al mattino e nel pomeriggio, ancora il circo di primavera con Sweet Party e truccabimbi, palloncini e giochi giganti per tutte le età, a cura di Incanto party planner e animazione.
Tutte le info a


